• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    • Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione
    • Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza
    • Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Innovazione, vincono le batterie al Litio

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    By Redazione BitMAT15/05/2025Updated:15/05/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nell’attività di ricerca, sviluppo ed innovazione cruciale sarà la presenza delle Batterie al Litio. Così ha precisato sul suo sito il Mimit

    Un primo importante progetto di comune interesse europeo è nel settore delle batterie al litio (IPCEI Batterie 1).

    L’IPCEI Batterie 1 – finanziato con gli aiuti di Stato per l’Italia, con Decisione della Commissione Europea C (2019) 8823 final del 9 dicembre 2019 – comprende attività di ricerca, sviluppo, innovazione nella prima applicazione industriale. L’obiettivo è quello di introdurre tecnologie altamente innovative e sostenibili lungo l’intera catena del valore delle batterie agli ioni di litio.

    Migliori, difatti, sono le caratteristiche di durata, i tempi di caricamento, la sicurezza, la compatibilità di questi prodotti. Non solo.

    Vince il Litio

    Vi è con tali prodotti un miglioramento della sostenibilità ambientale ed una riduzione delle emissioni e degli scarti generati dai processi di produzione.

    In tal modo si potranno sviluppare modelli sostenibili ed ecologici di smontaggio e riciclaggio di componenti e materiali. In perfetta linea con i principi dell’economia circolare.

    Gli aiuti a livello comunitario ammontano a 3.2 miliardi di euro complessivi e potranno essere accordati dagli Stati membri a favore delle imprese partecipanti alla realizzazione dell’IPCEI Batterie 1.

    Una maggiore densità energetica per dimensioni compatte della batteria grazie ad una gestione intelligente che monitora ogni funzione importante. Ad una maggiore sicurezza, grazie all’uso senza acidi, si unisce la non emissione di gas. Il volume è identico a quello di una batteria a piombo ma la batteria agli ioni di litio contiene il doppio dell’energia.

    Credito d’imposta per i carrelli elevatori

    E se dalla Sabatini sono escluse le grandi imprese… Le grandi imprese possono sfruttare i benefici fiscali promossi da Transizione 4.0 e da Transizione 5.0, oltre che dalla ZES UNICA .

    Ciò rende il credito d’imposta della ZES Unica ancora più prezioso, tanto più se si pensa che sarà in percentuale piena per tutti i progetti, con tempo di 3 anni per la loro attuazione. E tra le importanti opportunità vi è quella di introdurre tecnologie altamente innovative e sostenibili lungo l’intera catena del valore delle batterie agli ioni di litio. Se si considera, difatti, la cumulabilità del credito d’imposta ZES Unica con altri crediti di imposta e con gli aiuti di Stato non si può fare a meno di cogliere questa importante opportunità, Entro il 30 maggio 2025!

    Un webinar di approfondimento

    Proprio le grandi novità relative alla ZES Unica ed ai vantaggi tecnici e fiscali delle batterie al litio verranno approfondite nel corso del webinar Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio, in programma martedì 20 maggio alle 11.00, la cui partecipazione è gratuita a questo link

    E’ possibile anticipare le proprie domande all’indirizzo redazione.bitmat@bitmat.it

    Maria Chiara Di Carlo

    Per le agevolazioni sarà possibile rivolgersi a studio.lavecchia@gmail.com

    carrelli litio Transizione 5.0 Zes Unica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025

    Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione

    17/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Rosenberger OSI cavalca il “DigitalPakt Schule” in Germania

    06/04/2022

    Canale: i trend per il 2023

    28/04/2023

    ASUS annuncia l’esclusiva tecnologia Power Balancer

    25/02/2020

    Augusto Abbarchi è il nuovo Global Sales Director di Primeur Group

    06/07/2022

    Guandong a Viscom 2024

    27/09/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.