• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Rosenberger OSI si unisce a eco – Association of Internet Industry – e sarà un nuovo membro del progetto GAIA
    Featured

    Rosenberger OSI si unisce a eco – Association of Internet Industry – e sarà un nuovo membro del progetto GAIA

    Di Redazione Top Trade25/01/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rosenberger OSI annuncia due novità che riguardano il coinvolgimento entro importanti progetti europei sul tema del cloud

    Rosenberger OSI

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), esperto in connettività in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi di infrastruttura, avvia il 2022 con l’annuncio di nuove cooperazioni e adesioni: l’azienda si è unita all’Associazione dell’Internet Industry in Germania eco e alle iniziative affiliate EuroCloud Germania e EuroCloud Native (ECN). Inoltre Rosenberger OSI diventerà partner del progetto internazionale GAIA-X.

     L’obiettivo delle nuove collaborazioni in EuroCloud Deutschland_eco e.V. è promuovere e discutere standard di alta qualità, integrità delle soluzioni e dei componenti per il cloud europeo.

    «Rosenberger OSI è già presente da tempo a livello internazionale in occasione di congressi, eventi IT e con webinar sui temi del cloud. Con le nostre nuove adesioni abbiamo intenzione di approfondire ed espandere il nostro know-how attraverso lo scambio con gli altri membri», spiega Thomas Schmidt, amministratore delegato dell’azienda.

    Il contributo di eco a Internet

    eco è la più grande associazione europea dell’Internet Industry e rappresenta gli interessi di oltre 1.100 membri provenienti da oltre 70 paesi. Con ai suoi membri, l’associazione contribuisce allo sviluppo di Internet, promuove nuove tecnologie, infrastrutture e mercati, definisce le linee guida e rappresenta gli interessi dei suoi membri nella politica e negli organismi internazionali. L’iniziativa affiliata EuroCloud Germania è impegnata nel recepire e indirizzare la domanda di servizi cloud sul mercato tedesco. Anche l’associazione EuroCloud Native (ECN), che si rivolge ai fornitori di soluzioni e servizi pubblici basati sul cloud, è collegata a questo network.

    Rosenberger OSI parteciperà intensamente al lavoro dell’associazione come partner tecnologico innovativo e forte per i più grandi data center europei. L’attenzione è rivolta a servizi sostenibili e a soluzioni di cablaggio potenti e performanti.

    Fornitura di tecnologia nel progetto GAIA-X

    Dall’inizio del 2021 l’Associazione eco ha anche assunto il project management dei Servizi Federali del progetto europeo GAIA-X del Ministero federale tedesco dell’economia e della protezione del clima (BMWi). GAIA-X riunisce rappresentanti della ricerca e dell’economia a livello internazionale per promuovere un’infrastruttura di dati europea sicura e in rete. In un ecosistema digitale aperto e trasparente, i dati e i servizi devono essere resi disponibili, uniti, condivisi e utilizzati. La fornitura di tecnologie tramite servizi di data center sarà sostenuta da Rosenberger OSI e accompagnata attivamente sulla base della sua esperienza pluriennale.

    Promuovere un forte cloud europeo

    Rosenberger OSI, in qualità di esperto di cablaggio, promuoverà sempre più il networking. Sono previsti eventi partecipativi con il pubblico e con specialisti del settore. Anche le certificazioni di prodotto, le certificazioni di progetti e le iniziative di standardizzazione, che sono importanti e utili per l’Europa, devono essere promosse più intensamente. «Le associazioni EuroCloud, eco ed EuroCloudNative rappresentano tre elementi di successo per noi, molto importanti soprattutto per i nostri piani sui progetti e iniziative, ma anche per il lavoro di ricerca. Siamo desiderosi di fissare nuove pietre miliari per un forte Cloud europeo insieme agli altri membri al fine di contribuire attivamente al futuro dell’Europa», conclude Thomas Schmidt.

    Rosenberger OSI
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Creative Cloud: Adobe pensa agli utenti Mac

    09/06/2021

    USB-IF certifica il controller VIA Labs VL716 USB 3.1 Gen 2 a SATA con supporto nativo per connettori USB di tipo C

    06/10/2016

    Top Doctors rafforza la propria internazionalizzazione

    27/04/2017

    Prima candelina per RadioAchab

    16/03/2016

    Con l’Adc-VX di Radware, Telenet virtualizza i data center

    24/03/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare