• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza
    • La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022
    • Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40
    • Due nuove assunzioni in Ingecom Italia
    • Arrow Electronics e il progetto DANI per persone con disabilità
    • Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme
    • Con gli adattatori di TECHly addio ai problemi di compatibilità
    • Koenig & Bauer Durst presenta Delta SPC 130 FlexLine Eco+ per produzioni industriali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»RS Components presenta i sensori di prossimità della serie E2EW di OMRON
    Portale News

    RS Components presenta i sensori di prossimità della serie E2EW di OMRON

    Di Redazione Top Trade18/11/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi sensori commercializzati da RS migliorano la produttività nei processi di saldatura grazie a distanze di rilevamento equivalenti per ferro e alluminio e connettività I/O

    RS 1020-Omron_E2EW_sensors

    RS Components (RS), marchio di Electrocomponents, partner multicanale globale per clienti e fornitori industriali, presenta i sensori di prossimità per saldatura della serie OMRON E2EW. Caratterizzati da una tecnologia di rilevamento migliorata e da un corpo robusto, i sensori di prossimità per saldatura della serie OMRON E2EW possono ridurre significativamente i tempi di fermo macchina e migliorare la produttività nelle applicazioni di saldatura per il settore automotive, riducendo il rischio di arresti improvvisi dovuti a errori di identificazione dei materiali o a guasti del sensore.

    Una caratteristica chiave della serie E2EW è la capacità di identificare con precisione il ferro e l’alluminio alla stessa distanza. Ciò è particolarmente utile nelle moderne applicazioni in ambito automobilistico, dove la tendenza verso veicoli più leggeri per ridurre il consumo di carburante e l’aumento della domanda di veicoli elettrici sta spingendo a cambiare le specifiche dei materiali dei componenti del veicolo, passando dal ferro più pesante all’alluminio più leggero. Di conseguenza, le linee di produzione utilizzano sempre più spesso un mix dei due metalli.

    I precedenti sensori di prossimità in metallo non riuscivano a identificare efficacemente i differenti metalli perché la distanza di rilevamento per l’alluminio è più breve di quella per il ferro: questo complicava la progettazione, l’avviamento e la manutenzione delle linee di produzione, comportando errori di produzione e inefficienze. Questi problemi si riducono notevolmente con la serie E2EW, che assicura una distanza di rilevamento maggiore rispetto ai precedenti modelli, ovvero circa il doppio per il ferro e circa sei volte per l’alluminio. Ciò consente ai sensori E2EW di utilizzare la stessa distanza di rilevamento per entrambi i metalli, rendendo l’impostazione e il cambio macchina molto più semplice e veloce, oltre a ridurre i tassi di falso rilevamento – anche per oggetti in movimento. Il tutto si traduce in minori arresti improvvisi e maggiore produttività.

    Un corpo interamente in metallo caratterizza la serie E2EW che si presta bene all’utilizzo negli ambienti più difficili, riducendo notevolmente le probabilità di fermi macchina dovuti alla sostituzione dei sensori e alla manutenzione. Inoltre, i sensori sono dotati di tecnologie uniche per prevenire l’abrasione del rivestimento: raggiungendo una resistenza agli spruzzi fino a 60 volte superiore rispetto ai modelli precedenti. Questo non solo riduce il deterioramento delle prestazioni del rivestimento dopo la manutenzione per la pulizia degli spruzzi, ma estende anche la frequenza di sostituzione dei sensori, risparmiando sui costi e migliorando i profitti.

    La serie OMRON E2EW è inoltre dotata di I/O Link per il collegamento in rete su linee di produzione più ampie. Ciò consente di condividere e monitorare i dati utili relativi alle prestazioni dei sensori, facilitando la previsione e la programmazione della manutenzione ordinaria.

    I sensori di prossimità per saldatura della serie E2EW di OMRON sono ora disponibili grazie a RS nella regione EMEA.

    Omron RS Components
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022

    24/05/2022

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022

    Arrow Electronics e il progetto DANI per persone con disabilità

    24/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Aikom Technology compie 15 anni tra radio, wireless e videosorveglianza

    09/02/2021

    Adj Point: minimo investimento, grandi vantaggi

    04/02/2013

    Riello UPS Multi Power per i data center ad alta densità

    03/02/2020

    AMD presenta la scheda grafica Radeon PRO W6000 Series e le Mobile Workstation GPUs

    20/01/2022

    Intel avvia la distribuzione dei nuovi processori Atom

    08/01/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza

    24/05/2022

    La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022

    24/05/2022

    Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40

    24/05/2022

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare