• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Partnership Panasonic – Schneider Electric
    Portale News

    Partnership Panasonic – Schneider Electric

    Di Redazione Top Trade12/10/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo è semplificare la gestione dell’energia con integrazioni innovative per ottimizzare l’efficienza delle costruzioni e dei costi di installazione

    Panasonic ha annunciato oggi l’accordo di partnership con Schneider Electric per il comparto Building Management System (BMS) e la connettività VRF, unendo le competenze di Panasonic nel VRF e quelle di Schneider Electric nel BMS.

    L’accordo ha come ambizione lo sviluppo di periferiche wireless per l’integrazione dei prodotti di Schneider Electric con i sistemi HVAC Panasonic e per il completo Building Management.
    L’obiettivo finale è la massimizzazione dell’efficienza energetica degli edifici e la riduzione dei consumi energetici con delle periferiche preconfigurate e quindi “plug-and-play” in grado di garantire benefit per l’utente. Inoltre l’esclusiva tecnologia wireless non solo facilita le nuove installazioni ma è una straordinaria opportunità anche nel caso di “retrofit” di impianti già esistenti.

    “La creazione di interoperabilità tra i principali sistemi che consumano energia, come le apparecchiature HVAC con i sistemi di controllo degli edifici, permette al facility manager di semplificare le proprie operazioni, di ottimizzare al meglio l’efficienza degli edifici e ridurre i costi energetici – commenta Laurent Bataille, Executive Vice President, Divisione EcoBuilding, Schneider Electric -. Grazie alla partnership con Panasonic siamo in grado di fornire un building management completo a partire dal singolo device fino ai più moderni sistemi cloud, indipendentemente dal tipo di edificio, dalle dimensioni o dall’età. Questa forte impronta digitale fornisce una maggiore visibilità degli ambienti negli edifici ed è una componente chiave nell’edilizia del futuro”.

    Panasonic partnership Schneider Electric
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022

    Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green

    03/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    RackStation RS214 per Synology

    11/09/2013

    Dell migliora il programma per i partner certificati

    10/05/2011

    Citrix, la parola d’ordine per i partner è “Specializations”

    18/02/2015

    Honeywell: Dolphin 6110 è il nuovo computer mobile palmare per la vendita al dettaglio

    05/12/2013

    Wildix per l’efficienza del colosso della cosmesi Davines

    13/06/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare