• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»RAEE: nel 2018 Ecolamp ha raccolto oltre 14 milioni di lampadine
    Portale News

    RAEE: nel 2018 Ecolamp ha raccolto oltre 14 milioni di lampadine

    Di Redazione Top Trade11/02/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo scorso anno il consorzio ha gestito 3.868 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, con un +17% rispetto al 2017. Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna si confermano in vetta alla classifica regionale

    Sono 3.868 le tonnellate di RAEE – Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche – raccolte da Ecolamp nel 2018, con un incremento del 17% rispetto allo scorso anno. I piccoli elettrodomestici, l’elettronica di consumo e gli apparecchi di illuminazione (R4) costituiscono il 55% della raccolta, mentre il 45% è composto da sorgenti luminose esauste (R5). 

    RACCOLTA PICCOLI ELETTRODOMESTICI

    Nel 2018 cresce del 37% la raccolta dei piccoli elettrodomestici giunti a fine vita – come lampade, rasoi elettrici, frullatori e smartphone – che raggiunge le 2.135 tonnellate. Di queste, 2.104 tonnellate sono state raccolte attraverso i centri di conferimento serviti dal consorzio e presenti su tutto il territorio nazionale, mentre 31 tonnellate provengono dai servizi messi a disposizione da Ecolamp per professionisti e operatori del settore.

    RACCOLTA SORGENTI LUMINOSE

    Per quanto riguarda le lampadine avviate dal consorzio ad impianti di trattamento specializzati, 706 tonnellate arrivano dai servizi volontari offerti da Ecolamp ad installatori e altri utenti professionali, mentre 1.027 sono le tonnellate conferite lo scorso anno dai privati cittadini. Si tratta complessivamente di 1.733 tonnellate, pari a oltre 14 milioni di sorgenti luminose avviate a corretto riciclo.

    CLASSIFICHE SUL TERRITORIO

    Sono cinque le regioni italiane a trainare il 65% della raccolta di lampadine – il raggruppamento storico del consorzio – per un totale di 1.124 tonnellate. Al primo posto si conferma ancora una volta la Lombardia con 460 tonnellate, seguita da Veneto (215), Emilia Romagna (165), Toscana (156) e Piemonte (128). Per quanto riguarda invece le province, Milano (118), Roma (102) e Bergamo (98) anche quest’anno occupano le prime tre posizioni. Napoli è la prima provincia del Sud, con oltre 31 tonnellate, mentre Catania, sfiorando le 21 tonnellate, è la provincia delle due isole maggiori più alta in classifica.

    “Ecolamp si conferma protagonista del sistema RAEE, con una crescita della raccolta a doppia cifra – commenta Fabrizio D’Amico, Direttore Generale del consorzio Ecolamp -. Guardiamo con ottimismo al 2019 appena iniziato, auspicando che la recente entrata in vigore dell’Open Scope, che ha portato un aumento delle adesioni al consorzio di circa il 30%, mostri effetti ancora più consistenti e tangibili nel corso di quest’anno, a beneficio dell’intero sistema di gestione del riciclo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche“.

     

    Ecolamp RAEE
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023

    Sangfor entra nel portafoglio con Elmat

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Big Data, IoT e sensori nel futuro dei lavoratori mobili

    09/11/2018

    Emsi Security, quando il firewall è personale

    17/04/2011

    Contactica commercializza in Russia le pedane passacavo Defender

    06/03/2017

    La sicurezza collaborativa di Stormshield è nel listino di Alias

    04/06/2018

    TenneT sceglie la qualità di Rosenberger OSI

    14/01/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare