• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Exclusive Networks distribuirà le soluzioni di cybersecurity industriale di Nozomi
    Portale News

    Exclusive Networks distribuirà le soluzioni di cybersecurity industriale di Nozomi

    Di Redazione Top Trade09/04/2019Updated:10/04/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siglato un nuovo importante accordo che aggiunge al portafoglio Cybersecurity e Cloud Transformation del VAD le soluzioni innovative di Nozomi per il settore industriale e delle infrastrutture critiche

    Exclusive Networks, distributore a valore aggiunto (VAD), arricchisce il proprio portafoglio prodotto inserendo a catalogo la gamma di cybersecurity industriale di Nozomi Networks.

    Chi è Nozomi Networks

    Nata nel 2013 su iniziativa di due giovani italiani, Andrea Carcano e Moreno Carullo, Nozomi sviluppa soluzioni innovative per rilevare minacce informatiche e difendere impianti e infrastrutture industriali, garantendo ai propri clienti sicurezza informatica avanzata, maggiore affidabilità operativa e facile integrazione IT/OT.

    Supporta, inoltre, oltre 250mila dispositivi nei settori delle infrastrutture critiche, dell’energia, manifatturiero, minerario, dei trasporti e delle utility, consentendo di affrontare i crescenti rischi informatici verso le reti operative.

    La sicurezza in ambito industriale

    Sono diversi gli attacchi nel mondo industriale, casi come quelli subiti da Renault e Nissan, che hanno visto bloccati ben cinque plessi produttivi, o l’incidente in Ucraina in ambito ICS (Industrial Control Systems), dove sono stati inviati comandi per la disattivazione dell’elettricità in una grande città creando un blackout di due ore.

    Attacchi di questo tipo non hanno il solo scopo di recuperare informazioni preziose, ma anche quello di creare disagi a infrastrutture critiche e mettere a rischio l’incolumità delle persone.

    I temi di sicurezza per i sistemi industriali non possono avere lo stesso approccio e metodologia utilizzata per l’Information Technology: in questo specifico contesto, dove i criteri da rispettare sono la Disponibilità e l’Integrità in primis, poi la Riservatezza, sono indispensabili soluzioni tecnologiche che garantiscano la protezione di sistemi che devono essere “sempre accessi” e prevedere tempi di ripartenza “pari a zero”.

    Per fare security in ambito industriale è indispensabile utilizzare un approccio mirato e unico per la gestione di impianti IT e OT, molto spesso il mondo ICS viene attaccato sfruttando le vulnerabilità IT, che in seguito hanno impattato sui sistemi SCADA (Supervisory Control And Data Acquisition): Nozomi si colloca in questo settore in modo dedicato ed altamente specialistico con competenze tecnologiche per proteggere le applicazioni OT in reti di automazione, controllo e telecontrollo dai rischi informatici nell’industria e nelle infrastrutture critiche.

    Commenti

    “Il mercato industriale è in continua evoluzione, gli impianti produttivi sono sempre più digitali e interconnessi – dichiara Luca Marinelli, Managing Director Exclusive Networks Italia –. L’Italia è il secondo paese manifatturiero in Europa (dato CSC 2017 – Centro Studi Confindustria), ciò significa un rapido e profondo cambiamento per le infrastrutture critiche e di produzione con una prevedibile crescente domanda di soluzioni per la sicurezza. Accordi di distribuzione, come quello con Nozomi, si inseriscono pienamente nella mission di Exclusive di creare il VAD specialista globale più grande al mondo per la Cyber e Cloud Transformation”.

    “In particolare, questa nuova partnership con Nozomi permetterà a Exclusive di consolidarsi in un settore, quello industriale, in cui la cybersecurity ha un forte impatto, permettendo ai partner di ampliare la propria offerta indirizzata ad un settore in forte crescita, dove competenze e soluzioni specifiche permettono di affrontare l’importante sfida nel garantire un efficace livello di sicurezza all’interno delle infrastrutture”.

    accordo di distribuzione cybersecurity industriale Exclusive Networks Nozomi Networks
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    A IFA 2019 l’intallazione “LG OLED FALLS” di LG

    10/09/2019

    Hp: il motore è ripartito

    12/11/2014

    Da Overland-Tandberg tante novità per l’archiviazione e la protezione dati

    30/08/2022

    SentinelOne amplia l’ecosistema dei partner con le nuove integrazioni Zero Trust, CNAPP, Patch Management e Threat Simulation

    21/01/2022

    Voilàp Digital presenta View

    16/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare