• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    • easyE4: nuovi relè di controllo da Eaton
    • Sangfor entra nel portafoglio con Elmat
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il riconoscimento facciale di Panasonic supera i test del NIST
    Portale News

    Il riconoscimento facciale di Panasonic supera i test del NIST

    Di Laura Del Rosario19/07/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si è posizionato in cima nei test del National Institute of Standards and Technology

    La tecnologia di riconoscimento facciale di Panasonic ha scalato per il secondo anno consecutivo la classificata stilata negli Stati Uniti dal National Institute of Standards and Technology (NIST), posizionandosi in cima nei test.

    NIST ha testato, in collaborazione con IARPA (Intelligence Advanced Research Projects Activity), l’ultimissima versione della tecnologia di riconoscimento facciale di Panasonic, attualmente in sviluppo presso l’Innovation Centre dell’azienda giapponese.

    Il test si è articolato su otto sezioni, strutturate per misurare prestazioni di verifica, identificazione, rilevamento, clustering ed elaborazione di immagini di gruppi di soggetti.
Sono state passate in rassegna un totale di 67.000 immagini e 700 video di volti umani, oltre a 10.000 riprese di contenuto diverso ed il test ha incluso anche il confronto dei tassi di successo e insuccesso nell’identificazione, evidenziati in funzione dei rispettivi algoritmi.

    L’algoritmo di Panasonic si è classificato al primo posto del benchmark per capacità di riconoscimento cumulativo – ossia per la più alta frazione di risultati positivi sopra una specifica soglia di accuratezza.
    Spesso questo tipo di test viene effettuato analizzando immagini da giornalismo fotografico che, proprio per ampia varietà di pose, illuminazione, espressioni e occlusioni, rappresentano un’autentica sfida per il riconoscimento facciale.

    “Il risultato dei test di NIST è una notizia che ci rende orgogliosi e conferma ancora una volta l’impegno dell’azienda nell’aggiungere reale valore e qualità alla gamma professionale di tecnologie di sicurezza – dichiara Gerard Figols, Product Marketing Manager di Panasonic Security Solutions -. In ciascuno degli ultimi tre decenni, Panasonic ha prodotto il più alto numero di brevetti al mondo e, da sempre, dimostra quanto i contesti dell’innovazione e della ricerca e sviluppo siano assolutamente prioritari”.

    National Institute of Standards and Technology NIST Panasonic
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023

    AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Fujitsu ETERNUS DX si rinnova

    23/07/2013

    Le soluzioni su misura di DigiTel Italia a SMAU Bologna

    08/06/2017

    LG gram: la nuova linea al CES

    04/01/2023

    Upcycling creativo: Epson regala una seconda vita ai capi

    25/03/2022

    Printing, soluzioni OKI Europe in promozione

    13/04/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare