• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA
    • Active Omni per tempi di consegna più precisi
    • Tablet Zebra ET40/ET45: perfetti ad uso aziendale e nel retail
    • motorola razr 40 ultra, guarda e stupisci
    • Mobile Security, ancora non ci siamo
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Western Digital: nuove soluzioni HDD per Data Center
    Portale News

    Western Digital: nuove soluzioni HDD per Data Center

    Di Redazione Top Trade08/07/2020Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Wester Digital annuncia la disponibilità a livello mondiale di capacità da 16TB e 18TB per Ultrastar HDD, WD Gold HDD e per le piattaforme di storage Ultrastar, rispondendo alle esigenze di diversi carichi di lavoro dai Big Data e dall’archiviazione a livello Enterprise/SMB ad ambienti SDS e Hyperscale

    Western Digital_Ultrastar Family V2B

    Western Digital amplia l’offerta di HDD all’interno del suo portfolio di soluzioni per i data center. Sfruttando le innovazioni della piattaforma con tecnologia Ultrastar HDD da 18TB e 20TB , la famiglia di prodotti WD Gold ora potrà contare su nuove capacità CMR HDD da 16TB e 18TB. E’ inoltre disponibile una linea aggiornata di piattaforme Ultrastar con sistema JBOD e un server di storage ibrido Ultrastar che potrà contare su Ultrastar CMR HDD da 16TB e 18TB. Grazie alle capacità di integrazione verticale di Western Digital e al suo ampio portfolio, l’azienda continua ad avere un posizionamento unico sul mercato nel rispondere alle esigenze dei clienti di gestione dei dati progettando infrastrutture per migliorare l’efficienza e la produttività.

    Innovazione della tecnologia HDD di Western Digital con le capacità da 18TB e 20TB di Ultrastar HDD

    Western Digital continua il suo percorso di innovazione su più direzioni come l’assistenza in ambito energy, la progettazione meccanica, i materiali e le tecnologie di recording. Annunciato nel Settembre 2019 e attualmente in distribuzione, le soluzioni Ultrastar DC HC650 host-managed SMR HDD da 20TB e Ultrastar DC HC550 CMR HDD da 16TB e 18TB rappresentano la prima realizzazione commerciale della tecnologia EAMR. Insieme con il design HelioSeal di Western Digital per ottenere straordinari risultati in termini di efficienza energetica e innovazioni meccaniche, come il primo TSA del settore per migliorare la precisione del posizionamento della testina e fornire maggiori capacità, queste unità offrono una densità areale leader nel settore. Queste unità a nove dischi consentono inoltre ai clienti di eseguire un provisioning e ridimensionamento dei loro data center in maniera più efficiente con un migliore impatto sul TCO.

    Estensione della famiglia WD Gold con le nuove unità di classe Enterprise da 16TB e 18TB

    A seguito della recente disponibilità delle soluzioni WD Gold NVMe SSD, Western Digital ha ulteriormente esteso la propria famiglia di prodotti per i clienti del canale includendo i modelli CMR HDD da 16TB e 18TB . Già disponibili e con una garanzia limitata di cinque anni, i nuovi WD Gold CMR HDD sono specificatamente progettati per un uso nei server e nei sistemi di archiviazione di fascia enterprise e sono stati costruiti appositamente per carichi di lavoro pesanti e un’ampia gamma di applicazioni per big data.

    Con un tempo fino a 2.5 milione di ore di MTBF, i WD Gold HDD forniscono livelli avanzati di affidabilità e durata, accanto a una tecnologia di protezione dalle vibrazioni per raggiungere livelli di performance migliori e costanti. Le unità WD Gold HDD sono progettate per la gestione di carichi di lavoro fino a 550TB all’anno, che è tra i più alti di qualsiasi hard drive da 3.5 pollici. Le nuove unità WD Gold sono inoltre dotate della tecnologia HelioSeal di Western Digital che consente capacità elevate con un basso consumo energetico.

    Piattaforme e server di archiviazione Ultrastar da ora disponibili con le unità Ultrastar CMR HDD da 16TB e 18TB

    Western Digital annuncia oggi anche le soluzioni Ultrastar Data60 e Data102 con sistemi JBOD e i server di archiviazione Serv60+8 che sono stati aggiornati per sfruttare le unità Ultrastar DC HC550 CMR HDD da 16TB e 18TB di fascia enterprise. Con fino a 1.836PB in un sistema a 4U, queste nuove piattaforme sono già disponibili con una garanzia limitata di cinque anni. Le piattaforme Ultrastar con l’aggiornamento delle unità Ultrastar DC HC650 20TB SMR HDD saranno disponibili nel prossimo trimestre.

    Ultrastar Data60 e Data102 rappresentano elementi chiave dello storage disaggregato di nuova generazione e delle infrastrutture SDS. Ultrastar Serv60+8 è un server di archiviazione ibrido ad alta capacità che include un sistema di comuting. Queste piattaforme Ultrastar intendono rispondere alle esigenze di grandi aziende, OEM, fornitori di servizi cloud e integrator che richiedono soluzioni storage ibrido oppure HDD condivisi. Le soluzioni Data60 e Data102 forniscono il giusto grado di flessibilità per specificare le combinazioni di HDD e SSD con un massimo di 24 slot per le unità configurate con SSD, mentre la soluzione Serv60+8 offre possibilità di scelta di CPU, memoria e unità. Ne consegue la possibilità per le aziende di raggiungere un equilibrio perfetto tra capacità, livelli di performance e costi.

    Sfruttando la sua conoscenza delle caratteristiche e dei sistemi delle unità, Western Digital ha introdotto due innovazioni in termini di design su queste piattaforme per una maggiore affidabilità dei dati. La tecnologia per l’isolamento delle vibrazioni brevettata da Western Digital, IsoVibe aiuta ad assicurare livelli di performance costanti e stabili anche in presenza di carichi di lavoro pesanti. Inoltre, l’innovativa tecnologia di Western Digital per il raffreddamento ArcticFlow consente alle unità di lavorare a temperature più basse e costanti rispetto ai tradizionali sistemi, con un risultato di riduzione della velocità della ventola, riduzione delle vibrazioni, un minor consumo energetico, operazioni più silenziose e un livello maggiore di affidabilità. E’ stato dimostrato che la combinazione delle tecnologie IsoVibe e ArcticFlow consente di ridurre i resi delle unità del 62 % rispetto alle piattaforme Western Digital della generazione precedente.

    Data Center HDD Western Digital
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA

    05/06/2023

    Active Omni per tempi di consegna più precisi

    05/06/2023

    Tablet Zebra ET40/ET45: perfetti ad uso aziendale e nel retail

    05/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    La nuova versione di Panda Cloud Email Protection

    24/11/2010

    In EMEA Salesforce parla sempre più italiano

    09/03/2021

    Fujitsu ottimizza lo storage per l’Hybrid IT con appliance smart dedicate alla protezione dei dati

    27/01/2020

    Iniziare ad investire in Borsa: quali sono i primi elementi da tenere in considerazione?

    13/05/2020

    Sicurezza estrema grazie a Panasonic

    19/12/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA

    05/06/2023

    Active Omni per tempi di consegna più precisi

    05/06/2023

    Tablet Zebra ET40/ET45: perfetti ad uso aziendale e nel retail

    05/06/2023

    motorola razr 40 ultra, guarda e stupisci

    05/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare