• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MAXHUB apre il suo primo showroom europeo ad Amsterdam
    • Merry Cashback: Canon anticipa i regali di Natale
    • Patrick Zammit nuovo Chief Operating Officer di TD Synnex
    • La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza
    • Sony presenta il futuro delle esperienze connesse a ISE 2024
    • Nilox: idee regalo per un Natale tecnologico
    • Auto-Tracking: software gratuito da Panasonic
    • Il supporto da Scrivania Doppio Monitor di Manhattan migliora la produttività
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Reti wireless al servizio delle pubbliche amministrazioni

    Reti wireless al servizio delle pubbliche amministrazioni

    Di Redazione Top Trade21/12/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La provincia di Cremona sceglie la tecnologia Cambium Networks

    SCRP SpA (Società Cremasca Reti e Patrimonio) è una società di diritto privato a totale partecipazione pubblica. I Soci sono 53 comuni della provincia di Cremona. La società ha la missione di esprimere partecipazione, controllo e governo delle varie società controllate e agisce come capogruppo, con un proprio ruolo di governo e gestione. Tra gli obiettivi operativi vi sono, ad esempio, la ricerca di economie di scala e la partecipazione a bandi di concorso che richiedono aggregazione di più comuni.

    Un esempio significativo dell’attività in questione è il progetto nato per l’installazione e la manutenzione per 10 anni, di 62 varchi elettronici ognuno dei quali dotato di due telecamere ANPR (Automatic Number Plate Reader) per la lettura delle targhe automobilistiche, a supporto di indagini e per perseguire la violazioni del codice della strada.

    La realizzazione di questo progetto è stata aggiudicata tramite gara di appalto pubblico al fornitore Maggioli S.p.A., azienda specializzata su prodotti, servizi e soluzioni integrate per promuovere e sostenere la trasformazione digitale, l’innovazione di processo e la semplificazione della Pubblica Amministrazione e delle Aziende.

    Il progetto prevedeva la realizzazione di una rete sovracomunale di raccolta dati, e la soluzione progettuale selezionata è stata quella della realizzazione di una rete Hyperlan, soluzione che è stata apprezzata al fine di evitare la condivisione di informazioni sensibili su reti pubbliche in modo da minimizzare i costi gestionali dovuti ad un elevato volume di transiti veicolari che possono raggiungere picchi di 500.000 veicoli al giorno sull’intera rete.

    La morfologia dell’area, su cui effettuare l’installazione, costituiva di per se’ una sfida per la rete: terreno pianeggiante, molti alberi di grande altezza, fiumi e canali di irrigazione, elevato livello di interferenze. Questo significava trovare soluzioni tecnologiche capaci di assicurare una efficace copertura near-Line-of-Sight (nLOS) e Non-Line-of-Sight (NLOS), in luoghi in cui fogliame, alti edifici o altri ostacoli limitano l’accesso wireless a banda larga.

    La soluzione complessiva proposta si basa su tecnologie e prodotti Cambium Networks, e nello specifico sono stati implementati 146 moduli punto-punto ePMP Force 180/Force 200 e 10 PTP 670, la piattaforma wireless broadband Point-to-Point con funzionalità Multi-Point ad alta capacità.

    L’installazione si è svolta partendo dall’individuazione geografica dei gate, per poi passare alla definizione dei possibili schemi di aggregazione, ed alla successiva verifica della soluzione attraverso Linkplanner, il software di Cambium Networks per la progettazione ottimale della rete su base geografica. La configurazione finale dell’installazione è stata poi eseguita con cnMaestro, la piattaforma di gestione e controllo della rete.

    Grazie alla rete così definita, il sistema ANPR consente di trasferire le informazioni in tempo reale: a meno di due secondi dalla rilevazione i dati sono trasferiti ad una centrale di controllo per essere sottoposti a verifica confrontando i numeri di targa rilevati con i database delle forze dell’ordine e degli enti amministrativi. I risultati di tali controlli sono resi disponibili a Polizia Locale, Carabinieri e Polizia di Stato attraverso postazioni di lavoro delocalizzate oppure in mobilità tramite dispositivi Android.

    Cambium Networks reti wireless Società Cremasca Reti e Patrimonio Wi-Fi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AIT sceglie Eaton per l’automazione dei processi di fioccatura dei broccoli

    28/11/2023

    Il Gruppo Bosch Migliora la Qualità del Processo di Ispezione grazie a Zebra

    27/11/2023

    Le Isole Ciclopi salvaguardano le proprie risorse marine grazie alla tecnologia di Axitea

    22/11/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento
    VoipVoice porta a SMAU la sua FTTH a 2,5 Gb
    Più letti

    Retail banking: alla ricerca di flessibilità e redditività

    13/06/2014

    Arlo annuncia la compatibilità con Apple HomeKit

    07/08/2019

    Il Garante della privacy boccia il Governo Letta

    17/07/2013

    Huawei con Ibm per l’ufficio mobile intelligente

    01/03/2012

    Snom: nuovo sistema di teleconferenza C520-WiMi Ref.2

    09/06/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    MAXHUB apre il suo primo showroom europeo ad Amsterdam

    01/12/2023

    Merry Cashback: Canon anticipa i regali di Natale

    01/12/2023

    Patrick Zammit nuovo Chief Operating Officer di TD Synnex

    01/12/2023

    La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza

    30/11/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare