• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Rosenberger OSI: soluzioni sostenibili nel cablaggio di rete degli edifici
    Portale News

    Rosenberger OSI: soluzioni sostenibili nel cablaggio di rete degli edifici

    Di Redazione Top Trade12/06/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il sistema PerCONNECT EcoFlex’IT si raggiunge il 50% di risparmio energetico

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure – Rosenberger OSI – produttore di infrastrutture di cablaggio innovative in fibra ottica in Europa, conferma, ultimi dati alla mano, una soglia fino al 50% di risparmio energetico nei progetti di cablaggio degli edifici, grazie al sistema PerCONNECT EcoFlex’IT basato sul concept FTT-ACP (Active Consolidation Point), formato da componenti attivi e passivi che si adattano perfettamente a tutte le condizioni dell’edificio.

    Active Consolidation Point (ACP) è il cuore del sistema completo PerCONNECT EcoFlex’IT: il rack di piano, lo switch e il consolidation point si fondono in un’unica unità che consente di risparmiare risorse e abbassare i costi. Il cablaggio della postazione di lavoro è collegato direttamente allo switch; i link di distribuzione in rame e i cavi patch altrimenti richiesti nei rack a pavimento risultano obsoleti. Allo stesso tempo, il numero di cavi è ridotto.

    Secondo Rosenberger OSI il tema della sostenibilità è fondamentale anche nel settore IT: componenti a basso consumo di energia, materiali ecocompatibili… Il “Green IT” è argomento di grande attualità, come afferma Stefan Wiener, Product Manager LAN di Rosenberger OSI: “Poiché la tecnologia continua a progredire rapidamente, la community IT deve garantire che questo progresso sia orientato a servire l’individuo e la società in modo efficiente e sostenibile”.

    Cablaggio economico ed efficiente negli edifici

    Il settore IT è in parte responsabile dell’aumento della domanda di energia e delle emissioni di CO2, pertanto è necessaria una controparte sostenibile e ugualmente efficiente. I moderni cablaggi per uffici e per edifici non possono sfuggire al progresso tecnologico, a cui occorre rispondere con flessibilità, sostenibilità ed efficacia.

    Rosenberger OSI ha sviluppato il concetto FTT-ACP entro questo scenario: un concetto innovativo di cablaggio Ethernet ridondante, adattabile e con un livello di risparmio molto elevato.

    Risparmio sui costi energetici fino al 50%

    Lo switch raffreddato passivamente e integrato nell’ACP richiede minori risorse energetiche; la soglia calcolata è di circa il 50%. FTT-ACP è anche un sistema a risparmio nella fase di produzione dei componenti, che richiede solo il 31,25% dell’energia necessaria per la produzione di cavi in rame in un sistema di cablaggio standard.

    Risparmio di materie prime fino al 70%

    Quando si progetta un nuovo ufficio o si realizza un nuovo cablaggio il risparmio derivante dalla riduzione di cavi tra il 60% e l’85% rispetto al cablaggio in rame è a dir poco evidente. Secondo i calcoli attuali, il risparmio di materie prime per la produzione ammonta al 68,75%. Inoltre, “l’energia grigia” generata dalla produzione, dal trasporto, dallo stoccaggio e dallo smaltimento può essere drasticamente ridotta.

    “Con PerCONNECT EcoFlex’IT le aziende possono implementare una gestione efficiente dei cablaggi degli edifici che rende le postazioni di lavoro finalmente più adeguate al futuro digitale” conclude Wiener.

    Green IT PerCONNECT EcoFlex’IT Rosenberger OSI
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    AspectPro, il nuovo Channel Partner Program di Aspect Software

    17/12/2014

    innovaphone spinge sul Cloud

    17/12/2020

    Office 2010: Microsoft sfida Google, e viceversa

    13/05/2010

    Tech Data va con Simplanova su Dynamics

    17/02/2022

    Nuove esperienze d’acquisto con Honeywell Captuvo

    27/08/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare