• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Dr.Fone: il tuo telefono è in buone mani

    Dr.Fone: il tuo telefono è in buone mani

    Di Redazione BitMAT15/10/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il software Dr.Fone puoi trasferire i tuoi dati da un telefono all’altro in pochi minuti e senza pensieri

    Dr.Fone

    Avete mai pensato che i vostri dispositivi tecnologici potrebbero avere bisogno di un dottore?

    Dr.Fone nasce proprio con l’intento di prendersi cura dei nostri device garantendo una serie di funzionalità per farci vivere la tecnologia in maniera più serena.

    Grazie a Dr.Fone è infatti possibile recuperare dati cancellati accidentalmente, rispristinare il sistema operativo, trasferire dati tra telefoni e molto altro. Un solo programma garantisce una molteplicità di funzioni.

    Trasferimento dati senza pensieri

    Con Dr.Fone puoi in pratica copiare il telefono trasferendo tutti i tipi di dati come contatti, messaggi, foto, musica, calendario ecc. da un telefono ad un altro senza alcuna interruzione, con semplicità e rapidità.

    Clonare il proprio telefono non è mai stato così facile. Uno dei punti di forza di Dr.Fone è che funziona su oltre 8.000 smartphone e tablet, compresi dispositivi Apple, Samsung, Huawei, Oppo, Sony, HTC, Google, LG, Motorola e ZTE. Il tutto a prescindere dall’operatore telefonico o dal fatto che il dispositivo sia sbloccato o meno. Il software è sempre al passo coi tempi perché supporta anche i dispositivi con i più recenti sistemi iOS e Android. Dr.Fone ad esempio, può essere utilizzato anche sui nuovissimi iPhone12, Samsung Note40 e lo Xiaomi MIX4.

    Dr.Fone supporta la gamma più ampia di tipi di file a seconda dei dispositivi coinvolti. Ad esempio quando si passa da iOS a Android, questo programma consente di trasferire un totale di 15 tipi di file: foto, video, contatti, lista nera dei contatti, messaggi, cronologia delle chiamate, segnalibri, calendario, memo vocale, musica, registrazione di allarmi, messaggi vocali, suonerie, sfondi e note.

    Il trasferimento dei dati avviene in un solo click, in un massimo di tre minuti, il tempo di un caffè: una volta selezionate le tipologie di file trasferire i dati da telefono a telefono è un gioco da ragazzi, anche per chi non ha competenze tecniche particolari. Chiunque può utilizzare lo strumento di copia del telefono senza problemi scaricando il programma, collegando i dispositivi tramite cavo USB, cloud o Wi-Fi e aspettando pochi minuti.

    Focus sui social

    Dr.Fone consente infine il trasferimento specifico delle sole app social, come WhatsApp, WhatsApp Business, Line, Viber, Kik o WeChat.

    Scarica Dr.Fone per Windows

    Scarica Dr.Fone per MAC

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice

    22/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Create Now 2014 Re-energize Tour

    20/06/2014

    Zyxel Tour 2017: obiettivo rivoluzionare il business

    04/05/2017

    Approccio comunicativo per il retail OKI a Viscom 2018

    17/10/2018

    Allnet.Italia in vetrina a Sicurezza 2017

    09/11/2017

    Nuovi condizionatori NEMA 3R/4 di Rittal

    01/08/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare