• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale
    • DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC
    • The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore
    • Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40
    • Softpi rinnova la sponsorizzazione del DMS 2022
    • Amazon Prime Day 2022: Arlo c’è
    • Panduit con Cailabs per investimenti di rete futuri
    • Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Ssn: 5 punti da cui partire per gestire il cambiamento
    Portale News

    Ssn: 5 punti da cui partire per gestire il cambiamento

    Di Redazione Top Trade04/02/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Qui le riflessioni emerse durante la Winter School 2019 a Como

    Si è conclusa con un buon riscontro la 3° Winter School di Motore Sanità a Como, che ha visto la partecipazione da tutta Italia del Top management della sanità pubblica e privata. E sul tema del meeting patrocinato dalla Regione Lombardia e dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome – ‘Gestire il cambiamento, le soluzioni possibili’ – gli esperti si sono confrontati per due giorni: alla fine dei lavori la maggior parte ha concordato, pur con diverse sfumature, su 5 punti ‘fondamentali’ che rappresentano un punto di partenza utile per gestire, appunto, il cambiamento della sanità nel nostro Paese.

    “Cambiamento ormai irreversibile – hanno concordato – perché al centro oggi c’è il paziente cronico ed il suo benessere, senza però dimenticare le difficoltà economiche che ogni giorno medici e dirigenti devono affrontare negli ospedali italiani. Un fattore quello della cronicità che influisce sempre di più sulla vita degli italiani e di conseguenza sul Ssn”.

    Ecco i 5 punti emersi alla fine del confronto:

    ‘Fondo nazionale della cronicità’
    La cronicità e la presa in carico dei pazienti fragili sono le sfide attuali e future. Sarebbe utile istituire un ‘Fondo nazionale della cronicità’ come presente in altri paesi UE. Bisogna implementare ed attuare piani regionali della cronicità coordinati dai medici di medicina generale (MMG) con processi assistenziali integrati, programmati e gestiti, con cartella unica e interoperabile e creazione di servizi di infermieri del territorio

    Risorse e retribuzioni adeguate
    Bisogna valorizzare le risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) retribuendole adeguatamente, stabilendo contingenti numerici standard adeguati, incrementabili in rapporto all’intensità di cura e alla produttività

    ‘Autonomia differenziata’ tra le Regioni
    Per salvaguardare il SSN una ‘autonomia differenziata’ è necessaria come elemento di valorizzazione e responsabilità. Al fine di garantire l’omogeneità dell’offerta vanno individuate forme di collaborazione gestionale tra le regioni, superando l’istituto del commissariamento per le regioni in piano di rientro

    Nuove modalità partecipative
    Il SSN è sotto-finanziato e si sta progressivamente trasformando in un sistema misto con un processo silente e non governato. Va regolamentata la pletora del terzo pagante rivedendone le modalità partecipative anche in chiave non solo integrativa, compreso il welfare aziendale, con azioni di detassazione

    Addio al Pay Back
    Va ripensata la politica del farmaco e dei dispositivi, superando lo strumento del pay back, incrementando l’equivalenza terapeutica e filtrando l’accesso anche con sistemi di rinegoziazione utilizzando i dati dei registri AIFA, posizionando l’Health technology assessment (Hta) in un solo ente regolatore e approntando un prontuario per i dispositivi medici.

    sanità SSN Winter School 2019
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    24/06/2022

    Futures sugli indici USA: gli E-mini Dow Jones

    15/06/2022

    Italiani e web: a che punto siamo?

    09/05/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    LSI offre nuovi adattatori per fornire storage con prestazioni più elevate

    18/07/2013

    Panasonic stupisce i visitatori dell’Ifa

    05/09/2011

    25 punti vendita Sistema E diventano Sonepar Italia

    07/04/2021

    LG e DISPLAX insieme per la realizzazione di un nuovo PCAP Touch Screen Overlay

    19/01/2021

    I servizi di stampa gestiti sono adatti per le PMI?

    22/10/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale

    28/06/2022

    DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC

    28/06/2022

    The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore

    28/06/2022

    Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare