• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Esprinet: il nuovo Catalogo 2019 integra la Realtà Aumentata
    Portale News

    Esprinet: il nuovo Catalogo 2019 integra la Realtà Aumentata

    Di Redazione Top Trade26/11/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cambia così la navigabilità e migliore l’interazione con alcuni dei prodotti inseriti nel catalogo

    Esprinet, distributore di informatica ed elettronica di consumo, ha presentato l’edizione 2019 del suo catalogo che quest’anno associa la tradizione di un prodotto cartaceo all’innovazione tecnologica della Realtà Aumentata, con l’obiettivo di migliorarne l’esperienza di fruizione, rendendola interattiva e digitale in alcune sue parti.

    Giunto alla sua 3° edizione, il catalogo Esprinet è un prodotto che ogni anno viene distribuito a più di 8.000 clienti con particolare focus sui rivenditori office. 636 pagine che raccolgono una selezione di più di 30 mila articoli di 18 MACRO categorie merceologiche in ambito Cartocancelleria, Didattica, Informatica & Consumabili.

    Con la Realtà Aumentata, sviluppata in esclusiva per Esprinet da TAOCOM, è stato possibile superare alcuni dei limiti dati dal formato cartaceo, migliorando la navigabilità del Catalogo attraverso un indice multimediale e cambiando radicalmente l’interazione con alcuni dei prodotti inclusi grazie a una modalità ipertecnologica.

    I vantaggi dell’integrazione della Realtà Aumentata sono tangibili infatti già dalle prime pagine. Fino a ieri era impossibile poter includere un indice completo di tutti i 30 mila articoli inclusi nel catalogo. Oggi, attraverso questa tecnologia che funziona attraverso una app dedicata, le diverse sezioni contenute nell’indice diventano navigabili ed esplorabili, permettendo all’utente di scoprire nel dettaglio tutti i prodotti che vi sono contenuti. Inoltre, la Realtà Aumentata permette di effettuare una ricerca testuale degli articoli tramite il codice o il nome del prodotto, con un approccio tipico dei motori di ricerca.

    All’interno del catalogo è possibile poi interagire in maniera dinamica con alcuni prodotti. Inquadrando gli articoli contrassegnati dal simbolo “+AR – Augmented Reality” con il proprio smartphone o tablet, questi sembrano comparire fisicamente facendo percepire l’oggetto come se fosse vero. L’utente può così ingrandire l’immagine, prendere contatto con la matericità del prodotto, vederlo in movimento e fruire di una serie di informazioni aggiuntive che rappresentano i punti di forza e gli elementi differenzianti di ogni singolo oggetto.

    Oltre a Nilox, brand del Gruppo Esprinet di tecnologia per lo sport e la vita all’aria aperta, sono nove i vendor che hanno accolto questa importante novità e hanno scelto di rappresentare alcune delle loro soluzioni attraverso questa innovativa tecnologia: Brother, Canon, Epson, HP, Kyocera, Lexmark, Oki e Xerox.

     

    Catalogo 2019 Esprinet realtà aumentata
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023

    Sangfor entra nel portafoglio con Elmat

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Retail Fashion: partnership GreenSharp – Birchman

    24/05/2016

    Arlo Ultra e Arlo Pro 3: smart home security in offerta

    26/11/2020

    Symantec Norton Report 2013: la bomba è pronta a esplodere

    07/10/2013

    BTicino alla Design Week

    30/03/2017

    Qlik, successo per Qonnections

    08/04/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare