• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony collabora con Navori Labs
    • Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori
    • TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò
    • La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech
    • Pro e Contro di Giocare a Crazy Time Gratis
    • La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli
    • Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS
    • Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Wi-Fi ibrido Allied Telesis per i clienti di Fiore
    Portale News

    Wi-Fi ibrido Allied Telesis per i clienti di Fiore

    Di Redazione Top Trade15/06/2018Updated:16/06/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il VAD milanese ha presentato in anteprima nazionale la nuovissima soluzione Wi-Fi del vendor adatta a tutte esigenze di connessione

    Ricca di funzionalità e scalabile. Così si presenta il sistema ibrido Wi-Fi annunciato da Allied Telesis in grado di supportare simultaneamente architetture single-channel e multicanale.

    Disponibile da settembre, il sistema ibrido sarà costituito da un nuovo AP wireless e da un software di controllo avanzato per offrire ai clienti una maggiore flessibilità di progettazione per sfruttare i vantaggi specifici di ciascuna architettura wireless.

    Obiettivo: massimizzare l’esperienza dell’utente e ridurre la complessità e il costo dell’intera infrastruttura. Una crescita inarrestabile del numero di utenti mobili che richiedono connessioni Wi-Fi con grande larghezza di banda per le applicazioni aziendali e di intrattenimento sta, infatti, sollecitando le reti wireless tradizionali, costringendo i manager IT a rivalutare continuamente prestazioni e capacità di rete.

    Per loro, Fiore si è messa in casa il nuovo sistema wireless ibrido di Allied Telesis che consente l’implementazione simultanea per l’utilizzo ottimale dell’Access Point e della capacità della rete, massimizzando il ritorno sugli investimenti fatti per la rete wireless

    Mentre la maggior parte delle reti Wi-Fi tradizionali utilizza un’architettura multicanale (MCA) in cui gli AP operano su una serie di canali fissi per non entrare in conflitto con gli AP adiacenti, l’architettura single-channel (SCA), spesso indicata come “channel blanket”, ha tutti gli AP che operano sullo stesso canale, con un controller intelligente che gestisce i meccanismi di accesso ai dispositivi. La tecnologia channel blanket è stata riconosciuta per la sua capacità di gestire un numero elevato di utenti mobili che vedono i punti di accesso come un unico AP permettendo un roaming senza interruzioni. Altri vantaggi includono la compatibilità con una vasta gamma di client wireless e la possibilità di fare installazioni di AP con alta densità senza interferenze.

    Il nuovo sistema ibrido wireless includerà un nuovo controller software SCA, denominato AWC Channel Blanket (AWC-CB), che utilizza la tecnologia di controllo wireless brevettata di Allied Telesis. Un nuovo APwireless a doppio protocollo, il TQ5403 che supporterà simultaneamente le modalità SCA e MCA utilizzando un unico controller. Con AWC-CB e TQ5403, Allied Telesis fornisce il più avanzato ambiente wireless LAN per connessioni senza interruzioni e applicazioni dati veloci e esigenti in termini di banda senza impattare sui CAPEX e riducendo gli OPEX grazie alla abilitazione di funzionalità SDN / OpenFlow.

    Allied Telesis Fiore Wi-Fi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli

    27/06/2022

    5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    24/06/2022

    MEDION AKOYAE14409: il notebook resistente alle cadute e all’acqua

    23/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Utenti più soddisfatti e minori richieste all’Help Desk con Fujitsu TRIOLE for ServiceNow

    17/11/2015

    Verizon reinventa l’Enterprise Cloud

    07/10/2013

    Canon UVgel 460 certificato GREENGUARD Gold dall’ente UL Environment

    05/11/2019

    Più sicurezza alimentare con IBM

    09/07/2014

    Turismo e ristorazione: un aiuto arriva dalla tecnologia

    05/10/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony collabora con Navori Labs

    27/06/2022

    Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori

    27/06/2022

    TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò

    27/06/2022

    La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech

    27/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare