• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Per Synology è tempo di RackStation RS2421+ e RS2421RP+
    Featured

    Per Synology è tempo di RackStation RS2421+ e RS2421RP+

    Di Redazione Top Trade05/05/2021Updated:04/05/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le RackStation RS2421+ e RS2421RP+ di Synology sono studiate per eccellere in applicazioni di archiviazione generali su larga scala

    Synology presenta la nuova RackStation RS2421+ a 12 vani anche nella versione con alimentazione ridondante, RS2421RP+. Entrambi i sistemi sono stati studiati per eccellere in applicazioni di archiviazione generali su larga scala, anche come server cloud privato, file o backup.

    Le nuove unità vantano miglioramenti netti delle prestazioni rispetto ai loro predecessori. Producono il 103% in più di IOPS in scrittura casuale e il 161% in più di IOPS in lettura casuale. Offrono, inoltre, il 26% in più di prestazioni in lettura sequenziale a 2200 MB/s e un throughput del 63% maggiore in scrittura sequenziale fino a 1154 MB/s.

    RackStation RS2421+ e RS2421RP+ personalizzabili per ogni ambiente

    Sia l’RS2421+ che l’RS2421RP+ possono essere potenziate con una NIC Synology 10GbE o 25GbE3 per migliorare il throughput di rete oppure con una cache SSD Synology SNV3400/3500 NVMe utilizzando una scheda M.2, un metodo conveniente per migliorare sensibilmente gli IOPS in lettura / scrittura casuale degli array di hard disk senza occupare i vani unità standard.

    Le unità supportano fino a 32 GB di memoria ECC DDR45 e consentono di aggiungere 12 altri vani unità utilizzando un’unità di espansione RX1217(RP) arrivando così a un totale di 24 vani. Le unità sono protette da garanzia limitata Synology di 3 anni, estensibile, in alcune regioni, a 5 anni.

    Disponibili più di 150 app per ampliare la funzionalità

    Il sistema operativo DiskStation Manager (DSM) è installato su tutti i dispositivi Synology NAS e li collega a un ecosistema ricco di funzionalità e soluzioni potenti.

    Hyper Backup consente di eseguire il backup dei dati del NAS su cloud o altre destinazioni, mentre l’s offre una solida soluzione di backup per macchine virtuali, file server, server e client Windows. Synology Drive, Chat e Office assicurano una collaborazione fluida per gli utenti in smart working grazie ad applicazioni per ufficio, condivisione file e funzionalità per chattare accessibili direttamente dal browser.

    Surveillance Station è la soluzione di sorveglianza all-in-one che può supportare fino a 40 videocamere. L’integrazione certificata con VMware, Windows e altre piattaforme di virtualizzazione garantisce una gestione fluida dell’archiviazione su VM.

     

    Rackstation RackStation RS2421+ RS2421RP+ Synology
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    15 ottobre: appuntamento con Arrow Virtual University 2020

    06/10/2020

    La prima volta di Canon al RO.ME Museum Exhibition

    15/11/2019

    Brother MAXIDRIVE: la tecnologia di stampa Brother più veloce di sempre

    12/05/2022

    Dell amplia l’accordo con Trend Micro

    08/09/2010

    La logistica ai tempi dell’e-commerce

    30/06/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare