• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»IoT: joint lab per lo sviluppo di soluzioni avanzate Avnet e IBM
    Portale News

    IoT: joint lab per lo sviluppo di soluzioni avanzate Avnet e IBM

    Di Redazione Top Trade24/02/2017Updated:23/02/2017Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni basate sulla piattaforma IBM Watson IoT consentiranno ai clienti di trasformare le idee in realtà Internet of Things

    Attraverso il team Technology Solutions, Avnet collaborerà con IBM per istituire un joint lab Watson IoT (Internet-of-Things) nel nuovo centro Watson IoT globale di IBM a Monaco, in Germania, dove potrà presentare, dimostrare, sviluppare e vendere soluzioni IoT innovative.

    “Non esistono limiti all’applicazione di IoT nella creazione di un mondo migliore. Lo straordinario potenziale delle nuove applicazioni IoT che stiamo sviluppando con i nostri clienti è già sotto gli occhi di tutti, a partire dall’applicazione per il monitoraggio intelligente della qualità dell’acqua per prevenire eventuali contaminazioni e conseguenti malattie – ha affermato Patrick Zammit, Global President di Avnet Technology Solutions -. La recente collaborazione di Avnet con IBM accelererà la nostra capacità di fornire ai clienti le basi di cui hanno bisogno per sviluppare rapidamente soluzioni IoT facilmente commerciabili”.

    In laboratorio i clienti di tutto il mondo potranno avvalersi della competenza degli esperti IoT di Avnet e IBM per creare prototipi funzionanti e soluzioni basate su Watson IoT e sulla potenza del cognitive computing, da cui trarre i massimi vantaggi, perfezionando al contempo la propria competenza tecnica IoT tramite corsi di formazione pratica sul campo. Inoltre, Avnet e IBM collaboreranno a stretto contatto con i clienti per creare opportunità commerciali congiunte.

    “Con quasi 20 miliardi di dispositivi connessi nel mondo, Internet of Things si sta rapidamente trasformando nella più grande fonte di dati del pianeta – ha affermato Harriet Green, Global Head di Watson IoT -. Grazie al cognitive computing di Watson abbiamo l’opportunità di convertire tali dati in strumenti utili per trasformare le aziende, le industrie e la società. Siamo fieri di collaborare con Avnet presso la nostra nuova sede di Monaco, dove i migliori talenti possono lavorare insieme, fianco a fianco. Grazie a questo accordo utilizziamo le rispettive competenze per sfruttare le potenzialità di Internet of Things”.

    Il joint lab consentirà di trasformare in realtà le idee applicative di IoT dei clienti, creando nuovi modelli di business ed esplorando approcci innovativi alle sfide del settore. Per raggiungere questo obiettivo, Avnet sfrutterà le competenze dell’azienda Premier Farnell di recente acquisizione, che utilizzerà il laboratorio per sviluppare schede elettroniche proof-of-concept con i servizi Watson IoT e Bluemix di IBM integrati a livello di dispositivo. Lo scopo è quello di creare un’esperienza ottimale per i clienti, consentendo loro di sfruttare rapidamente i nuovi casi applicativi per i propri clienti.

    “Il nostro obiettivo è aiutare le aziende a commercializzare le proprie idee e i proof-of-concept sono fondamentali per raggiungere questo risultato – afferma Richard Curtin, Senior Director of Strategic Alliances di Premier Farnell -. In laboratorio svilupperemo nuove schede elettroniche con funzionalità cloud e software avanzate, offrendo ai nostri clienti la possibilità di creare soluzioni IoT più intelligenti che possono influenzare positivamente il nostro mondo”.

    Oltre al joint lab, Avnet e IBM collaborano attivamente per creare offerte IoT in grado di accelerare lo sviluppo di soluzioni con le piattaforme IBM Watson IoT e IBM Bluemix. Queste includono gli Starter kit IoT di Avnet Electronics Marketing e di Premier Farnell. I clienti avranno accesso a un ampio catalogo di oltre 150 servizi cloud IBM Bluemix, inclusa la piattaforma IBM Watson IoT, DevOps e servizi per dispositivi mobili e di analisi tramite Avnet Cloud Marketplace. Potranno inoltre usufruire dei training tecnici specifici sulla piattaforma IBM Bluemix e IBM Watson IoT attraverso i servizi di formazione di Avnet.

    “Spesso occorrono almeno 10 o più partner per creare una singola soluzione IoT e trovare quelli giusti può risultare complesso e dispendioso in termini di tempo – afferma Mark Martin, Vice President di Avnet e IBM Global Supplier Executive -. Abbiamo risolto questo problema creando un ecosistema solido di aziende note con cui i clienti possono sviluppare le loro soluzioni IoT. Il nuovo joint lab diverrà il luogo principale in cui clienti e partner potranno collaborare con esperti per sviluppare rapidamente i progetti delle loro soluzioni ed è una risorsa essenziale che si trasformerà nel lungo periodo in un asset chiave del portfolio Technology Solutions”.

    Avnet Ibm IoT joint lab Watson IoT
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate

    07/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Fortinet, Cesare Redaelli nuovo Channel Manager

    27/01/2015

    Rivoluzione app in chiave ConnectKey per i clienti di Xerox

    12/10/2018

    KIOXIA: fattore di forma di nuova generazione per le unità SSD NVMeTM

    02/07/2020

    AVM presenta FRITZ!Powerline 1220E

    30/11/2016

    Sanità digitale, Apple e Ibm collaborano per un nuovo servizio cloud

    17/04/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare