• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Sanità digitale: cresce l’interesse
    Portale News

    Sanità digitale: cresce l’interesse

    Di Redazione Top Trade22/05/2018Updated:18/05/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Top Doctors, la piattaforma online che mette in contatto medici e pazienti, commenta un recente studio del Politecnico di Milano

    Il recente report presentato dall’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano conferma alcune tendenze riscontrate anche da Top Doctors:

    Anche se la strada da fare è ancora lunga, in Italia l’interesse e la curiosità nei confronti della sanità digitale sono in continua crescita. Lo conferma un recente report presentato dall’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano.

    I dati salienti:

    • La maggior parte dei cittadini preferisce interfacciarsi di persona in caso di consulto medico (86%), pagamento delle prestazioni (83%) e ritiro dei referti (80%). Solo il 15% comunica con il medico via email, il 13% via Sms e il 12% via WhatsApp.
    • Sono più digitali i medici: il 77% degli specialisti e l’83% dei medici di famiglia usa le email, mentre rispettivamente il 52% e il 63% sceglie WhatsApp per scambiare dati, immagini e informazioni.
    • La maggior parte dei cittadini che non hanno utilizzato gli strumenti digitali per accedere ai vari servizi li considera poco affidabili, ma anche la mancanza di competenze è un forte ostacolo: sono tre su dieci i cittadini che non si sentono in grado di utilizzare questi strumenti, soprattutto i più anziani.

    Questi dati confermano le tendenze evidenziate da Top Doctors, la piattaforma online che mette in contatto medici e pazienti. Il CEO Alberto Porciani ha commentato: “Nonostante la sanità digitale in Italia non sia ancora affermata come in altri Paesi europei ed extraeuropei, possiamo dire con certezza che ci stiamo muovendo nella giusta direzione. Dal nostro privilegiato punto di osservazione riscontriamo infatti un interesse altissimo, sia dal lato dei pazienti che da quello dei medici, sempre più tecnologici, e la semplice curiosità si sta trasformando in esperienze concrete. Riteniamo che il futuro, in particolare, passi dalla telemedicina – servizio che Top Doctors introdurrà a breve: chat e videochiamate con gli specialisti di fiducia sono sempre più richieste, nella continua ricerca di una più diretta comunicazione tra medico e paziente.

    Chi ancora presenta alcune remore – e non si può trascurare il fatto che 8 cittadini su 10 ancora non usufruiscano di servizi sanitari via web –  lo fa perché non ritiene la rete abbastanza affidabile, quando si tratta di salute. Per colmare velocemente questo gap, è quindi necessario lavorare sulla formazione e l’educazione, insegnando anche a distinguere tra strumenti attendibili e non attendibili.

    Rendere il digitale e l’online sicuri e affidabili è da sempre uno dei principali obiettivi di Top Doctors che, per esempio, accetta nel suo panel, che attualmente conta 60.000 brillanti specialisti, solo i migliori professionisti individuati dopo un rigoroso processo di selezione svolto in collaborazione con Adecco Medical & Science: è questa la nostra risposta al bisogno di maggior qualità e professionalità manifestato dai pazienti, e i riscontri sono positivi. Lo confermano i dati della nostra piattaforma, che è stata visitata a livello mondiale da 20 milioni di utenti e attraverso la quale sono state prenotate oltre 1 milione di visite: proprio l’online booking è uno dei nostri servizi più apprezzati.

    I margini di miglioramento, insomma, sono ancora ampi, ma la strada è già tracciata, in una società iperconnessa in cui tutti vanno di fretta e risparmiare tempo e fatica è l’obiettivo comune. Inoltre, le infinite possibilità offerte dal digitale garantiscono un deciso miglioramento anche in termini di qualità del servizio, abbattendo barriere, rendendo più immediate le comunicazioni medico-paziente e, non ultimo, semplificando la ricerca dello specialista più adatto alle proprie necessità. Sicurezza, professionalità e piattaforme semplici da utilizzare sono insomma i requisititi fondamentali per avvicinare ancora di più gli italiani alla medicina digitale”.

    Politecnico di Milano Sanità digitale Top Doctors
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    Apple e il suo innovativo visore: altro rinvio nel lancio sul mercato

    20/12/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Partitalia pensa alla sicurezza di chi lavora isolato

    24/03/2021

    TTG 15 MARZO 2019: ELO DIGITAL OFFICE ELIMINA LA CARTA

    15/03/2019

    Western Digital annuncia ArmorLock

    04/09/2020

    Horus Informatica e Sophos stringono un nuovo accordo

    06/11/2015

    Canon presenta la nuova Océ Colorado 1650

    14/05/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023

    Ma gli hard disk servono ancora?

    31/01/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare