• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    • Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson
    • Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud
    • Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Dr.Fone: il tuo telefono è in buone mani
    Featured

    Dr.Fone: il tuo telefono è in buone mani

    Di Redazione BitMAT15/10/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il software Dr.Fone puoi trasferire i tuoi dati da un telefono all’altro in pochi minuti e senza pensieri

    Dr.Fone

    Avete mai pensato che i vostri dispositivi tecnologici potrebbero avere bisogno di un dottore?

    Dr.Fone nasce proprio con l’intento di prendersi cura dei nostri device garantendo una serie di funzionalità per farci vivere la tecnologia in maniera più serena.

    Grazie a Dr.Fone è infatti possibile recuperare dati cancellati accidentalmente, rispristinare il sistema operativo, trasferire dati tra telefoni e molto altro. Un solo programma garantisce una molteplicità di funzioni.

    Trasferimento dati senza pensieri

    Con Dr.Fone puoi in pratica copiare il telefono trasferendo tutti i tipi di dati come contatti, messaggi, foto, musica, calendario ecc. da un telefono ad un altro senza alcuna interruzione, con semplicità e rapidità.

    Clonare il proprio telefono non è mai stato così facile. Uno dei punti di forza di Dr.Fone è che funziona su oltre 8.000 smartphone e tablet, compresi dispositivi Apple, Samsung, Huawei, Oppo, Sony, HTC, Google, LG, Motorola e ZTE. Il tutto a prescindere dall’operatore telefonico o dal fatto che il dispositivo sia sbloccato o meno. Il software è sempre al passo coi tempi perché supporta anche i dispositivi con i più recenti sistemi iOS e Android. Dr.Fone ad esempio, può essere utilizzato anche sui nuovissimi iPhone12, Samsung Note40 e lo Xiaomi MIX4.

    Dr.Fone supporta la gamma più ampia di tipi di file a seconda dei dispositivi coinvolti. Ad esempio quando si passa da iOS a Android, questo programma consente di trasferire un totale di 15 tipi di file: foto, video, contatti, lista nera dei contatti, messaggi, cronologia delle chiamate, segnalibri, calendario, memo vocale, musica, registrazione di allarmi, messaggi vocali, suonerie, sfondi e note.

    Il trasferimento dei dati avviene in un solo click, in un massimo di tre minuti, il tempo di un caffè: una volta selezionate le tipologie di file trasferire i dati da telefono a telefono è un gioco da ragazzi, anche per chi non ha competenze tecniche particolari. Chiunque può utilizzare lo strumento di copia del telefono senza problemi scaricando il programma, collegando i dispositivi tramite cavo USB, cloud o Wi-Fi e aspettando pochi minuti.

    Focus sui social

    Dr.Fone consente infine il trasferimento specifico delle sole app social, come WhatsApp, WhatsApp Business, Line, Viber, Kik o WeChat.

    Scarica Dr.Fone per Windows

    Scarica Dr.Fone per MAC

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022

    Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino

    27/05/2022

    Il Miglior Antivirus Gratis o a pagamento: quale scegliere?

    25/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Code più snelle alle Poste: con VIA Technologies il gioco è fatto

    05/04/2016

    Aruba Networks fornisce un accesso sicuro

    27/10/2011

    NEC presenta Solutions Zone

    08/03/2017

    Regione Lombardia stanzia 2,6 milioni per l’acquisto di tecnologie avanzate per i disabili

    23/11/2018

    Top Doctors, la piattaforma per contattare specialisti e centri medici, cresce anche in Italia

    08/03/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022

    Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino

    27/05/2022

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022

    Sharp lancia Synappx Collaboration Hub

    26/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare