• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato
    • Canon riorganizza ITCG per aree presidiate
    • Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Getac Z710 è volato in Antartide
    Case Histories

    Getac Z710 è volato in Antartide

    Di Redazione Top Trade09/03/2016Updated:08/03/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Tablet Rugged scelto dai ricercatori dell’Università di Siena per una missione al polo sud

    Getac710_Antartide

    I ricercatori dell’Università di Siena hanno scelto il tablet Getac Z710 da 7” per supportare la 31° Spedizione Nazionale del Programma Nazionale Ricerche in Antartide che si propone di ricostruire gli eventi più significativi della storia geologica di un’ampia regione dell’Antartide.
    Lo scopo principale della missione di quest’anno era quello di effettuare ulteriori ricerche sul giacimento fossilifero trovato nella scorsa spedizione.

    Perchè scegliere Getac Z710

    Il Tablet Getac Z710 è stato in grado di garantire le attività in esterno in condizioni ambientali avverse, come le basse temperature, il vento forte e la luce solare diretta. Il Software dedicato, installato sul Tablet, ha contribuito a memorizzare in tempo reale e in modo geo-referenziato tutti i dati acquisiti nei relativi formati (testi, foto, video e immagini), dati che i ricercatori memorizzavano e trasmettevano in tempo reale alla Stazione scientifica del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide “Mario Zucchelli” nella Baia di Terra Nova.

    Il Tablet Getac Z710 Android rispetta le norme militari americane MIL-STD810 e IP65, che certificano il prodotto come “rugged” e può essere quindi usato in determinate condizioni atmosferiche, resiste a vibrazioni e cadute e con lo schermo da 7’’ favorisce la leggibilità dei dati anche sotto la luce diretta del sole. Inoltre la sua forma ergonomica e ultra-sottile facilita l’uso anche in condizioni estreme, come quelle appunto in Antartide, basti infatti pensare che la temperature esterna arriva fino a -55. Lo Z710 è anche dotato di LumiBond, una tecnologia di proprietà Getac, che riduce la riflettività e garantisce una chiara leggibilità dello schermo anche con luce sgradevole.

    La durata della batteria, a volte fino a 10 ore di utilizzo, ha infine permesso l’utilizzo ininterrotto per una intera giornata di lavoro all’esterno.

    La missione di quest’anno, terminata in gennaio, ha consentito di identificare oltre 250 legni fossili, torba fossile e numerose impronte di foglie.

    Antartide getac Getac Z710 Università di Siena
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino

    27/05/2022

    Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme

    24/05/2022

    Industrie Emiliana Parati sceglie Epson

    23/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Zyxel lancia nuovi corsi tecnici online gratuiti per i rivenditori IT

    18/03/2020

    Tonino Lamborghini, debutto esclusivo sul canale

    21/06/2010

    Esprinet: nuovo Cash & Carry in Lombardia

    10/07/2013

    La stampa aziendale, con semplicità

    14/03/2014

    Da Wildix 6 mesi di chat e videoconferenze gratuite

    23/03/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare