• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    • easyE4: nuovi relè di controllo da Eaton
    • Sangfor entra nel portafoglio con Elmat
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»LG: nuova lineup di notebook ultraleggeri della serie LG gram
    Featured

    LG: nuova lineup di notebook ultraleggeri della serie LG gram

    Di Redazione Top Trade07/01/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nei nuovi laptop ultraleggeri della serie LG gram un mix di prestazioni, portabilità e design elegante

    LG-gram

    In occasione del CES 2021, il primo interamente virtuale, LG Electronics (LG) presenterà la nuova e attesissima lineup di laptop portatili della serie gram. Questi notebook ultra leggeri e ultra portatili vantano prestazioni eccezionali e un livello di autonomia elevato della batteria: tutte caratteristiche che li rendono perfetti per essere utilizzati ovunque. Il nuovo design elegante e il display IPS con formato 16:10 consentono maggiore produttività e aggiungono ulteriore versatilità alle soluzioni proposte da LG.

    L’ampia gamma di soluzioni della serie LG gram comprende cinque nuovi modelli: LG gram 17 (modello 17Z90P), LG gram 16 (modello 16Z90P), LG gram 14 (modello 14Z90P), LG gram 2-in-1 16 (modello 16T90P) e LG gram 2-in-1 14 (modello 14T90P). I nuovi modelli si presentano tutti con display in formato 16:10 in grado di offrire maggiore produttività. Dotati di una superficie più ampia rispetto ai display 16:9 presenti sulla maggior parte dei computer portatili, i nuovi LG gram consentono all’utente di visualizzare più contenuti sullo schermo. Anche la tastiera e il touchpad sono stati ampliati per una digitazione più veloce e confortevole senza compromettere però la portabilità di questi dispositivi compatti.

    Grazie ad un’elevata risoluzione (2560 x 1600 per le versioni da 17 e 16 pollici, 1920 x 1200 per i 14”) che copre il 99% dello spazio colore DCI-P3 (tipica), i nuovi display sono perfetti sia per uso professionale che per l’intrattenimento. Offrono una qualità delle immagini eccezionale con colori vivaci e precisi, un contrasto eccellente e dettagli nitidi. Il design con cornice super sottile su quattro lati offre all’utente un’esperienza immersiva oltre a donare al notebook un look elegante e sofisticato tipico dei prodotti premium.

    Per soddisfare le richieste degli utenti più esigenti, i nuovi LG gram sono dotati di processori Intel Core di undicesima generazione certificati Intel EVO, con grafica Iris Xe e memoria LPDDR4x, tecnologia Intel Wi-Fi 6 e due porte Thunderbolt 4. I nuovi modelli  17Z90P, 16Z90P e 16T90P si presentano con una batteria da 80Wh, altamente efficiente, per offrire maggiore autonomia tra una ricarica e l’altra, consentendo agli utenti maggiore libertà di movimento.

    Nonostante il modello LG gram da 17 pollici sia dotato del più grande schermo esistente nella categoria dei laptop ultraleggeri non rinuncia alla sua fama di notebook ultra portatile. Questo modello, infatti, si presenta con un peso di soli 1350g. Per quanto riguarda i nuovi LG gram da 16 e 14 pollici pesano rispettivamente 1199g e 999g, e hanno uno spessore ridotto di 1,68 cm. Grazie alle cornici ultra-sottili di LG e alla scelta di nascondere la cerniera all’interno del telaio, tutti e tre i modelli raggiungono un rapporto screen-to-body (STBR) del 90%.

    Entrambe le versioni da 16 e 14 pollici del nuovo LG gram 2-in-1 offrono un’incredibile libertà grazie all’esclusiva cerniera a 360 gradi di LG e al peso più leggero di qualsiasi laptop convertibile nelle rispettive classi di dimensioni. Il supporto per la tecnologia Wacom AES 2.0 offre agli utenti la possibilità di utilizzare una penna per la navigazione e il controllo e permette loro di godere di un’esperienza di scrittura fluida e precisa.

    “Sinonimo di portabilità senza precedenti e di prestazioni premium, il brand LG gram porta l’offerta di laptop ultraleggeri ad un livello superiore”, ha dichiarato Jang Ik-hwan, senior vice president and head of the IT business unit di LG Electronics Business Solutions Company. “Grazie ad un design più elegante e raffinato e un display in formato 16:10, i nuovi notebook LG offrono agli utenti la possibilità di godere di una migliore produttività e di esperienze di visualizzazione più coinvolgenti ovunque essi vadano”.

    I visitatori dello showroom virtuale CES 2021 di LG dall’11 al 14 gennaio potranno sperimentare in prima persona il design, le prestazioni e la portabilità delle ultime novità di LG. È possibile rimanere aggiornati sugli annunci CES di LG attraverso i canali social utilizzando #LGCES2021.

    CES 2021 LG Electronics LG gram notebook
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Trend Micro registra le perplessità sul cloud

    14/06/2011

    Nuovo riconoscimento per lo storage entry-level ETERNUS DX S4 di Fujitsu

    06/07/2017

    Canon, le novità della stampa in grande formato vanno in scena a FESPA 2015

    27/04/2015

    BenQ vince due EISA awards con i videoproiettori W2700 e W5700

    29/08/2019

    Toshiba rinnova la line-up di hard disk esterni Canvio

    02/09/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare