• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Software di seconda mano: come acquistare le licenze a norma di legge
    Portale News

    Software di seconda mano: come acquistare le licenze a norma di legge

    Di Redazione Top Trade04/04/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le licenze software di seconda mano permettono di risparmiare, ma qual è il processo corretto per acquistarle in modo certificato e legale?

    A cura di Corrado Farina, Director Sales – South di Relicense

    Acquistare licenze software di seconda mano permette alle aziende di risparmiare tra il 40 e 70% dei costi per i software IT rispetto a un ordine di licenze nuove, eppure molte aziende ancora non sfruttano questa vantaggiosa opzione.

    Il trasferimento delle licenze di software è un processo completamente legale nell’UE, a patto che vengano rispettate determinate condizioni. In oltre 10 anni di attività Relicense si è specializzata proprio nel perfezionamento di questo processo per la vendita e l’acquisto di licenze software Microsoft di seconda mano, per garantire a venditore e acquirente che tutto avvenga in sicurezza e nel pieno rispetto della normativa.

    Come muoversi

    Il primo passo è verificare che la licenza sia originale, ovvero che esistano regolari contratti di acquisto, poi bisogna controllare che la licenza sia di tipo perpetuo cioè non deve essere soggetta a scadenza.

    Affidarsi a un intermediario competente è fondamentale perché costui si occupa di gestire in modo corretto la procedura necessaria a rendere legale il trasferimento di proprietà, predisponendo adeguata documentazione e informando le parti in causa su come gestire la cessione/acquisizione del software usato.

    Il ruolo di Relicense

    Relicense si occupa non solo del processo di compravendita ma svolge anche una funzione di consulente, in grado di mettere in contatto le reali esigenze delle imprese con il miglior software di seconda mano disponibile: spesso le nuove release dei software non contengono funzioni necessarie a tutte le aziende, oppure le imprese possono valutare che aggiornare i sistemi e formare il personale all’utilizzo di un nuovo software non convenga rispetto ai vantaggi effettivamente apportati.

    Bisogna ricordare infine che la disponibilità di licenze software usate non è infinita come per l’acquisto di software e licenze nuove, le aziende devono quindi tenere in conto una pianificazione e organizzazione degli acquisti di rinnovamento dei software per trovare le migliori occasioni.

    licenze software ReLicense AG seconda mano
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023

    Kingston FURY cura il design della linea DDR5

    29/03/2023

    Jabra amplia la linea di cuffie Evolve

    29/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Netgear Arlo Smart: nuovi piani di abbonamenti

    19/06/2018

    Esprinet è più efficiente grazie a Emc

    06/05/2013

    Backup online: ecco perché è importante proteggere i propri dati

    10/07/2014

    Panasonic TOUGHBOOK e Viasat: soluzioni per la protezione dei dati

    24/01/2023

    Windows 10: come ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica

    15/11/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare