• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    • easyE4: nuovi relè di controllo da Eaton
    • Sangfor entra nel portafoglio con Elmat
    • Protezione dei Data Center contro fulmini e sovratensioni
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Contarina rinnova lo storage con NetApp
    Case Histories

    Contarina rinnova lo storage con NetApp

    Di Redazione Top Trade20/04/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alle soluzioni di NetApp e alla consulenza di Imhotech, l’azienda ha sostituito il proprio sistema IT ormai obsoleto e inadeguato con il nuovo FAS8020

    Cotarina ha rinnovato il suo storage scegliendo le soluzioni NetApp. La società, che ha alle sue dipendenze circa 700 persone, opera in provincia di Treviso da oltre vent’anni fornendo servizi di igiene ambientale in modo integrato e innovativo. Si occupa della gestione dei rifiuti nei 50 Comuni aderenti al Consiglio di Bacino Priula in un territorio di circa 1.300 km quadrati – tra centri storici, aree urbane e naturalistiche, con un bacino di 554.000 abitanti e circa 260mila utenti.

    Dal 1989 a oggi Contarina ha sviluppato le proprie competenze e ha saputo investire proficuamente nel territorio, creando una rete efficiente ed efficace che offre anche altri servizi, quali gestione dei servizi informativi territoriali, del verde pubblico integrato e disinfestazioni, nonché dei servizi cimiteriali e videosorveglianza nei Comuni consorziati.

    A prova di futuro

    Contarina disponeva di uno storage datato che aveva ormai concluso il suo ciclo di vita e non era più adeguato alla realtà aziendale in notevole crescita, sia dal punto di vista della capacità e delle prestazioni, sia della sicurezza e della durata dell’investimento. Per l’azienda era anche molto importante disporre di una soluzione che fornisse uno strumento di monitoraggio della SAN, permettendo di verificare se il funzionamento fosse o meno corretto: in pratica fare dell’analisi complessiva in modo autonomo e facilmente gestibile.

    La soluzione adottata

    Contarina, dopo avere fatto una gara e valutato altre soluzioni, ha rinnovato la fiducia al partner Imhotech, con cui aveva già collaborato in passato, e ha optato per la soluzione NetApp FAS8020 (48 GB di memoria). La configurazione prevede 24 dischi allo stato solido da 400 GB ognuno, 3 dischi SSD da 400 GB per l’accelerazione della cache e 56 dischi SAS da 1,2 terabyte. Questa soluzione così strutturata permette all’azienda di arrivare a circa 45 TB sui dischi SAS e a circa 8 TB per i dischi allo stato solido, con il supporto di oltre 66.000 IOPS totali al secondo. Contestualmente è stata migrata l’infrastruttura connettiva, che era di tipo SAN fiber channel, ed è stata implementata un’architettura basata su switch a 10 gigabit con connettività Ethernet sia lato host sia lato NetApp.

    Integrazione e flessibilità

    Adesso Contarina dispone di una soluzione con prestazioni notevolmente migliorate che offre un accesso ai dati velocizzato, strumenti ottimali per la gestione dei database e la gestione nonché il monitoraggio dell’intero sistema. Inoltre lo spazio disponibile è quasi quadruplicato, garantendo una perfetta integrazione con la soluzione di backup Veeam, alla quale l’azienda non voleva rinunciare. Contarina ha due sedi principali e due data center: il progetto è partito con l’implementazione su un solo sito, ma c’è la possibilità di estendere la soluzione storage anche sul secondo. In futuro l’azienda potrebbe acquistare un’altra SAN di NetApp e creare un sito di disaster recovery, in modo da garantirsi la continuità del servizio anche in caso di problemi.

    Contarina NetApp NetApp FAS8020 storage
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023

    Arrow Electronics è l’EMEA Distributor of the Year per NetApp

    28/03/2023

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Stampa 3D: la nuova frontiera del Settore Sanitario

    12/07/2018

    Proiettori da installazione: Canon lancia XEED 4K501ST

    20/07/2016

    Stadio Olimpico di Berlino: soluzioni Wi-Fi firmate Extreme Networks

    25/08/2021

    Da RS una nuova gamma di iniettori PoE midspan

    27/05/2019

    Zyxel offre supporto tecnico per lo smart working

    09/04/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare