• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Macy’s On Call: l’assistente personalizzato per lo shopping in negozio
    Case Histories

    Macy’s On Call: l’assistente personalizzato per lo shopping in negozio

    Di Redazione Top Trade27/07/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’assistente mobile, a cui si accede tramite il browser del proprio dispositivo, consente ai clienti di inserire domande in linguaggio naturale sugli assortimenti dei prodotti, servizi e strutture di ciascun negozio partecipante e di ricevere una risposta personalizzata

    “Macy’s On Call” è un web tool mobile che permette ai clienti di interagire, tramite i loro dispositivi mobile, con una piattaforma alimentata dall’intelligenza artificiale. “Macy’s On Call” utilizza IBM Watson, tramite Satisfi, una piattaforma di engagement intelligente, per fornire una soluzione in grado di potenziare la shopping experience dei clienti in negozio, attualmente in fase di test in 10 sedi negli Stati Uniti.

    Accessibile via macys.com/storehelp, il progetto pilota di “Macy’s On Call” fornisce dettagli sull’orientamento in negozio per reparto, marca e prodotto e offre inoltre informazioni sui servizi esclusivi disponibili in ciascuna sede – dai personal shopper myStylist alle casse per il ritiro dei prodotti acquistati online (Buy Online, Pick Up in-store), ai servizi igienici. L’engagement avviene tramite una semplice interfaccia di domande e risposte, che si avvale di Natural Language Classifier di Watson e che aiuta Macy’s a conoscere meglio le funzionalità e i servizi di maggior interesse per gli acquirenti. Inoltre, in alcune sedi selezionate, l’interfaccia è disponibile per i clienti in spagnolo, tramite Watson Language Translation, consentendo a Macy’s di testare le capacità linguistiche, la funzionalità e l’interesse dei consumatori nell’interazione tramite le lingue preferite.

    “Da Macy’s l’attenzione è sempre rivolta a identificare, verificare e supportare nuove idee e nuovi approcci che contribuiscano a migliorare il servizio ai clienti attraverso la tecnologia. Con un occhio all’innovazione, ci muoviamo rapidamente per sperimentare e ampliare programmi pilota, utili per migliorare l’esperienza dei nostri clienti”, commenta Peter Sachse, Chief Growth Officer di Macy’s. “Questo programma, in partnership con Satisfi e forte della potenza di IBM Watson, ci aiuterà a esplorare nuovi modi per interagire individualmente con i clienti in negozio, fornendo loro un servizio di alto livello letteralmente a portata di mano”.

    Sono state scelte dieci sedi, che rappresentano uno spaccato del portafoglio di negozi di Macy’s. Cinque delle sedi servono come negozi per l’apprendimento base, in cui Watson viene implementato unicamente come iniziativa di self-service guidata dal cliente. Le altre cinque sedi hanno una funzionalità aggiuntiva, che permette ai clienti di richiedere assistenza tramite un’interazione faccia a faccia con un assistente di vendita di Macy’s.

    Anche se la tecnologia di Watson è in grado di alimentare le interazioni in diversi modi, la prima fase di questo programma pilota applica le funzionalità di riconoscimento del linguaggio naturale in un ambiente di vendita fisico, focalizzato su tre categorie incentrate sui clienti: i prodotti particolari, i servizi e la disposizione di ciascun negozio. Satisfi accede alla tecnologia di Watson tramite il cloud e questo modello agevola l’apprendimento continuo e i miglioramenti alla soluzione. Con il progredire del programma, Macy’s punta a studiare attentamente e a valutare altri potenziali utilizzi della tecnologia, con l’obiettivo di implementare le complete capacità di dialogo cognitivo di Watson in fasi future.

    La prima fase di Macy’s On Call, avviata di recente, continuerà secondo le previsioni fino al tardo autunno del 2016.

    IBM Watson Macy’s On Call Sales Assisttent Satisfi shopping in negozio web tool mobile
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Carel migliora la tracciabilità dei materiali con Eaton

    01/08/2022

    I TOUGHBOOK 33 Panasonic in dotazione ai tecnici di manutenzione Kärcher

    20/07/2022

    Zwarte Cross sceglie la connettività cablata e wireless di Extreme Networks

    14/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Lexmark rafforza l’impegno per i partner con un nuovo programma di supporto

    15/06/2011

    Omron: il modulo di riconoscimento facciale 10 volte più veloce

    30/09/2016

    Black Friday e Cyber Monday perdono appeal

    29/11/2021

    WD fa le infrastrutture agili di gestione dei dati del futuro

    25/06/2020

    FireEye firma con Computer Gross

    23/09/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare