• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza
    • Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    • HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo
    • Veesion: 38 milioni di euro per difendere il retail dai furti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»RS Italia è Medaglia Platinum Ecovadis

    RS Italia è Medaglia Platinum Ecovadis

    By Redazione Top Trade26/05/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il secondo anno consecutivo Ecovadis premia RS Italia per il suo impegno nel raggiungere risultati straordinari in ambito ESG

    RS-Italia

    RS Italia – marchio commerciale di RS Group, fornitore omnicanale globale di prodotti e soluzioni in ambito MRO (Maintenance, Repair, Operation) per clienti industriali – continua a raccogliere successi nel proprio percorso di crescita e trasformazione sostenibile, che la vede ottenere, per il secondo anno consecutivo, la Medaglia Platinum EcoVadis.

    Il riconoscimento, assegnato da uno degli attori globali più autorevoli nel settore del rating di sostenibilità aziendale, conferma RS Italia nella ristretta cerchia delle aziende più sostenibili al mondo, che include appena l’1% delle oltre 150.000 realtà valutate da EcoVadis.

    La Medaglia Platinum EcoVadis 2025 è accompagnata da un rating di 87/100, in crescita di ben 7 punti rispetto allo scorso anno. Il rating è basato su 21 criteri di sostenibilità raggruppati in quattro temi: Ambiente, Lavoro e diritti umani, Etica, Acquisti sostenibili.

    I pilastri della strategia sostenibile di RS Italia

    In linea con la strategia ESG del Gruppo, il piano d’azione di RS Italia si basa su quattro pilastri: promuovere la sostenibilità; sostenere l’istruzione e l’innovazione; dare più potere alle nostre persone; fare impresa in modo responsabile.

    Tra le principali attività e i risultati fotografati dal Rapporto di Sostenibilità 2023/2024, figurano una riduzione del 7% nei consumi elettrici, ottenuta grazie a interventi mirati su impianti e uffici, e l’introduzione di auto ibride ed elettriche nella flotta aziendale, con l’obiettivo di ridurre le emissioni e l’incidenza del gasolio come carburante.

    Menzione particolare meritano i progressi sulla gamma Better World, composta da soluzioni a ridotto impatto ambientale, ampliata notevolmente fino a raggiungere circa 30.000 prodotti da oltre 90 fornitori, e per la quale RS si pone l’obiettivo ambizioso di superare nei prossimi anni quota 100.000 prodotti, creando uno standard di sostenibilità chiaro e solido per il settore, capace di supportare sia i clienti sia i fornitori.

    Tra le attività che si inquadrano nel pilastro “sostenere l’istruzione e l’innovazione”, spicca la rinnovata collaborazione con Girls Tech, grazie alla quale è stata recentemente organizzata una nuova edizione del progetto STEM DAY, che quest’anno ha previsto nove incontri interattivi che hanno coinvolto oltre 250 allievi di diverse scuole dell’hinterland milanese, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti alle discipline scientifiche e tecnologiche, promuovendo una maggiore inclusione femminile nel settore.

    Ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso

    A conferma del ruolo centrale che RS Italia riserva alle proprie persone e alla creazione di un ambiente di lavoro sempre più inclusivo e rispettoso, è arrivata, per il secondo anno consecutivo, anche la Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022, frutto di iniziative mirate, come workshop, programmi per l’empowerment femminile e attività dedicate alla valorizzazione delle diversità.

    Rafforzato anche l’impegno a sostenere il percorso di sostenibilità dei partner, a partire dalla supply chain. Per questo, nel 2024, RS Italia ha avviato un percorso etico coinvolgendo i fornitori locali più strategici attraverso un questionario dedicato ai principali parametri ESG. Dai dati raccolti emerge che il 52% dei fornitori intervistati ha già fissato obiettivi per ridurre le emissioni di CO₂, mentre il 37% ha ottenuto un riconoscimento dall’EcoVadis Sustainability Rating. L’obiettivo di RS Italia è quello di coinvolgere un numero sempre maggiore di fornitori locali.

    L’azienda è, infatti, impegnata a rispettare i più alti standard etici lungo tutta la supply chain e, per farlo, è fondamentale la collaborazione dei fornitori, già attivamente coinvolti nell’implementazione di pratiche sostenibili per ridurre l’impatto ambientale.

    Dichiarazioni

    RS-Italia“Siamo particolarmente orgogliosi di questo riconoscimento da parte di EcoVadis, perché conferma la solidità del nostro impegno quotidiano verso pratiche responsabili e sostenibili e l’efficacia del nostro piano d’azione ESG”, sottolinea Massimiliano Rottoli Managing Director, RS Italia. “Un piano d’azione che abbiamo ribadito e condensato nel recente Rapporto di Sostenibilità 2023/2024, che consideriamo uno strumento fondamentale della nostra strategia, perché ci permette non solo di presentare e celebrare i nostri successi, ma anche di inquadrare chiaramente i nuovi obiettivi e le sfide per il futuro”.

    EcoVadis ESG obiettivi di sostenibilità Riconoscimenti RS Italia Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson

    15/07/2025

    Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza

    15/07/2025

    C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems

    15/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Maticmind fa il pieno di riconoscimenti al Cisco Partner Summit 2018

    01/02/2019

    Olimpiadi della Stampa 2023: c’è anche Canon

    05/05/2023

    Economia e IT: come si accelera il cambiamento?

    11/06/2020

    Sicurezza e RMM al centro con Achab

    04/06/2021

    Cara mamma, ti regalo un Toshiba Canvio Flex

    17/04/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.