• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Sicurezza degli endpoint e della rete con “Threat Detection and Response” di WatchGuard

    Sicurezza degli endpoint e della rete con “Threat Detection and Response” di WatchGuard

    Di Redazione Top Trade26/01/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione automatizza il rilevamento del malware e la risposta con dati in tempo reale provenienti dalle reti, dagli endpoint e dalla intelligence in cloud

    TDR

    Threat Detection and Response (TDR) di WatchGuard Technologies, produttore di soluzioni di sicurezza di rete avanzate, è un nuovo servizio cloud-based che offre alle piccole e medie imprese, alle aziende distribuite, e ai fornitori di servizi di sicurezza gestiti (MSSP) la capacità di rilevare minacce avanzate sugli endpoint, metterle in correlazione con i dati raccolti dalla rete, e rispondere ad esse centralmente. Disponibile con Total Security Suite (TSS), TDR combina le capacità di rilevamento e risposta sugli endpoint con un set completo di servizi di sicurezza di rete UTM.

    “I criminali informatici fanno sempre più leva su vettori di minacce variegati e sofisticati, e gli endpoint poco protetti delle aziende finiscono col rappresentare un rischio non necessario per clienti, partner e utenti interni” ha dichiarato Andrew Young, SVP of Product Management in WatchGuard. “Mettendo in correlazione i nostri servizi di sicurezza di rete di livello enterprise con i dati raccolti dal dispositivo di ciascun individuo, WatchGuard può ora fornire un’intelligence in grado di scatenare azioni, che abilita una sicurezza completa dalla rete fino all’endpoint.”

    Funzionalità e vantaggi di TDR

    TDR consente alle organizzazioni di proteggersi dalle minacce informatiche correlando eventi delle loro appliance UTM e dei loro endpoint. Ciò permette di individuare comportamenti malevoli usando l’euristica e l’intelligence delle minacce, e dare dei punteggi in base al rischio e alla severità della minaccia.

    Il nuovo servizio include le seguenti funzionalità e vantaggi:

    • ThreatSync – permette il rilevamento in tempo reale delle minacce e la risposta automatizzata basata su policy attraverso una correlazione basata su cloud e punteggio. Utilizza dati di eventi provenienti da appliance Firebox, sensori collocati sugli endpoint, e feed di intelligence delle minacce in cloud, correla i dati per generare punteggi globali delle minacce, e avvia tattiche automatizzate di risposta al malware. Questa prioritarizzazione intelligente di ogni singola minaccia in base al suo livello complessivo di rischio, consente alle organizzazioni di diminuire il tempo per il rilevamento e la reazione.
    • Host Sensor Leggero – estende la visibilità e la gestione fino agli endpoint eseguendo continue scansioni e monitorando gli eventi di sicurezza sui dispositivi, inviandoli al ThreatSync per l’analisi, lo scoring e la risposta. Se in precedenza questo era un frustrante punto cieco della sicurezza per la maggior parte delle organizzazioni, ora il costante flusso di dati dai dispositivi, al di là del tradizionale perimetro di rete, consente agli utenti di visualizzare e affrontare le minacce degli endpoint.
    • Servizi di sicurezza di rete UTM – si aggiunge un ulteriore livello di intelligenza nel processo di correlazione e di punteggio. Le serie WatchGuard Firebox M, le serie T e le appliance XTMv, così come gli attuali servizi TSS come APT Blocker, WebBlocker, Reputation Enabled Defense e Gateway AntiVirus, inviano i dati delle minacce al motore ThreatSync.
    • Modulo Host di Prevenzione Ransomware (HRP) – abilita la prevenzione contro gli attacchi ransomware. Host Ransomware Prevention, insieme alla protezione contro il malware avanzato fornita attraverso APT Blocker, blocca l’esecuzione del ransomware prima che la crittografia dei file abbia inizio sull’endpoint, mitigando così l’attacco ransomware prima che venga arrecato qualsiasi danno.
    • Livello di sicurezza addizionale all’esistente antivirus (AV) – significa che gli utenti o i MSSP non hanno bisogno di rimpiazzare le soluzioni antivirus già implementate. TDR funziona insieme all’antivirus, apportando un livello addizionale e potente di rilevamento delle minacce e correlazione degli eventi per catturare tutto ciò che l’antivirus potrebbe non rilevare o non essere in grado di rimediare.
    Threat Detection and Response (TDR) WatchGuard Technologies
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni

    21/09/2023

    Access point: cresce la famiglia Omada

    21/09/2023

    BLACK BOX: KVM SWITCH FREEDOM II

    19/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    MSI lancia i suoi nuovi notebook con Intel Core 12a gen

    25/03/2022

    Cezanne e Peoplelink insieme per l’HR

    19/11/2014

    La formazione di Axis torna con la Training Week

    04/05/2021

    SATO cambia le regole del gioco

    21/08/2015

    GoTo: ecco i vincitori dei Partner Award al Partner Summit italiano

    18/03/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare