• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Smartworking: i 4 requisiti tecnologici necessari alle aziende
    Portale News

    Smartworking: i 4 requisiti tecnologici necessari alle aziende

    Di Redazione Top Trade30/07/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    POLY sintetizza i quattro principali requisiti tecnologici necessari per creare ambienti di home office produttivi per i lavoratori

    In Italia sempre di più leggiamo riflessioni sullo smart working, unatendenza in crescita, come già dimostrano i dati dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, che nell’ultimo report contava 480.00 smartworker nel nostro Paese, a prova della sempre maggiore diffusione del fenomeno che, come è noto, in altri paesi europei è ben collaudato.

    POLY, azienda di unified communication (precedentemente Plantronics e Polycom), sottolinea come il concetto di smartworking sia legato anche alla tecnologia che permette ai dipendenti di lavorare in modo produttivo da qualsiasi luogo.

    Sonal Bisht, Head of Corporate Communications EMEA di Poly, sintetizza i quattro principali requisiti tecnologici necessari per creare ambienti di home office produttivi per i lavoratori. Occorre:

    1. Assicurarsi che i dispositivi aziendali siano abilitati per lavorare con le piattaforme di comunicazione e collaborazione più diffuse, tra cui Skype for Business, Microsoft Teams e Google Voice, in modo che i dipendenti possano interagire con clienti, partner e colleghi ovunque, in qualsiasi momento tramite il loro laptop, tablet o smartphone;

    2. Investire in un sistema di telefonia intelligente in modo che i dipendenti possano essere sempre raggiungibili su un numero, tramite smartphone o telefono fisso:

    3. Attrezzarsi con delle cuffie di livello enterprise che garantiscano audio di alta qualità e abbiano una cancellazione attiva del rumore, consentendo di concentrarsi ovunque;

    4. Fornire videocamere HD per consentire interazioni di qualità con altri colleghi, così da lavorare come se si fosse nella stessa stanza

    Poly requisiti tecnologici smart working
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ma gli hard disk servono ancora?

    31/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023

    Il Canale nel 2023: cosa aspettarsi secondo Juniper

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Acquisizione digitale più semplice con Hp

    04/12/2015

    Netgear Ssl Vpn Firewall Srx5308: ottime prestazioni e flessibilità

    13/05/2010

    “Fai Goal con Ingram Micro!”: a Bologna si è giocata una grande partita

    23/09/2014

    Sul mercato i driver Linux per la linea di scanner documentali Fujitsu SP Series

    04/11/2016

    Sano in modo smart con Qardio

    23/05/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare