• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Fujitsu: la tecnologia che aiuta i ciechi
    Portale News

    Fujitsu: la tecnologia che aiuta i ciechi

    Di Laura Del Rosario20/02/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società ha messo a disposizione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Regione Lombardia tre scanner ScanSnap SV600

    Fujitsu

    La tecnologia che abilita le persone nel realizzare il loro progetto di vita, anche e soprattutto quando si tratta di persone affette da disabilità. E’ nata proprio con questo obiettivo la collaborazione tra Fujitsu, azienda leader da 30 anni negli scanner documentali, e l‘Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Regione Lombardia.
    Una partnership nata un po’ per caso, come spiega il presidente della sezione lombarda dell’Unione Nicola Stilla, che ha visto Fujitsu muoversi in prima persona per garantire a tutti i medisimi diritti e le medesime opportunità.
    “Dopo il lancio qualche mese fa del nostro scanner ScanSnap SV600 ci siamo resi conto che poteva essere uno strumento compatibile con le esigenze delle persone non vedenti o ipovendenti e da qui la decisione di contattare l’Unione – spiega Luigi Ferrara, responsabile Fujitsu per l’Italia della linea ScanSnap -. Riteniamo che il nostro scanner abbia tutte le caratteristiche che possano permettere anche alle persone con questo tipo di disabilità di essere sempre più integrate e avere una maggiore inclusione all’interno della società, in linea con la filosofia Fujitsu di non essere solamente un’azienda tecnologicamente all’avanguardia, ma anche di mettere a disposizione degli strumenti che possano aiutare le persone con disabilità, in questo caso visive, ad essere più integrate e a godere dei vantaggi che la tecnologia porta con sè”.

    In concreto Fujitsu ha donato all’Associazione tre scanner ScanSnap SV600, di cui uno già disposizione del Centro Regionale Tiflotecnico, mentre gli altri due saranno messi a disposizione a rotazione delle 12 sezioni provinciali per far conoscere e testare lo strumento e le sue funzionalità, anche nell’ottica di un futuro acquisto.Fujitsu ScanSnap SV600
    Tra le caratteristiche di ScanSnap SV600 che lo rendono ottimale per venire incontro alle esigenze di persone cieche e ipovedenti c’è innanzitutto il fatto che non è prevista nessuna interazione tra scanner e documento. La macchina utilizza un sensore che agisce dall’alto e garantisce una qualità dell’immagine omogenea su tutto il documento. Il dispositivo dà la possibilità di gestire formati particolari: libri, giornali, riviste, A3 e opuscoli rilegati solo per citarne alcuni.

    L’OCR di cui è dotato, inoltre, riconosce facilmente i caratteri e li trasferisce in maniera rapida. E’ sufficiente posizionare il materiale da scannerizzare sotto il dispositivo e premere un pulsante per la scannerizzazione: sarà ScanSnap stesso ad ottimizzare per esempio la curvatura del libro e a suddividere in maniera automatica le pagine, consentendo di passare immediatamente alla lettura del documento attraverso una voce meccanica disponibile con software di dominio pubblico.

    “Siamo particolarmente orgogliosi di questa collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti – commenta Klaus Schulz, Product Marketing EMEA PFU Imaging Solutions Europe Limited -. E’ la prima volta in Europa che questa tecnologia è usata a disposizione dei non vedenti e speriamo che questa iniziativa nata in Italia possa poi essere recepita anche in altri Paesi”.

    All’incontro ha partecipato, in rappresentanza dell’Assessorato alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Volontariato e Pari Opportunità della Regione Lombardia anche il dott. Virginio Marchesi, che ha sottolineato l’impegno della Regione, anche in un periodo non particolarmente fiorente, a favore delle persone con disabilità, compatibilmente con il principio del fornire a tutti la garanzia a una vita autonoma e indipendente: “tutti hanno i medesimi diritti e c’è il diritto di essere accompagnati in questo progetto dalle Istituzioni. Un ruolo importante, a questo proposito, lo gioca  la tecnologia, che abilita la persona proprio nell’attuazione del suo progetto di vita”.

    Ciechi Fujitsu Ipovedenti scanner ScanSnap SV600 Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Regione Lombardia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Non Sprecate il Mio Tempo Prezioso: le nuove regole della Customer Experience

    20/06/2017

    La sostenibilità secondo Samsung

    09/01/2023

    Fiber Telecom incontra le Telco in vigna

    22/02/2023

    EDSlan festeggia 25 anni di attività

    17/04/2013

    Da Ruckus Wireless il Wi-Fi per le piccole imprese

    12/10/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare