• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Identification Patch Cord: nuova soluzione per i data center firmata Rosenberger OSI
    Portale News

    Identification Patch Cord: nuova soluzione per i data center firmata Rosenberger OSI

    Di Redazione Top Trade12/03/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IDP permette l’identificazione rapida e garantita delle estremità delle patch cord di connessione già disponibile per il mercato italiano

    Rosenberger OSI, produttore di infrastrutture di cablaggio innovative in fibra ottica in Europa, lancia IDP – Identification Patch Cord (IDP), un nuovo prodotto che aumenta l’affidabilità del data center, velocizza e semplifica l’identificazione delle estremità delle patch cord di connessione e contribuisce all’incremento della disponibilità delle applicazioni IT nel data center.

    “Spesso durante il funzionamento dei data center è necessario riconfigurare il cablaggio in fibra ottica, generalmente con un intervento manuale sulle patch cord nei cassetti ottici di
    distribuzione. Purtroppo non è raro che le trasmissioni di dati vengano interrotte tirando il cavo di connessione sbagliato, anche se questo è stato controllato preventivamente in base alla documentazione di cablaggio” spiega Harald Jungbäck, Product Manager Data Center Cabling Systems di Rosenberger-OSI.

    Intervento semplice anche durante il funzionamento
    Con la realizzazione di Identification Patch Cord (IDP) Rosenberger OSI ha voluto dare
    risposta al problema appena descritto. La soluzione è possibile grazie a una fonte di luce esterna collegata a un’estremità del cavo di connessione da spostare, in modo da identificare l’altra estremità in modo univoco, sicuro e veloce. Altro vantaggio: l’intervento può essere effettuato da una sola persona durante il normale funzionamento.

    Affidabilità operativa economica e ottimale per gli operatori dei data center
    Nella soluzione IDP non vengono utilizzati componenti elettrici o elementi ottici attivi,
    caratteristica che consente una retro compatibilità semplice ed economica del cablaggio in fibra ottica esistente nei data center. “L’utilizzo di IDP non solo aumenta la disponibilità delle Applicazioni IT, ma garantisce l’affidabilità operativa ottimale dei data center” conclude il product manager.

    IDP è già disponibile per il mercato italiano.

    cablaggio Data Center Rosenberger OSI
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    I documenti cartacei convertiti in digitale in tempo reale grazie alla nuova Wacom Clipboard

    09/06/2017

    Microsoft: con il cloud aumentano le opportunità per i partner

    18/07/2011

    I migliori consigli per il trading di criptovaluta di cui probabilmente non sapevi nulla

    25/03/2021

    Il Dell Technologies Forum 2018 fa tappa a Milano

    06/11/2018

    Partner soddisfatti con Polycom

    23/03/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare