• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Legrand acquisisce Netatmo
    Portale News

    Legrand acquisisce Netatmo

    Di Redazione Top Trade15/11/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società di cui BTicino è capofila in Italia rafforza così la sua presenza nell’IoT e compie un altro passo avanti nello sviluppo del suo programma Eliot per soluzioni connesse

    Legrand persevera nella sua strategia di crescita esterna con l’annuncio dell’acquisizione di Netatmo, società francese focalizzata sugli oggetti connessi per la casa. Legrand è un azionista di Netatmo dal 2015.

    Fondata nel 2011, Netatmo progetta prodotti semplici e intelligenti per rendere le case più sicure e accoglienti. La società ha lanciato molti prodotti e accessori sul mercato della smart home, venduti in tutto il mondo. Attraverso la sua partnership “with Netatmo” con aziende dell’industria edile, Netatmo realizza anche soluzioni smart che si integrano nella struttura della casa. Ha così sviluppato, in collaborazione con Legrand, molteplici soluzioni per la gestione della casa connessa, come Céliane with Netatmo e Living Now with Netatmo, entrambe ben accolte nei mercati di riferimento.

    L’acquisizione di Netatmo, il cui brand verrà integrato nel portfolio del Gruppo, permetterà a Legrand di rafforzare la propria presenza nel mercato della smart home e accelerare lo sviluppo di Eliot, il suo programma per soluzioni connesse:

    ·         Legrand arricchirà la propria offerta con nuove categorie di prodotti connessi per la casa, complementari ai propri e ad alto potenziale;

    ·         Il Gruppo espanderà la propria gamma di prodotti connessi grazie agli 1,3 milioni di prodotti all’attivo di Netatmo;

    ·         I 130 ingegneri di Netatmo metteranno a disposizione dei team R&S di Legrand le proprie competenze in materia di intelligenza artificiale, integrazione del software nei prodotti e user experience. Fred Potter, Fondatore e Presidente di Netatmo, diventerà Chief Technology Officer (CTO) del programma Eliot di Legrand e contribuirà all’ideazione di soluzioni connesse di Legrand e Netatmo.

    Situata a Boulogne-Billancourt (area di Parigi), Netatmo ha circa 225 dipendenti e genera vendite un fatturato di circa 45 milioni di euro.

    “L’acquisizione di Netatmo da parte di Legrand aiuterà a concretizzare le promesse della smart home e la nostra ambizione di vedere le nostre soluzioni adottate dal maggior numero di persone – commenta Fred Potter, fondatore e presidente di Netarmo -. I nostri team continueranno a sviluppare nuovi prodotti e ad aggiornare i prodotti esistenti con la stessa cura per offrire ai nostri utenti la miglior esperienza di smart home”.

    acquisizione IoT Legrand Netatmo Smart Home
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini

    24/03/2023

    Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Zyxel apre la strada del cloud networking a tutti

    07/02/2018

    FESPA 2016: Canon presenta la stampa creativa

    24/02/2016

    CA cambia look

    17/05/2010

    Il tablet da 7 pollici firmato Hannspree

    12/12/2012

    Huawei Ascend P2, veloce come un fulmine

    26/02/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare