• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato
    • Canon riorganizza ITCG per aree presidiate
    • Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Farmaci più sicuri con il nuovo bugi@rdino
    Portale News

    Farmaci più sicuri con il nuovo bugi@rdino

    Di Redazione Top Trade02/12/2015Updated:30/11/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per avere sempre aggiornato il foglietto illustrativo allegato ad un farmaco in maniera semplice, economica, veloce e ecologica

    foglietto-illustrativo

    “Il foglietto illustrativo digitale è la risposta dei farmacisti alla necessità, ormai quasi universale, di disporre delle informazioni nel modo più rapido e più comodo, a maggior ragione quando si tratta di informazioni importanti per la propria salute e quella dei propri cari” dice il Senatore Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani. Bugiardino digitale, infatti, è un’applicazione per smartphone Android e Iphone che permette di ricevere sul proprio apparecchio il foglietto illustrativo aggiornato di qualsiasi medicinale, soggetto a prescrizione o da automedicazione.

    A dare un impulso a questa innovazione voluta dalla FOFI è stato il cambiamento della normativa italiana che ha stabilito che, quando il foglietto illustrativo di un farmaco subiva modifiche, anziché ritirare il medicinale e procedere a un nuovo confezionamento, sarebbe stato il farmacista a stampare il nuovo foglietto illustrativo e a consegnarlo al paziente. Tuttavia non sempre la stampa di diversi fogli risultava comoda per il paziente e pratica per il farmacista e di qui il ricorso a questa modalità al passo con i tempi. “A supporto di questa manovra ci siamo posti l’obiettivo di fornire un servizio di supporto efficace e alternativo che fosse: economico, veloce, al passo con i tempi, ecologico e sicuro – dice Claudio Maiocchi, Managing Director di Digital Solutions, la società che realizzato tecnicamente l’app -. Grazie a questo sistema gli utenti potranno scaricare gratuitamente l’applicazione, effettuare la registrazione e ricevere gli aggiornamenti dei foglietti illustrativi in modo semplice e sicuro. Bugiardino digitale è la soluzione ottimale che automatizza il procedimento di aggiornamento, apportando un grosso beneficio sia agli operatori del settore sia ai cittadini che avranno la sicurezza di essere sempre aggiornati su ogni farmaco in tempo reale”.

    “E’ evidente che questo strumento risponde anche ad altre esigenze. Per esempio – prosegue il presidente della FOFI – è abbastanza frequente che il paziente, una volta aperta la confezione, perda o getti il foglietto illustrativo del medicinale: una circostanza potenzialmente pericolosa sempre, ma in particolare quando si tratta di farmaci che non si impiegano di frequente. Grazie all’app è possibile recuperare sempre e comunque il foglietto illustrativo corrispondente senza incorre in errori. Mi sembra un contributo importante alla sicurezza dell’impiego dei medicinali. Inoltre con il sistema il paziente può costruire una banca dati personale dei farmaci che ha assunto e assume”.

    Il Bugiardino Digitale ha un funzionamento molto semplice: quando il farmacista dispensa un farmaco, nel momento in cui la confezione viene passata al lettore ottico il software gestionale della farmacia segnala che il foglietto illustrativo ha subito una modifica; se il paziente dispone di uno smartphone in cui è installata l’app, comunicando attraverso il tesserino sanitario o direttamente, il suo codice fiscale o l’indirizzo e-mail al farmacista, riceverà immediatamente il nuovo foglietto. Fatto molto importante per i farmacisti, Bugiardino Digitale può operare con tutti i principali software in uso nelle farmacie italiane, a garanzia di una diffusione quanto più capillare possibile nelle farmacie italiane.

    app Bugiardino digitale Farmaco FOFI
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Programma ELEVATE per i partner di Trust

    21/02/2022

    La tecnologia dietro i pagamenti con contactless e l’uso dei mini card reader

    18/01/2022

    I monitor Philips ricevono la certificazione TCO Certified, generation

    17/01/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    OKI è Technology Leader per Thomson Reuters

    07/03/2018

    Trend tecnologici per il 2017: l’opinione di Avnet

    22/12/2016

    I nuovi Samsung Galaxy S7 e Samsung Galaxy S7 Edge

    06/04/2016

    Kingston: disponibili le memorie Registered DIMMs DDR4-3200 per processori AMD EPYC di 2° generazione

    29/08/2019

    Toshiba pensa già al Natale con i suoi Hard Disk

    22/11/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare