• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»SCUOLAB gratis in 100 scuole secondarie
    Portale News

    SCUOLAB gratis in 100 scuole secondarie

    Di Redazione Top Trade22/02/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un software realizzato da Protom che porta il laboratorio in ogni classe

    A 100 istituti di secondo grado verranno gratuitamente fornite le licenze dei primi due volumi di Scuolab Fisica, il software realizzato da Protom, che porta in ogni classe la possibilità di realizzare esperienze laboratoriali, utilizzando la Realtà Virtuale per rendere l’apprendimento più efficace e immediato grazie alla forza dell’esperienza diretta.

    Concepito per le Scuole Secondarie di secondo grado, Scuolab rappresenta per i docenti un supporto che permette di ampliare e migliorare l’offerta didattica, potenziandola attraverso elementi tecnologici e innovativi che affiancano il tradizionale libro di testo.

    Un prodotto unico nel suo genere, come racconta Giuseppe Santoro, responsabile della divisione Enhancing Solutions di Protom: “La Realtà Virtuale ci permette di riprodurre in maniera fedele un vero e proprio laboratorio sperimentale, eliminando i costi di manutenzione, i pericoli e le difficoltà logistiche che derivano dalla gestione di un ambiente reale e aprendo agli studenti l’opportunità di diventare, in totale sicurezza, i protagonisti attivi dell’esperienza di apprendimento”.

    Attualmente sono disponibili i volumi di: Scuolab Fisica che, attraverso 31 esperienze laboratoriali, copre l’intero programma ministeriale per le Scuole Superiori di secondo grado; Scuolab Chimica, costituito da 19 esperienze, con reazioni riprodotte e risultati sperimentali fedeli a quelli che verrebbero rilevati in un vero laboratorio; Scuolab Micro, ultimo volume pubblicato,  per l’insegnamento dell’Informatica, che permette di programmare microcontrollori Arduino e sperimentare modelli di domotica.

    “Scuolab ha appena iniziato ad esprimere il proprio potenziale – spiega Santoro –  e ambisce a rivoluzionare la visione didattica del laboratorio sperimentale, estendendosi, oltre le discipline scientifiche, anche all’ambito umanistico”.

    Scuolab sfrutta le potenzialità delle LIM, le lavagne interattive multimediali, garantendo un’interazione facile e immediata, perché basata su una gestualità intuitiva e naturale, che stimola la capacità cognitiva attraverso l’elemento esperienziale del learning-by-doing.

    Giuseppe Ciociola, responsabile del Knowledge Lab di Protom, spiega: “in Scuolab è confluita l’esperienza maturata dalla nostra azienda in oltre 25 anni di attività nell’ambito della formazione. Siamo partiti da solide basi teoriche in pedagogia per approdare a un approccio formativo completamente nuovo, che va maggiormente incontro agli schemi di apprendimento e alle abitudini di utilizzo della tecnologia dei new millennium learners, e che assegna al docente le funzioni del “facilitatore del processo di apprendimento”, agendo sulle leve della collaborazione, della condivisione, dell’apprendimento attivo. In fase di progettazione – prosegue Ciociola –  i tecnici sono stati affiancati da docenti esperti: ciò ha reso possibile allineare i contenuti delle esperienze alle indicazioni ministeriali.

    Protom mette gratuitamente a disposizione delle scuole, individuate dal MIUR- Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca attraverso un Avviso pubblico, l’opportunità di utilizzare questo strumento didattico innovativo; questa azione si colloca nel quadro di un Protocollo di intesa sottoscritto con il MIUR, nell’ambito delle attività dei “Protocolli in rete”, con l’obiettivo di valorizzare beni e servizi in grado di diffondere la didattica digitale tra studenti e docenti.

    MIUR Protom SCUOLAB
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Huawei Italia premia i suoi partner

    09/12/2015

    Smartphone LG: più sicurezza per i bambini grazie alla partnership con McAfee

    07/08/2018

    Alcatel Pick Up and Return, assistenza smartphone in sole 48 ore

    05/10/2016

    Sicurezza per le PMI: 10 buoni consigli da Check Point

    18/09/2013

    Modem libero: AVM risponde ai dubbi dei consumatori

    04/09/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare