• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    • Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione
    • Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza
    • Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Intelligenza Artificiale per la videosorveglianza: un trend in crescita

    Intelligenza Artificiale per la videosorveglianza: un trend in crescita

    By Redazione Top Trade26/05/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nico Paciello di Axitea condivide i principali trend legati all’uso dell’intelligenza artificiale nella videosorveglianza

    intelligenza-artificiale

    Di seguito condividiamo un articolo di Nico Paciello, Marketing & Communication Manager di Axitea nel quale viene spiegato come l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando la videosorveglianza, migliorandone l’efficacia e aprendo nuovi scenari applicativi, pur richiedendo attenzione a temi etici e di privacy. Proprio per questo, come sottolinea il manager, è importante che le organizzazioni che intendono implementare sistemi di videosorveglianza avanzati, che sfruttino l’AI, si rivolgano in prima battuta a realtà specializzate come Axitea.

    Buona lettura!

    Intelligenza artificiale e videosorveglianza, un’accoppiata vincente

    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) per la videosorveglianza sta diventando un trend dominante e trasformativo, con un impatto significativo su sicurezza, efficienza operativa e business intelligence.

    Si tratta di un mercato che prospera, anche sotto la spinta dell’AI, con previsioni che indicano un aumento da circa 62 miliardi a oltre 280 miliardi di dollari tra il 2025 il 2037. In Italia, in particolare, questo mercato è stimato a circa 740 milioni di dollari nel 2025, con una crescita prevista fino a quasi 1 miliardo entro il 2030.Oltre il 60% degli esperti considera l’intelligenza artificiale tra i principali trend che segneranno il futuro di questa tecnologia, in particolare con applicazioni quali:

    • Analisi in tempo reale dei video, superando i limiti umani nella sorveglianza simultanea di molteplici telecamere e aumentando così la capacità di monitoraggio senza perdita di attenzione.
    • Riconoscimento di oggetti, movimenti sospetti e persino analisi del linguaggio del corpo, migliorando la prevenzione e la sicurezza.
    • L’utilizzo di algoritmi per rilevare gesti sospetti, attivare allarmi automatici e fornire informazioni utili a operatori e responsabili della sicurezza migliora la reattività e la gestione degli eventi.
    • Funzionalità avanzate quali il rilevamento del movimento e l’analisi termica, spesso integrate con soluzioni cloud ed edge AI assicurano maggiore efficacia ed efficienza, con la possibilità di rilevare anche incendi o sversamenti.

    Restano però problematiche, anche significative, da affrontare. L’adozione dell’intelligenza artificiale nella videosorveglianza solleva importanti questioni etiche e di privacy, soprattutto sul tema riconoscimento facciale che richiedono un impegno per un uso responsabile e trasparente della tecnologia e che rispettano le indicazioni del garante sul loro utilizzo

    Le prospettive future sono comunque più che positive. Intelligenza Artificiale e AI generativa sono considerate dai professionisti come veri e propri “game changer” destinati a plasmare l’evoluzione della videosorveglianza, anche grazie a un’accelerazione nell’adozione di tecnologie cloud e edge computing.

    Non solo: l’integrazione di AI con altre tecnologie di sicurezza permette di aumentare significativamente il livello di protezione in contesti urbani, infrastrutturali e commerciali, supportando anche iniziative di smart city.

    In sintesi, l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la videosorveglianza, migliorandone l’efficacia e aprendo nuovi scenari applicativi, pur richiedendo attenzione a temi etici e di privacy. Proprio per questo, è di importanza capitale che le organizzazioni che intendono implementare sistemi di videosorveglianza avanzati, che sfruttino le opportunità offerte dall’AI, si rivolgano in prima battuta a realtà specializzate, forti di solida esperienza nel settore, ma anche capaci di guidare i clienti nel complesso mondo delle certificazioni e normative ad esso collegate.

    Proprio per questo è di importanza cruciale che le organizzazioni che intendono implementare sistemi di videosorveglianza avanzati con Intelligenza artificiale si rivolgano in prima battuta a realtà specializzate, forti di solida esperienza nel settore, ma anche capaci di guidare i clienti nel complesso mondo delle certificazioni e normative ad esso collegate.

    di Nico Paciello, Marketing & Communication Manager, Axitea

    Axitea GenAI intelligenza artificiale (AI) Nico Paciello videosorveglianza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025

    Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership

    17/06/2025

    Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione

    17/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    VIA mette al sicuro veicoli da miniera, scavo e costruzione

    14/09/2021

    L’evoluzione della grafica 3D nei giochi

    23/02/2021

    Computer Gross distribuisce la sicurezza di F-Secure

    18/09/2020

    Il listino IT di Share Distribuzione cresce con A3Cube

    01/12/2022

    Infinidat: un Partner a… 5 stelle!

    29/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.