• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    • V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE
    • S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac
    • La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus
    • Risoluzione 4K i videoproiettori EB-PQ2000 di Epson
    • Future workplace nello stand di Sony a ISE
    • Riunioni professionali ibride ancora più easy con Jabra
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Netcomm e Remedia insieme per promuovere le buone pratiche nella vendita online di apparecchiature elettriche ed elettroniche
    Portale News

    Netcomm e Remedia insieme per promuovere le buone pratiche nella vendita online di apparecchiature elettriche ed elettroniche

    Di Redazione Top Trade11/07/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oltre ad offrire servizi riservati ai soci, hanno ideato “E-Commerce Plus”, una soluzione integrata dedicata a tutte le aziende che commercializzano online apparecchiature elettroniche

    La vendita online di apparecchiature elettriche ed elettroniche necessita sempre più di buone pratiche. Per questo Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, ha stretto una nuova partnership con Remedia, il principale Consorzio italiano no-profit per la gestione eco-sostenibile dei rifiuti tecnologici, per far sì che tutte le aziende che commercializzano online apparecchiature elettriche ed elettroniche, anche quelle non associate ai due Consorzi, possano usufruire del servizio “E-Commerce Plus”, una nuova soluzione integrata alla inclusive che garantisce:

    • adesione al Consorzio Remedia per tutti gli adempimenti normativi;
    • Sigillo Netcomm per i siti venditori che garantiscono così ai propri consumatori
    un’esperienza di shopping online eccellente per acquisti sicuri e un servizio di
    qualità, trasparente e affidabile;
    • iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per gli adempimenti relativi al ritiro
    «Uno contro Uno» dei prodotti equivalenti a quelli commercializzati;
    • servizio RAEE Coupon, per il ritiro dei vecchi prodotti di piccole dimensioni
    (inferiori a 25 centimetri) con modalità «Uno contro Uno».

    La collaborazione strategica tra i due Consorzi si inserisce a valle di uno studio realizzato nel 2015 sul rispetto da parte di chi vende on line del servizio di ritiro gratuito di un vecchio prodotto a fronte dell’acquisto di uno nuovo (Uno contro Uno).
    Il servizio è un diritto del consumatore e un obbligo normativo previsto dal decreto
    legislativo 49/2014 sui Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed elettroniche (RAEE). Come
    tale, è uno dei requisiti previsti dal Sigillo Netcomm, riconoscimento che attesta ai
    consumatori la qualità e la sicurezza di un sito e-commerce.

    I dati dell’Uno contro Uno sui siti di e-commerce in Italia

    Oggi l’e-commerce rappresenta un settore trasversale di grande rilevanza dal punto di
    vista economico, ma solo il 10% dei siti e-commerce che vendono Apparecchiature
    Elettriche ed Elettroniche (AEE) è in regola con la normativa nazionale (studio Remedia-
    Netcomm, 2015).

    Come funziona la normativa sui RAEE per le vendite online

    Secondo la normativa (D.Lgs. 49/2014), il consumatore che acquista un prodotto online
    ha il diritto di avvalersi della restituzione gratuita di un vecchio prodotto equivalente.
    Di conseguenza, il distributore che vende attraverso il web deve organizzarsi per offrire
    gratuitamente questo servizio al consumatore. Non solo: nel caso in cui l’operatore ecommerce importi le apparecchiature (anche solo dalla comunità europea) avrà inoltre
    la responsabilità della gestione e del finanziamento dei RAEE. La collaborazione tra
    Remedia e Netcomm si inserisce proprio in tale contesto, al fine di ottimizzare i costi
    complessivi degli adempimenti normativi, garantendo allo stesso tempo la massima
    sicurezza.

    “La partnership con Remedia – commenta Roberto Liscia, Presidente di Netcomm – rappresenta un’ulteriore capacità del nostro Consorzio nel fornire non solo ai nostri soci,
    ma anche a tutte le aziende italiane che fanno e-commerce, servizi utili e completi che
    rendono l’esperienza dei loro consumatori sempre più appagante. Oggi gli acquirenti
    online si aspettano che i loro bisogni vengano soddisfatti in tempi rapidi e in modo facile:
    disporre di un servizio per il ritiro e lo smaltimento dei RAEE come quello proposto da
    Netcomm e Remedia va certamente in questa direzione. Senza dimenticare che per i siti
    di e-commerce ciò si traduce nel poter essere in regola con la normativa europea e offrire
    così un servizio trasparente”.

    NetComm partnership RAEE Remedia Smaltimento Vendita online
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Maggio 2010: l’export traina l’indice Ifiit: 66,90

    26/05/2010

    Instagram per i medici: il nuovo Figure1 sbarca in Europa

    14/11/2014

    Il cloud storage di D-Link

    07/05/2013

    La telefonia IP “as a Service” di Snom piace agli Atenei

    06/09/2018

    Arrow Electronics distribuisce in EMEA le soluzioni IoT Teltonika

    27/08/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma

    01/02/2023

    V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE

    01/02/2023

    S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac

    01/02/2023

    La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare