• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • HIKMICRO presenta i misuratori Coriolis
    • Schneider OffGrid: la tua stazione di alimentazione portatile e green
    • Marco Brunetti è il nuovo Presidente di Sonepar in Italia
    • Come rendere le tue foto più creative e originali: tecniche facili e veloci per piccole imprese e professionisti digitali
    • Allnet Italia: cresce la partnership con AVM
    • Epson: obiettivo zero emissioni nette entro il 2050
    • Lido di Jesolo: connettività senza compromessi al servizio del turismo
    • TD SYNNEX premiata da Dell Technologies
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»TOUGHBOOK 33mk4: il nuovo tablet rugged 2-in-1 di Panasonic

    TOUGHBOOK 33mk4: il nuovo tablet rugged 2-in-1 di Panasonic

    By Redazione Top Trade12/11/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo dispositivo rugged Panasonic TOUGHBOOK 33mk4 è ideale per gli utenti che devono eseguire applicazioni impegnative su uno schermo da 12 pollici

    TOUGHBOOK-33mk4

    Il tablet detachable 2-in-1 Panasonic TOUGHBOOK 33mk4 supera i limiti di ciò che è possibile fare con un dispositivo mobile rugged. Dotato di connettività di rete 5G pronta all’uso, offre una latenza ultra-bassa, tempi di risposta più rapidi, maggiore affidabilità e velocità di download per i lavoratori mobili, in qualsiasi ambiente e utilizzando qualsiasi applicazione.

    Il TOUGHBOOK 33mk4 è l’ultimo TOUGHBOOK in grado di connettersi a reti 5G standalone (SA). Al proliferare di applicazioni IoT e AI di nuova generazione, sta infatti crescendo in modo esponenziale la domanda di dispositivi in grado di trasferire dati sul campo in modo rapido e sicuro.

    TOUGHBOOK 33mk4: performance migliorate per gestire con facilità le applicazioni più impegnative

    Il nuovo TOUGHBOOK 33mk4 offre una potenza di elaborazione maggiore rispetto al suo predecessore, grazie al processore Intel Core i5 (13a generazione) con tecnologia Intel vPro (Raptor Lake) per eseguire le applicazioni più impegnative su Windows 11 Pro. Per coloro che necessitano di un aumento della potenza di calcolo, è disponibile come extra opzionale il processore Intel Core i7 (13a generazione) con tecnologia Intel vPro.

    Il rapporto di aspetto 3:2 aumenta la produttività

    Panasonic ha assistito a un cambiamento da parte degli utenti finali nel mercato dei tablet detachable 2-in-1, che sono alla ricerca di schermi più grandi per aumentare la produttività sul campo. Combinando la potenza di elaborazione Intel superiore con le prestazioni di Windows 11 Pro, il TOUGHBOOK 33mk4 è ideale per gli utenti che devono eseguire applicazioni impegnative su uno schermo da 12 pollici. La funzionalità di tali applicazioni sta diventando sempre più complicata e richiede schermi più grandi per una maggiore chiarezza, con risoluzione QHD e maggiore facilità d’uso.

    Per questo il TOUGHBOOK 33mk4 è dotato di uno schermo Quad High Definition (QHD) con un rapporto di aspetto 3:2, con una risoluzione di 2160 x 1440. Ciò offre un maggiore spazio sullo schermo rispetto agli schermi da 14 pollici che utilizzano il rapporto di aspetto 16:9 e permette ai lavoratori mobili di visualizzare meglio le applicazioni che contengono dati abbondanti su un tablet da 12 pollici che su modelli più grandi.

    User experience superiore in tutti i settori con TOUGHBOOK 33mk4

    Le dimensioni dello schermo, la connettività e le prestazioni del TOUGHBOOK 33mk4 offrono una maggiore versatilità per i lavoratori mobili in diversi ambiti. Il tablet è infatti dotato di tecnologia grafica Intel Iris Xe, che offre prestazioni grafiche superiori e dettagli on-screen per i lavoratori mobili nei settori dei servizi sul campo, dell’automotive, dei servizi pubblici, della difesa e della logistica.

    Per gli operatori mobili dell’assistenza sul campo nei servizi pubblici e nella difesa, le dimensioni dello schermo, la risoluzione e la nitidezza cristallina del 33mk4 anche in condizioni di scarsa illuminazione consentono di visualizzare più facilmente disegni tecnici, schemi, manuali e mappe.

    Quando viene utilizzato in magazzino, invece, lo schermo da 12 pollici e il rapporto di aspetto 3:2 del TOUGHBOOK 33mk4 offrono più spazio, consentendo ai lavoratori mobili di utilizzare una tastiera su schermo. La risoluzione e le dimensioni dello schermo sono ideali anche per la diagnostica automobilistica, dove il 33mk4 può essere montato sul volante durante i test. Ciò consente di utilizzare le applicazioni in tempo reale in maniera rapida ed efficiente, migliorando la produttività.

    Il TOUGHBOOK 33mk4è anche certificato per l’utilizzo su Red Hat Enterprise Linux, offrendo ulteriore flessibilità e sicurezza ai lavoratori mobili che richiedono soluzioni sicure basate su Linux; Panasonic è infatti in grado di gestire la certificazione e il test dei dispositivi per conto dei propri clienti.

    Ancora all’avanguardia in termini di autonomia e durata

    Nonostante l’introduzione della connettività 5G e di una maggiore potenza di elaborazione, il TOUGHBOOK 33mk4 assicura fino a 15 ore di autonomia (con batteria estesa), offrendo ai lavoratori mobili la massima tranquillità quando utilizzano applicazioni ad alto consumo energetico sul campo. Consente quindi di continuare a lavorare più a lungo, massimizzando l’efficienza e la produttività quando ne hanno più bisogno.

    Il TOUGHBOOK 33mk4 è infine dotato di connettività Bluetooth e GPS opzionale migliorata rispetto al suo predecessore, nonché di resistenza alla polvere e all’acqua con grado di protezione IP65, testato in modo indipendente secondo gli standard MIL-STD 810H e IEC 60529.

    Dichiarazioni

    “I lavoratori mobili hanno bisogno di una connettività 5G ad alta larghezza di banda, che sia disponibile negli ambienti più estremi, così da accedere ai dati mission-critical più velocemente che mai“, commenta Dirk Weigelt, Senior Product & Solutions Manager di Panasonic TOUGHBOOK. “Richiedono inoltre maggiore spazio sullo schermo, che consenta loro di passare rapidamente da un’applicazione all’altra e di inserire gli input senza errori, sia in modalità tablet che notebook tradizionale. Il TOUGHBOOK 33mk4 risponde direttamente a tutte queste esigenze, con il suo rapporto di aspetto 3:2 che cambia le carte in tavola per aumentare la produttività sul campo, senza ostacolare la mobilità”.

    nuovi dispositivi Panasonic Panasonic Toughbook Rugged
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HIKMICRO presenta i misuratori Coriolis

    11/07/2025

    Schneider OffGrid: la tua stazione di alimentazione portatile e green

    11/07/2025

    Marco Brunetti è il nuovo Presidente di Sonepar in Italia

    11/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    PAC 2000A Conad potenzia le attività di back-office e scanning in 200 store grazie alla smart data capture di Scandit

    19/04/2023

    WatchGuard lancia il servizio MDR per aiutare gli MSP ad accelerare l’erogazione dei servizi di sicurezza informatica

    26/10/2023

    Achab: sosteniamo gli MSP tra difficoltà e opportunità

    30/11/2021

    Seriset potenzia il parco macchine con Durst P5 500

    18/04/2024

    Epson ha pronta una new gen di videoproiettori laser 3LCD

    03/02/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.