• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS
    • Parallels RAS ora distribuito da Ready Informatica
    • Servizio di Stampa Gestita: Brother lo fa (anche) a misura di grande azienda
    • Sicurezza informatica certificata in SOCOMEC
    • Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti
    • In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni
    • Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione
    • OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»BLACK BOX: Extender KVM DP 4K60 ad alte prestazioni con tecnologia MST (Multi Stream Transport)
    Featured

    BLACK BOX: Extender KVM DP 4K60 ad alte prestazioni con tecnologia MST (Multi Stream Transport)

    Di Redazione BitMAT09/03/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione KVM KVX-HP consente il controllo di un computer remoto con eccezionali prestazioni con un collegamento in CATX (100mt) o fibra SFP (4Km).

    BLACK BOX

    Extender KVM MST serie KVX-HP

    La serie KVX-HP targata Black Box è disponibile per singolo o doppio monitor 4K Display Port 1.2 con supporto alla risoluzione 4096 x 2160 a 60 Hz e campionamento Chroma 4:4:4.

    KVXHP-400 utilizza la tecnologia MST per supportare quattro schermi a risoluzione di 1920 x 1200 a 60 Hz.

    Tutti gli extender KVX-HP supportano l’estensione di USB 2.0, audio stereo analogico o digitale non compresso (altoparlanti e microfoni) e segnali seriali.

    Gli extender KVX-HP sono ideali per quegli utenti che necessitano di un’ampia superficie visiva e di un’eccezionale    reattività del mouse e della tastiera ad esempio i designer 3D CAD, gli sviluppatori di video giochi e video editor.

    Cos’è la tecnologia MST e perché è stata sviluppata?

    In che modo possiamo semplificare l’installazione di più monitor collegati? La risposta sta nella tecnologia MST  (Multi Stream Transport) che consente ad un PC o laptop sorgente di visualizzare del contenuto su display aggiuntivi.

    Grazie alla tecnologia MST è possibile duplicare il proprio display principale, estenderlo su più monitor oppure creare un Video Wall

    Negli ultimi anni i computer, laptop e notebook, nonché altri dispositivi di edge networking, sono diventati sempre più piccoli.

    I dispositivi più datati avevano a disposizione spazio per una gran varietà di connettori tra cui VGA, DVI e HDMI

    Mentre gli odierni dispositivi più piccoli non ne l’hanno. Molti dispositivi vengono oggi prodotti con appena uno o due connettori DisplayPort o mini DisplayPort.

    La tecnologia MST è stata presentata per la prima volta nel 2009 dalla Video Electronics Standards Association (VESA) e inserita nello standard DisplayPort 1.2 nel 2010. La tecnologia MST conferisce alla sorgente DisplayPort 1.2 la capacità di trasmettere contenuti video indipendenti da un’unica uscita video di un pc o notebook utilizzando una sola connessione con cavo DisplayPort. Divide infatti il segnale video della sorgente in diversi segnali digitali sui monitor di destinazione.

    La tecnologia MST differisce da quella SST (Single Stream Transport) che trasmette video ad un monitor sotto forma di un unico flusso di dati.

    I vantaggi offerti dalla tecnologia MST comprendono:

    • Ottimizzazione del collegamento di monitor aggiuntivi.
    • La tecnologia MST consente un unico collegamento sorgente – schermi. Meno cavi e meno disordine, spazio di lavoro più ordinato e meglio organizzato.
    • Massimizzazione delle capacità della scheda grafica.
    • La tecnologia MST può essere utilizzata su una varietà di applicazioni tra cui Video Wall oppure un gruppo di monitor su una scrivania.
    • Le odierne schede grafiche avanzate sono in grado di supportare svariati collegamenti video per mezzo di un connettore DisplayPort 1.2. La tecnologia MST è incorporata nello standard DisplayPort 1.2 e supporta fino a 5 monitor ad una risoluzione di 1680 x 1050 (WSXGA), 4 monitor ad una risoluzione di 1920 x 1080 (1080p) o 1920 x 1200, 2 monitor a 2560 x 1600 (WQXGA) oppure 1 monitor a 3840 x 2160 (Ultra HD, 4K) o 4096 x 2160 (4K x 2K).

    La tecnologia MST nella pratica: Applicazioni Hub o Daisychain

    Esistono due tipi di applicazioni MST. Entrambe le configurazioni consentono di condividere un segnale DisplayPort o

    Mini DisplayPort con diversi monitor. La prima configurazione daisychain consiste nel collegare i monitor in

    una stringa (o catena) tramite un cavo DisplayPort. Il secondo tipo di installazione prevede l’utilizzo di un Hub (DPMSTHUB-4P) per collegare insieme più monitor.

     

    Black Box® sviluppa e produce una tecnologia KVM all’avanguardia da oltre 25 anni. Oggi Black Box è diventata un’azienda leader globale per le soluzioni KVM & AV. L’ampio portfolio di prodotti permette all’utente di costruire soluzioni complete in grado di migliorare le proprie applicazioni. Il nostro team di tecnici esperti può aiutarti a scegliere la soluzione più idonea alle tue esigenze.

    Scopri di più su KVX-HP

    Extender e Switch KVM

    Per maggiori informazioni visitate BLACK BOX  

     

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS

    20/03/2023

    Servizio di Stampa Gestita: Brother lo fa (anche) a misura di grande azienda

    20/03/2023

    Sicurezza informatica certificata in SOCOMEC

    20/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    s-mart: partnership con K7 Computing

    30/03/2021

    Da 3CX il centralino “Cloud Ready”

    09/09/2015

    Infortrend presenta EonNas Pro Series

    19/01/2012

    Streaming HD 4K e gaming veloci con le novità di Netgear

    11/01/2017

    I NAS rackmount ASUSTOR offrono ora una capacità di archiviazione fino a 288 TB

    13/05/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS

    20/03/2023

    Parallels RAS ora distribuito da Ready Informatica

    20/03/2023

    Servizio di Stampa Gestita: Brother lo fa (anche) a misura di grande azienda

    20/03/2023

    Sicurezza informatica certificata in SOCOMEC

    20/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare