• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Panasonic TOUGHBOOK S1, quando il design incontra l’affidabilità
    Tecnologie

    Panasonic TOUGHBOOK S1, quando il design incontra l’affidabilità

    Di Redazione Top Trade15/12/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo TOUGHBOOK S1 è ultima novità introdotta a maggio 2021 nella gamma rugged Panasonic

    Panasonic TOUGHBOOK S1

    Abbiamo tutti in mente quei video virali in cui impiegati frustrati se la prendono con il proprio PC, spaccandolo in mille pezzi o scaraventandolo per l’ufficio. Episodi sicuramente estremi, ma che ben trasmettono la frustrazione che si può provare quando la tecnologia non fa quel che dovrebbe. Perché non importa quante funzionalità smart si abbiano a disposizione, se chi ha progettato un dispositivo non ha considerato il modo in cui verrà usato. Il design è tra le caratteristiche maggiormente apprezzate nel TOUGHBOOK S1, ultima novità introdotta a maggio 2021 nella gamma rugged Panasonic. Sappiamo che ergonomia e design sono tra gli elementi che contano di più nel trasformare notebook e tablet rugged in leader di mercato – ma il TOUGHBOOK S1 porta questo concetto ad un altro livello. Oggi i lavoratori ricoprono ruoli così diversi che il futuro del mobile computing deve senza dubbio guardare a dispositivi tailor-made, adattabili a compiti specifici. I mobile worker moderni meritano device progettati per le loro necessità quotidiane – non l’ennesimo tablet consumer inserito in una custodia protettiva, con tutta una serie di potenziali problemi e limitazioni che porterebbe con sé.

    Il TOUGHBOOK S1 è il tablet rugged Android definitivo per chi davvero lavora in mobilità. È stato progettato per essere utilizzato da forze di sicurezza e polizia di pattuglia sulle strade, per i tecnici impegnati nel monitoraggio delle linee di produzione, per gli ingegneri incaricati di ispezioni sul campo e per i lavoratori del settore della manutenzione o delle costruzioni – ogni suo aspetto è stato pensato per questo tipo di lavoratori.

    Ergonomia

    Il TOUGHBOOK S1 è prima di tutto ergonomico e leggero (426g): con o senza fascia di sostegno, sta comodamente in una mano e conta un’autonomia della batteria senza pari. Chi lo utilizza ci ha fatto sapere che la possibilità di tenerlo in una sola mano per molto tempo è essenziale, così che l’altra possa essere usata per inserire dati o per altre operazioni essenziali nello svolgimento delle loro attività.

    Condizioni ambientali

    I dispositivi tecnologici dedicati ai professionisti in mobilità devono poter essere utilizzati in qualsiasi condizione atmosferica. Niente più occhi strizzati per vedere lo schermo! Il display del TOUGHBOOK S1 è facile da leggere grazie alla luminosità fino a 500 cd/m² (la più alta sul mercato) e alla tecnologia anti-riflesso migliorata, che assicura leggibilità anche in presenza di luce solare intensa. Anche i giorni di pioggia e i guanti non sono più un problema, perché il display è dotato di un’efficace modalità pioggia e il touch screen è abilitato all’utilizzo con i guanti. Per chi ha necessità di registrare firme o compilare report o moduli, è disponibile la penna stile opzionale, precisa e facile da usare.

    Autonomia

    Un’altra grande causa di frustrazione per i lavoratori mobili è la durata della batteria: non c’è niente di peggio che doversi interrompere per ricaricare il dispositivo o sostituirlo. Affinché il nuovo tablet rugged potesse sopportare qualsiasi turno di lavoro, è stato dotato di meccanismo “click and switch” per la sostituzione a caldo delle batterie – questo fa sì che non sia necessario interrompere il lavoro e spegnere il device o aprire scomodi sportelli per sostituire la batteria, è sufficiente scambiarla con un’altra. E grazie alla batteria estesa, il TOUGHBOOK S1 può operare fino a 14 ore con una singola carica.

    Protezione rugged

    Nonostante il design ergonomico e leggero, il tablet ha comunque tutte le protezioni necessarie per un dispositivo che viene usato in qualsiasi ambiente. È progettato per resistere alle condizioni atmosferiche estreme e a tutti i colpi o cadute che un lavoratore potrebbe infliggergli. È fully rugged, con un indice di protezione da polvere e acqua IP65/67, certificazione MIL-STD-810H e resistenza alle cadute da un massimo di 150cm sul cemento.

    Flessibilità

    Ultimo ma non importante, è versatile: la porta configurabile offre una combinazione di lettore barcode o porta USB aggiuntiva. La fotocamera posteriore da 13MP con flash e quella anteriore da 5MP sono ideali per scattare foto da allegare ai report, o per le video conferenze con i colleghi. Il tablet sfrutta inoltre gli stessi accessori dei tablet TOUGHBOOK L1 e A3, come batterie, supporti, dock e penne stilo.

    Anche i team di amministrazione IT apprezzeranno il TOUGHBOOK S1: il tablet è Android Enterprise-ready e fornito in bundle con la suite di strumenti di gestione aziendale Panasonic COMPASS (Complete Android Services and Security), che offre tutte le soluzioni di cui un’azienda ha bisogno per configurare, distribuire e gestire in modo sicuro i dispositivi rugged Panasonic con sistema operativo Android.

     

    Panasonic Panasonic TOUGHBOOK S1
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023

    Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Sistemi di pianificazione e controllo: successo per i seminari di Talentia

    05/07/2013

    Il nuovo Wildix Cloud Program protagonista a Smau 2018

    13/09/2018

    Interoute diventa il primo Red Hat Certified Cloud and Service Provider europeo con certificazione Red Hat Cloud Access

    02/09/2016

    Samsung: tecnologia e Digital Board per innovare la didattica

    12/04/2022

    Cat S60: arriva lo smartphone per gli sport estremi

    18/07/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare