• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Amatrice torna a “navigare” con HPE

    Amatrice torna a “navigare” con HPE

    Di Redazione Top Trade25/07/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Inaugurato il servizio Wi-Fi Open realizzato con la collaborazione di Hewlett Packard Enterprise Italia

    Il centro di Amatrice dopo il terremoto, 24 agosto 2016 (ANSA/ ALBERTO ORSINI)

    Tornare a vivere significa anche tornare a dare impulso all’economia, al turismo e alle attività di teleassistenza. Per questo Amatrice, il comune laziale colpito da un terremoto distruttuivo nel 2016, ha deciso di far riprende la “navigazione” ai suoi cittadini. Giovedì 20 luglio si è infatti inaugurato il nuovo servizio Wi-Fi Open, l’accesso ad Internet Pubblico realizzato da Hewlett Packard Enterprise in collaborazione con l’Amministrazione Comunale locale.

    “I drammatici eventi che hanno colpito questi magnifici luoghi ci hanno subito spinto ad attivarci per sostenere le popolazioni coinvolte – ha commentato Stefano Venturi, Corporate Vice President e Amministratore Delegato, Hewlett Packard Enterprise Italia -. Superata la fase dell’emergenza, durante la quale ci siamo attivati con una raccolta straordinaria di sangue presso le nostre sedi e la donazione di 40 PC alla Protezione Civile, abbiamo voluto impegnarci per contribuire a una ricostruzione che guardi al futuro, a rimettere in moto il tessuto economico e sociale del territorio di Amatrice. Questo lo spirto alla base di «Destinazione Amatrice», progetto nato insieme all’Amministrazione Comunale e al Sindaco Sergio Pirozzi, per creare infrastrutture di networking e costruire quelle basi della connettività che sono indispensabili allo sviluppo dell’economia, del turismo e della teleassistenza. Vedere oggi, con l’Inaugurazione del servizio Wi-Fi Open, questo progetto prendere sostanza è per me e per Hewlett Packard Enterprise motivo di grande soddisfazione e stimolo a continuare a sostenere le persone che vivono in questi territori, affinché possano tornare al più presto a un’esistenza prospera e serena”.

    Con questo spirito l’Amministrazione Comunale, il Sindaco Sergio Pirozzi e HPE hanno avviato il progetto «Destinazione Amatrice», volto a portare infrastrutture di networking in banda larga nelle zone colpite dal terremoto e a porre le basi della connettività, funzionali ed indispensabili allo sviluppo dell’economia, del turismo e della teleassistenza, offrendo la possibilità di navigazione agli utenti del Palazzetto e delle aree circostanti, incluse quelle dove sono presenti parte delle Soluzioni Abitative di Emergenza e degli Uffici Provvisori di Banche e Assicurazioni. Attraverso i fondi donati da HPE e dai propri dipendenti e grazie alle partnership avviate nell’ambito dell’iniziativa, sono state finanziate opere e infrastrutture.

    Sergio Pirozzi, Sindaco di Amatrice, ha commentato l’iniziativa: "Voglio ringraziare HPE e l'amministratore delegato Stefano Venturi per aver donato alla mia comunità la rete Wi-Fi al Campo Zero, la prima area SAE consegnata agli amatriciani. Per un territorio privo ancora di edicole, offrire la possibilità di connettersi – e di connettersi in 4G – significa permettere di informarsi. E soprattutto, di informare. Un'esigenza ritenuta prioritaria da questa amministrazione comunale, che nemmeno un mese dopo il sisma lanciò apposta Radio Amatrice, la webradio divenuta megafono di tutte quelle iniziative intraprese dal Comune e dallo straordinario mondo della solidarietà per la rinascita di Amatrice e le sue 69 frazioni".

    Amatrice HPE networking WiFi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Insegnamento ibrido: Logitech e Google si alleano

    19/09/2023

    Ledwall Samsung in Piazza San Pietro

    18/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Microsoft e i suoi partner realizzano una nuova classe 2.0 presso il Liceo Classico e Scientifico “G. Casiraghi”

    15/12/2010

    Il partner program di Black Box esce dagli schemi

    14/05/2012

    Lee prepara cablaggi più velocemente grazie a Panduit

    28/10/2021

    Sharp/NEC ad ISE 2022

    24/12/2021

    La stampa di Ricoh in visita alla Biennale della Fotografia Italiana

    17/07/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare