• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    • PNY: le novità al Computex 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»La scuola del futuro è già una realtà in Italia
    Featured

    La scuola del futuro è già una realtà in Italia

    Di Redazione Top Trade20/02/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Istituto comprensivo siciliano di Torregrotta, esempio di scuola del futuro, è il primo istituto italiano a dotarsi dell’Interactive Teaching System, realizzato in collaborazione da Epson, Zebra e Screenline

    scuola-del-futuro-epson

    La scuola del futuro, dove gli studenti possono letteralmente “immergersi” nelle materie studiate e interagire con le informazioni, in Italia è già una realtà all’Istituto comprensivo siciliano di Torregrotta (ME). Lo scorso dicembre, ZS Informatica, partner Epson molto attivo in ambito education, ha infatti installato il primo Interactive Teaching System che, presentato ai recenti Stati Generali della Scuola Digitale, ha immediatamente riscontrato un notevole interesse da parte dei dirigenti scolastici e dei professori presenti.

    Si tratta di un’aula immersiva e interattiva realizzata da Epson, Zebra e Screenline che permette ai bambini dell’infanzia e agli alunni della primaria e della secondaria di primo grado dell’istituto messinese di fruire di una nuova modalità di apprendimento, complementare al metodo tradizionale. Una nuova frontiera dell’insegnamento che va ad arricchire l’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo di Torrregrotta.

    “E’ un’aula – commenta la dirigente scolastica Barbara Oteri – che permette di viaggiare nel tempo e nello spazio, un’efficace strumento di esplorazione e apprendimento, che integra la didattica tradizionale con contenuti immersivi che coinvolgono l’intera classe. Le possibilità sono infinite: si può volare nell’Universo e vedere i pianeti da vicino, scoprire i segreti della natura studiandola da un nuovo punto di vista, raggiungere luoghi lontani, o pericolosi, o inaccessibili, e raggiungerne la loro evoluzione, scoprire civiltà del passato e molto altro ancora, un nuovo modo di fare didattica al centro e consentire agli alunni di sentirsi protagonisti. Anche i docenti hanno accolto l’aula con entusiamo, verificando la validità didattica dello strumento che coinvolge tutti. Con vari livelli di approfondimento.”

    “Quest’aula ha la peculiarità di essere conteporaneamente immersiva e interattiva – spiega Carla Conca, Business Manager Videoprojector di Epson Italia – e permette di esprimere nuove modalità formative. E’ dunque un vero e proprio Interactive Teaching System, che consente alle scuole di evolvere nella metodologia di insegnamento rendendo gli alunni parte attiva della lezione. Vogliamo continuare ad interagire con i protagonisti del mondo dell’education per migliorare sempre più le nostre soluzioni e partecipare con esse alla scuola del futuro.”

    Cos’è e come funziona l’Interactive Teaching System

    Nato dalla collaborazione tra Epson e i partner Screenline e Zebra Multimedia, l’Interactive Teaching System è una soluzione rivoluzionaria per tecnologia e costi: si tratta infatti di un kit che permette alle scuole di poter acquistare un’aula immersiva e interattiva, senza la preoccupazione di dover trovare lo spazio adatto (è sufficiente un’aula 3×3 metri) né di dover fare lavori per adattarlo. Il tutto con costi contenuti e facilità di installazione, si monta infatti in mezza giornata. Inoltre, per agevolare il lavoro didattico, utilizza un sistema web based aperto e sicuro, e un software aggiornabile (Mozaik) per il quale è prevista una licenza di 3 o 5 anni.

    La soluzione include tre videoproiettori e una struttura composta da altrettanti schermi da 100 pollici che consente di svolgere attività didattiche su un unico schermo interattivo con base di oltre 6 metri. Per una maggiore fruibilità e per l’uso con studenti di diverse età, è possibile regolare l’altezza dell’immagine proiettata. Infine, il pacchetto include anche l’assistenza da remoto per tutta la durata della licenza software, così da assicurare la massima usabilità del sistema.

    Epson ScreenLine Scuola Zebra Technologies
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    Rivoluzione Smart Data Capture per il retail

    31/05/2023

    Avigilon Alta entra nel portafoglio di Aikom Technology

    30/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Maverick AV Solutions distribuisce Zoom Video Communications

    19/07/2018

    Liberalizzazione banda 60GHz: nuove opportunità per gli operatori di connettività

    27/10/2022

    Microsoft annuncia Surface Pro 7+ for Business

    12/01/2021

    Aruba annuncia innovazioni sicure basate su AI per il Mobile. Nasce Experience Edge

    14/11/2018

    Zyxel amplia il portafoglio Nebula per dare connettività 5G sempre attiva alle piccole imprese

    17/01/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare