• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • MSP Day 2025: il riassunto di un’edizione di successo
    • Smart.OPS prevede i guasti hardware con 72 ore di anticipo
    • Microimprese: ecco perché il backup dati è importante
    • SB Italia acquisisce SETA
    • Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony
    • Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”
    • Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?
    • WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»8K: i prossimi passi verso il futuro

    8K: i prossimi passi verso il futuro

    By Redazione Top Trade31/03/20226 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dalla sicurezza alla sanità, gli sviluppi innovativi e il potenziale rivoluzionario della tecnologia 8K

    8K + 5G Sharp

    Negli ultimi anni la tecnologia 8K ha fatto enormi progressi, consentendo la riproduzione di immagini dettagliate e con un grado di precisione fino ad ora irraggiungibile. Attraverso il rendering altamente realistico di trame e materiali, l’8K sta creando interessanti opportunità in un’ampia gamma di settori, che dipendono e beneficiano da immagini estremamente accurate e realistiche. 

    Lo standard video di nuova generazione 8K ha una risoluzione quattro volte superiore al 4K Ultra HD e sedici volte superiore al Full HD e custodisce il potenziale per cambiare la società, arricchendo gli stili di vita e creando nuove opportunità. 

    Lo sviluppo e i principali risultati dell’8K

    L’8K viene utilizzato in numero sempre crescente di applicazioni e Sharp è pronta per spingere su questa tecnologia. Dal 2011, quando ha sviluppato e lanciato il primo display 8K al mondo, dando inizio ad una nuova era della qualità delle immagini trasmesse, fino all’introduzione nel 2017 del primo camcorder 8K professionale, Sharp sta continuando a mostrare i vantaggi dell’uso della tecnologia 8K in una vasta gamma di settori come quello delle trasmissioni, della sanità, della manutenzione, della sicurezza e dell’istruzione.

    Nel settore della sicurezza, le telecamere 8K sono in grado di catturare i volti delle persone con una nitidezza mai vista prima. Inoltre, sono dotate di funzionalità di analisi intelligente, riuscendo a catturare ogni dettaglio anche in condizioni di sorveglianza particolarmente difficili. Ciò consente, insieme ai sistemi di riconoscimento facciale, di localizzare rapidamente determinati individui anche in luoghi affollati. Le immagini di un’area possono essere ingrandite per concentrarsi su una determinata zona, mantenendo l’alta risoluzione e rendendo la tecnologia fondamentale per prevenire i crimini o inviare i soccorsi.

    Nel settore sanitario, la tecnologia 8K sta aprendo nuove opportunità per gli interventi chirurgici in laparoscopia con telecamere endoscopiche 8K, che forniscono immagini dettagliate e accurate consentendo ai medici operazioni chirurgiche più sicure. Gli endoscopi con una risoluzione inferiore, come ad esempio i 2K, aumentano i rischi connessi all’intervento, in quanto la telecamera per mettere a fuoco i dettagli deve essere molto vicina all’area da operare, aumentando i rischi. Le telecamere 8K forniscono dettagli sufficienti da una distanza maggiore, consentendo una visione più chiara dell’area operatoria, riducendo il rischio di ostacolare gli strumenti chirurgici e la conseguente buona riuscita dell’operazione. Inoltre, se combinata al display 8K da 70″ di Sharp, che riproduce le immagini ad una risoluzione superiore a quella che l’occhio umano può catturare, la fotocamera 8K offre livelli di dettaglio significativamente più elevati e un procedimento chirurgico molto più sicuro.

    Nel settore broadcasting, lo streaming video 8K offre un’eccezionale nitidezza e gradazione dei colori, nonché una riproduzione delle immagini di alta qualità. Nel 2019, in Giappone, Sharp ha collaborato con un operatore di telefonia mobile per effettuare lo streaming audio e video live multi-angolo in 8K dallo stadio di una partita di basket internazionale. Questo esperimento ha aperto le porte a soluzioni di streaming in 8K per gli utenti a costi inferiori, grazie alla possibilità di utilizzare un computer con un browser generico senza bisogno di un dispositivo di streaming dedicato.

    Il Prossimo Step: 8K+5G

    I numerosi vantaggi dell’ultra-alta risoluzione dettagliata hanno portato ad un aumento della domanda della tecnologia 8K. Avendo sviluppato display per oltre mezzo secolo, Sharp sta ora collaborando con esperti nei processi di regia, montaggio, raccolta e distribuzione per ricercare soluzioni fondamentali per l’ecosistema 8K. Queste partnership stanno sviluppando tecnologie di base per la trasmissione e compressione di immagini 8K, nonché sensori e altri display 8K, il tutto a supporto di un ulteriore innovazione e sviluppo del settore.

    L’arrivo del 5G mobile e le crescenti applicazioni dell’IA e dell’IoT hanno creato nuove opportunità per l’8K in una vasta gamma di campi. La combinazione dell’altissima risoluzione e la definizione della tecnologia 8K, insieme l’altissima velocità e capacità di trasmissione dati della tecnologia 5G mobile, non solo trasformerà il mondo dei broadcasting e dei video, ma creerà nuove opportunità per il settore sanitario, della sicurezza, della produzione e dell’istruzione.

    Sharp si impegna a guidare questo cambiamento, investendo in progetti di ricerca e sviluppo e collaborando con i partner delle comunicazioni mobili per fornire una tecnologia di comunicazione wireless di prossima generazione attraverso l’ecosistema “8K + 5G” di Sharp. L’8K e il 5G saranno fondamentali per affrontare le questioni sociali e supportare le applicazioni che cambiano la vita, come ad esempio consentire la trasmissione di immagini 8K dai droni tramite le linee 5G, cosi da avere per uno strumento più rapido e meno costoso per prevenire i disastri e ricercare le persone scomparse.

    I futuri utilizzi dell’8K

    Nonostante ci siano stati importanti sviluppi per il settore 8K, la sua diffusione sarà complicata, sia a causa dei costi relativamente elevati dei dispositivi 8K, ma anche per l’evoluzione limitata dell’infrastruttura di comunicazione wireless. Sharp sta lavorando per sviluppare tecnologie di base che riducano i costi, come le tecnologie di compressione video 8K e le tecnologie di miglioramento della super risoluzione AI, per realizzare la trasmissione di immagini 8K con meno traffico. Con gli sforzi in corso per diminuire i costi, nei prossimi anni è prevista l’adozione anticipata dell’8K in una gamma più ampia di campi e funzioni. 

    La creazione di uno standard di codifica video globale (Versatile Video Coding) faciliterà anche l’uso dell’8K. Questo nuovo standard di codifica ha una capacità di comprimere i dati due volte maggiore rispetto all’attuale standard HEVC e sarà installato sugli smartphone con SoC corrispondenti esclusivi entro i prossimi anni, rendendo più facile la creazione di contenuti in 8K. L’arrivo dei primi smartphone 8K è previsto quest’anno, e si pensa che la prossima generazione di smartphone sarà in grado di girare video in 8K. 

    I PC dovrebbero migliorare ulteriormente le proprie capacità, semplificando le operazioni di editing in 8K, come già sta facendo YouTube, che non solo sta aprendo la strada per facilitare l’editing, ma sta avviando anche un servizio di distribuzione video in 8K, per ampliare ulteriormente la diffusione una volta sviluppata l’infrastruttura di comunicazione wireless. Con YouTube e un numero crescente di dispositivi Wi-Fi in grado di trasmettere enormi quantità di dati, la distribuzione di video IP 8K diventerà più semplice e i servizi OTT (Over The Top) adotteranno l’8K nei prossimi anni.

    Lo sviluppo dell’infrastruttura di comunicazione wireless, insieme alla continua espansione della tecnologia per supportare la creazione e la modifica di contenuti, assicurerà la futura rapida implementazione dell’8K. I continui investimenti e l’innovazione all’interno del settore saranno fondamentali per rendere tutto ciò una realtà e garantire il futuro uso diffuso e l’accessibilità della tecnologia 8K.

    8K Sharp
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MSP Day 2025: il riassunto di un’edizione di successo

    16/06/2025

    WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker

    13/06/2025

    DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology

    12/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Plustek al CES 2023 per presentare “Document Automation 4.0”

    14/12/2022

    Zenfone 10 di ASUS è qui

    30/06/2023

    Getac annuncia il lancio del tablet fully rugged F110-EX

    11/11/2021

    VOXLOUD presenta VOXLOUD WI-FI

    04/03/2022

    Gigaset partecipa alla 4a edizione del Silver Economy Forum

    13/09/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.