• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Panasonic PT-RQ35K: i proiettori più compatti e leggeri al mondo nella loro categoria
    Featured

    Panasonic PT-RQ35K: i proiettori più compatti e leggeri al mondo nella loro categoria

    Di Redazione BitMAT27/10/2020Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi proiettori Panasonic a 3 chip DLP da 30.500 lumen della serie PT-RQ35K si distinguono per una riproduzione del colore ancora più vivida e profonda, per il design innovativo e per la semplicità e velocità d’installazione.

    Panasonic PT-RQ35K

    La nuova gamma di proiettori laser 3 chip DLP di Panasonic, disponibile sul mercato a partire da dicembre, stabilisce nuovi standard per il location-based entertainment (LBE), assicurando agli utenti una qualità delle immagini in 4K di livello superiore, insieme ad una estrema facilità d’installazione e di utilizzo. I nuovi modelli Panasonic PT-RQ35K (4K) e PT-RZ34K (WUXGA) rappresentano i proiettori da 30.500 lumen più compatti e leggeri al mondo nella loro categoria di luminosità, progettati per offrire esperienze senza paragoni ai visitatori di musei, mostre, eventi e parchi tematici e rappresentano la soluzione ideale per gli spettacoli di projection mapping. Garantiscono un’affidabilità senza paragoni e, grazie alla modalità silenziosa (46 dB) di cui sono dotati, sono perfetti anche per l’utilizzo in sale conferenze e auditorium.

    “Il ruolo dei consumatori si sta evolvendo. Di conseguenza, brand e luoghi di intrattenimento si troveranno a competere tra loro per offrire attrazioni sempre più grandi e coinvolgenti, in grado di conquistare il pubblico”, ha commentato Hartmut Kulessa, European Marketing Manager di Panasonic Business. “Garantire esperienze digitali di reale impatto avrà un ruolo fondamentale in questa fase di transizione. Un livello di qualità delle immagini più elevato, una gamma colori ancora più ampia, un corpo compatto ed il workflow semplificato, fanno dei proiettori della serie Panasonic PT-RQ35K la soluzione ideale per l’utilizzo in ambito LBE, dove è estremamente importante offrire ai visitatori un’esperienza ancora più coinvolgente”.

    Immagini di qualità superiore e affidabilità integrata

    La combinazione dell’eccezionale luminosità da 30.500 lumen, con la risoluzione 4K con tecnologia Quad Pixel Drive e con un nuovissimo motore a laser, assicurano all’utente finale immagini di qualità superiore, che stabiliscono un nuovo benchmark per questa classe dei proiettori. L’impiego di una tecnologia di spostamento dei pixel verticale e orizzontale (Quad Pixel Drive) per la creazione di immagini estremamente nitide e dettagliate (3840 x 2400 pixel; 4K/16:10) rappresenta una caratteristica esclusiva dei proiettori Panasonic. Inoltre, la presenza del nuovo motore a laser di Panasonic, dotato di laser rossi e blu, espande la gamma colori al 114% rispetto al modello precedente (il proiettore RQ32K), raggiungendo nuovi livelli di realismo.

    Questa straordinaria qualità del colore rimane invariata per tutto il ciclo di vita dei proiettori, grazie all’impiego dei dispositivi laser più affidabili presenti sul mercato. Ciò include lunghezze d’onda ottimizzate per il laser blu e l’utilizzo del Dynamic Digital Control per contrastare la sensibilità al calore del laser rosso, nonché per mantenere invariata la qualità delle immagini. Inoltre, i moduli multi-laser sono dotati dell’esclusivo circuito di failover di Panasonic: se un singolo diodo laser si guasta, la proiezione prosegue senza interruzioni, con un’impercettibile perdita di luminosità.

    Facili da trasportare e da installare

    Nonostante le funzionalità d’avanguardia di cui sono dotati, i proiettori della serie Panasonic PT-RQ35K sono i più compatti e leggeri al mondo nella loro classe. Più piccoli del 40% rispetto al modello precedente (il proiettore RQ32K), i nuovi proiettori possono essere trasportati, impilati e installati facilmente, anche da due persone. Una volta installati, possono, inoltre, essere configurati in modo semplice e veloce, grazie a funzioni integrate.

    La funzione Smart Projector Control sfrutta la tecnologia NFC (Near Field Communication) per consentire all’installatore di preparare la configurazione tramite un’app su smartphone, senza dover collegare il proiettore alla rete elettrica. Il Remote Preview garantisce un grande risparmio di tempo, permettendo agli operatori di controllare le immagini e i contenuti da proiettare tramite un browser web o un’app mentre il proiettore è ancora in standby.

    Un’altra novità assoluta riguarda la funzione Gradation Smoother, che elimina la necessità di editare i contenuti per eliminare il fenomeno del banding: gli operatori hanno a disposizione tre diversi livelli di correzione dell’immagine, in base alla gravità del problema, e possono disabilitare la funzione quando non è necessaria. Un monitor informativo a visibilità elevata semplifica ulteriormente la configurazione e l’utilizzo, mostrando gli errori in tempo reale, favorendo quindi un’accelerazione dei tempi di risposta.

    La serie è disponibile opzionalmente con gli upgrade kit ET-UK20 e ET-CUK10  preinstallati, che, con il software Geometry Manager Pro consentono di creare maschere Bitmap e di calibrare automaticamente e simultaneamente l’Edge Blending tramite una telecamera esterna.

    Affidabilità integrata

    Grazie al design senza filtro e ai componenti ottici di alta gamma, come il blocco DMD sigillato ermeticamente e l’unità a laser schermata, la serie Panasonic PT-RQ35K garantisce fino a 20.000 ore[1] di funzionamento senza richiedere alcun intervento di manutenzione. Nel caso in cui il segnale primario dovesse interrompersi, i proiettori della serie RQ35K di Panasonic garantiscono continuità all’evento, grazie alla commutazione su un segnale di ingresso di riserva in 0,3 secondi.

    Per garantire immagini spettacolari in qualsiasi tipologia di ambiente, la serie è compatibile anche con la line-up di 18 ottiche per proiettori a 3 chip DLP di Panasonic, tra cui un rivoluzionario obiettivo Fisheye per le proiezioni dome e i nuovi obiettivi ultra short-throw (0.370:1, WUXGA) e zoom ultra short-throw (0.645<97/>0.850:1, WUXGA) a offset zero.

     

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Assistenti vocali pronti a rivoluzionare il business delle aziende

    19/10/2021

    La network visibility e analytics Gigamon nel listino di Arrow

    27/02/2020

    Gestione del dato: Synology unisce hardware, software e cloud nel nuovo DSM 7.0

    24/10/2019

    Toshiba definisce la roadmap degli HDD con tecnologia Nearline

    08/03/2022

    ASUS lancia lo Zenbook 17 Fold OLED a IFA 2022

    01/09/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare