• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Mobile Health: la salute passa per un’app
    Portale News

    Mobile Health: la salute passa per un’app

    Di Redazione Top Trade12/07/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mobility e sanità protagoniste di “BooM-Health, la rivoluzione della mobile health” che si terrà a Milano il 18 luglio nell’ambito degli incontri #MeetSanofi

    mobile_health

    Cura e prevenzione sono a portata di app. Sono infatti oltre 100mila le app sulla salute per quasi 2 miliardi di utenti di smarphone. La mobile health è un trend in continua crescita in tutto il mondo. PharmaVoice ha segnalato la mobile optimization sul segmento salute come una delle 10 tendenze che segneranno l’industria delle scienze della vita nel corso del 2016. E per MobilHealthNews 4 milioni di pazienti nel mondo saranno monitorati a distanza e aggiornati in remoto sulle loro condizioni di salute entro il 2020. Secondo i dati di maggio 2016 dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano, in Italia il 24% dei pazienti prenota online visite ed esami, oltre la metà dei medici di medicina generale usa WhatsApp e le ricette digitali sono ormai sette su dieci

    Proprio le applicazioni pensate per il benessere saranno le protagoniste a “BooM-Health, la rivoluzione della mobile health”, appuntamento del ciclo #MeetSanofi, che si terrà lunedì 18 luglio alle ore 18.00 presso l’Headquarter di Sanofi Italia a Milano.

    Si parlerà di scenario, trend, opportunità, rischi della mobile health, ma anche proprio di idee geniali degli startupper con una via tutta italiana alla salute in mobilità.

    Interverranno: Jaime D’Alessandro (La Repubblica), Lella Mazzoli (Istituto Formazione al Giornalismo, autrice di “e-Health”) e Eugenio Santoro (Istituto Mario Negri). Con loro le storie di: Mirco Bettelini di Igyno, il ginecologo virtuale via app tradotto in otto lingue nel mondo, Nicolò Briante di d-Hearth, l’elettrocardiografo portatile salva-cuore, Stefano Mazzei di Io Soccorro, l’app incentrata sul pronto intervento per arresto cardiaco, Piero Conte di FabLab per iNonni, l’app dedicata ai silver user (la generazione dei “navigatori dai capelli d’argento”) e realizzata insieme a Zentiva del Gruppo Sanofi, e Valentina Tessera di Mission T1D, il videogame educativo made in Sanofi dedicato ai giovani pazienti con diabete di Tipo 1.

    #MeetSanofi app applicazioni Mobility Salute sanità smarphone
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    Apple e il suo innovativo visore: altro rinvio nel lancio sul mercato

    20/12/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Epson a Print4all: le soluzioni spaziano dal signage fino al tessile e alle etichette

    21/03/2022

    Siete pronti a tutto un altro shopping?

    19/03/2014

    “Progettiamo insieme” su e giù per l’Italia

    06/09/2013

    Xerox: nuove stampanti e multifunzione per le Pmi

    27/09/2012

    Aikom Technology distribuirà le soluzioni per la videosorveglianza dello storico brand Pelco

    10/11/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare