• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    Di Redazione Top Trade12/01/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ESET si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento per il quarto anno consecutivo

    ESET Italia: aperto a Milano il nuovo ufficio

    ESET, specialista globale nel mercato della cybersecurity, si è aggiudicata per il quarto anno consecutivo lo status di  ‘Champion’ nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys.

    Canalys è una delle principali società di analisi per il mercato tecnologico, specializzata nel segmento del canale IT, che fornisce una valutazione complessiva dei principali vendor di cybersecurity che dispongono di efficaci programmi di canale. La costante crescita dei ricavi di ESET e un aumento del 30% nel segmento MSP, uniti a progetti di account management e attività di business a valore, hanno fatto sì che i partner riconoscessero all’azienda punteggi elevati.

    Il programma dedicato ai partner di ESET si fonda sulla creazione di un rapporto di fiducia a lungo termine e questo ha contribuito a garantire un’elevata valutazione da parte dei partner. La rete di ESET è oggi composta da oltre 10.000 MSP e 24.000 rivenditori, e gli MSP rappresentano una componente fondamentale della strategia di ESET. L’azienda ha potenziato la gamma di offerta consentendo agli MSP di proporre soluzioni XDR, tra cui ESET Inspect e ESET Inspect Cloud, precedentemente disponibili solo per i clienti aziendali.

    Da oltre 30 anni, ESET continua fortemente a investire su molteplici livelli di tecnologia proprietaria per prevenire le violazioni da minacce note e sconosciute degli endpoint e dei sistemi dei clienti. “Il nostro obiettivo è quello di garantire una sicurezza digitale che consenta ai sistemi di un’organizzazione di funzionare in modo fluido e sicuro”, ha dichiarato Ignacio Sbampato, Chief Business Officer di ESET. “Siamo certi di offrire ai nostri partner l’accesso alla tecnologia più completa e multistrato che esista, consentendo loro di concentrarsi sullo sviluppo del business”.

    In qualità di azienda privata focalizzata sulla tecnologia, ESET ha sempre adottato un approccio scientifico e orientato alla sicurezza, con l’adozione preventiva del machine learning e della potenza del cloud computing per sviluppare i propri sistemi globali di threat intelligence. L’azienda viene costantemente nominata champion, top player e leader del settore per le soluzioni business offerte.

    Canalys ESET
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Il successo delle app mediche: la salute a portata di un click

    28/09/2015

    Pricer si prepara a Salone Carrefour e BricoDay

    20/09/2023

    In Italia il primo convertibile di MSI

    02/04/2021

    Kalliope PBX e Snom: sei anni di successi

    18/04/2019

    Canale: cosa succederà nel 2021

    12/01/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare