• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • D-Day Museum: con Panasonic rivive lo Sbarco in Normandia
    • Cnr e CdC RAEE: collaborazione per la gestione dei rifiuti tecnologici
    • B&F Sistem Cable: merge con Eltek
    • UPS grid-interactive sempre più in auge
    • La squadra di Canon cresce e si potenzia
    • I servizi di Price Intelligence QBerg con Esprinet
    • Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA
    • Active Omni per tempi di consegna più precisi
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»La videoproiezione Epson per l’Istituto Salesiano Don Bosco di Verona
    Case Histories

    La videoproiezione Epson per l’Istituto Salesiano Don Bosco di Verona

    Di Redazione Top Trade15/02/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia di videoproiezione Epson installata nel LABoratorio dell’Istituto comprende il videoproiettore interattivo EB-735Fi, una Document Camera e diverse stampanti

    videoproiezione-epson

     Per aiutare i ragazzi a sviluppare e perfezionare le loro intuizioni, l’Istituto Salesiano Don Bosco di Verona ha scelto la tecnologia dei videoproiezione Epson all’interno del LABoratorio d’impresa 5.0, un hub volto a promuovere il confronto e l’evoluzione delle idee fino a trasformarle in concreti progetti d’impresa.

    Tra i prodotti installati dall’Istituto rientrano i videoproiettori interattivi, che favoriscono la collaborazione intuitiva e la condivisione dei contenuti, aspetti fondamentali per la realizzazione dei progetti.  Gli studenti hanno trovato quindi nel LABoratorio d’Impresa salesiano un interlocutore che ha messo a loro disposizione i suoi ambienti caratterizzati da una tecnologia all’avanguardia, che facilita la loro libertà di progettare, favorendo al tempo stesso la produttività. “Il risultato che emerge – spiega Barbara Bianconi, Coordinatrice del LABoratorio d’Impresa 5.0 – è un progetto vincente per la relazione costruttiva fra le parti, che rende il LAB 5.0 un contesto sensibile alle attività di ricerca e sviluppo, in dialogo strutturato non solo con le aziende e i professionisti, ma anche con le università e i maggiori centri di alta formazione.”

    “E’ proprio ai giovani, ai ricercatori e all’ambito della didattica – spiega Carla Conca, Business Manager Videoprojector di Epson Italia – che Epson guarda con interesse per trovare delle partnership che portino un successo reciproco ed oggi siamo in grado di fornire numerose soluzioni capaci di soddisfare le più varie esigenze all’interno di uno spazio didattico e formativo.”

    Nello specifico, la tecnologia di videoproiezione Epson installata nel LABoratorio comprende il modello di videoproiettore interattivo EB-735Fi. Si tratta di un modello a ottica ultra-corta che consente a ogni studente di beneficiare di una visibilità completa e coinvolgente, indipendentemente dall’angolo di visuale o dalla disposizione dell’aula. La funzione Split Screen permette inoltre di visualizzare fino a quattro ingressi su un unico display di grandi dimensioni, eliminando il bisogno di display aggiuntivi. Tra i vantaggi rilevanti figurano anche l’alta luminosità, che permette una buona visualizzazione in ogni condizione di luce e da ogni angolazione, come nello spazio vetrato del Lab 5.0; l’ottimizzazione dell’area, grazie a opzioni di montaggio versatili per agevolare la visione degli studenti; una superficie di lavoro igienica quando utilizzata in combinazione con una lavagnavideoproiezione-epson antibatterica interattiva, sulla quale non rimangono segni visibili di impronte. Non solo: grazie alle penne interattive e al Finger Touch, gli studenti di LABoratorio d’Impresa 5.0 hanno la possibilità di annotare i contenuti per un maggior coinvolgimento, mentre la connettività wireless (che comprende lo Screen Mirroring tramite Miracast) ne consente la condivisione da tablet, cellulari o laptop.

    Nel LABoratorio d’Impresa 5.0 è stata installata anche una Document Camera, per condividere i contenuti su grande schermo e facilitare ulteriormente l’apprendimento e la condivisione, oltre a diverse stampanti, tra cui il modello SureColor SC-T3100M da 24 pollici ideale per il disegno tecnico e per la stampa di progetti.

    “Il valore dei nostri partner – conclude Carla Conca – spesso si misura sul fronte dell’attitudine a sperimentare, della capacità di “fare sistema” e della propensione a fare innovazione: LABoratorio d’Impresa 5.0 ha tutte queste caratteristiche e per questo motivo siamo veramente felici di poterli supportare con le nostre tecnologie.”

    Epson Istituto Salesiano Don Bosco di Verona videoproiezione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    D-Day Museum: con Panasonic rivive lo Sbarco in Normandia

    06/06/2023

    Sull’App Telepass una vetrina sull’offerta Eolo

    30/05/2023

    Epson festeggia 40 anni nella robotica

    29/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    Ricoh Italia e Gera, accordo per il grande formato

    20/06/2014

    Brother Industries (U.K.) è il primo stabilimento a zero emissioni di Brother Group

    06/12/2021

    Come gestire molteplici segnali AV in soluzioni Digital Signage: il webinar

    20/01/2017

    CyberArk: cresce il Channel Partner Program

    13/09/2022

    Scansioni senza computer con il nuovo scanner PFU fi-7300NX

    05/09/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    D-Day Museum: con Panasonic rivive lo Sbarco in Normandia

    06/06/2023

    Cnr e CdC RAEE: collaborazione per la gestione dei rifiuti tecnologici

    06/06/2023

    B&F Sistem Cable: merge con Eltek

    06/06/2023

    UPS grid-interactive sempre più in auge

    06/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare