• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    • Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung
    • Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio
    • Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale
    • San Valentino sempre più tech
    • Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023
    • Sala riunioni perfetta con Logitech Room Configurator
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Schneider Electric: arriva in Europa Easy Modular Data Center All-in-One
    Featured

    Schneider Electric: arriva in Europa Easy Modular Data Center All-in-One

    Di Redazione Top Trade13/09/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La gamma Easy Modular Data Center All-in-One amplia l’offerta di Data Center modulari di Schneider Electric

    Schneider Electric: arriva in Europa Easy Modular Data Center All-in-One

    Schneider Electric, specialista nella trasformazione digitale della gestione e dell’automazione dell’energia, lancia in Europa la nuova soluzione Easy Modular Data Center All-in-One. 

    Disponibili in 4 varianti standardizzate con ulteriori opzioni configurabili, i Data Center Easy Modular ‘All-in-One’ di Schneider Electric combinano tutte le apparecchiature di alimentazione, raffreddamento e IT in un’unica soluzione preconfigurata e offrono un valore eccezionale per aziende e IT che desiderano implementare una strategia di edge computing. La nuova gamma di Data Center prefabbricati soddisfa le richieste dei clienti di una maggiore prevedibilità, di un costo totale di proprietà inferiore e di una maggiore velocità di implementazione. 

    La gamma Easy Modular Data Center All-in-One amplia l’offerta di Data Center modulari di Schneider Electric e si basa sui successi dei prodotti per infrastrutture fisiche Easy. Tutti e quattro i modelli includono le offerte Easy Rack, Easy PDU e Easy UPS, sono raffreddati con sistemi di raffreddamento InRow DX ad altissima efficienza energetica e offrono un monitoraggio, una gestione e un’assistenza da remoto migliorati tramite il software EcoStruxure™ IT Expert DCIM di Schneider Electric. 

    Con i suoi nuovi modelli pre-ingegnerizzati, Schneider Electric è in grado di semplificare il processo di progettazione e messa in servizio, eliminando il lavoro di ingegneria iniziale, e di rispettare le tempistiche più esigenti, fornendo una soluzione standardizzata di alta qualità con consegna in sole 12 settimane. I progetti Easy Modular Data Center All-in-One vanno da 5 a 14 rack, offrono una capacità di potenza compresa tra 27kW e 94KkW e, a seconda dell’ambiente IT del cliente, possono essere preconfigurati all’interno di un container ISO20ft o ISO40ft, oppure come modulo da 25ft – 45ft. 

    I vantaggi della soluzione Easy Modular Data Center All-in-One includono: 

    • Maggiore prevedibilità: basati su un progetto standardizzato e su processi controllati in fabbrica, i Data Center All-in-One Easy Modular sono pre-progettati, prefabbricati e testati in un ambiente di fabbrica, prima della spedizione. 
    • Maggiore velocità: i Data Center All-in-One Easy Modular si basano su un design “Commercial Off The Shelf” (“COTS”). Tutti i moduli sono “site – ready”, riducendo le fasi di pianificazione, costruzione e implementazione e accelerando il tempo che intercorre tra l’ideazione e la messa in servizio. 
    • Costi ridotti: le soluzioni Easy Modular Data Center All-in-One costano in media il 15% in meno rispetto a una soluzione equivalente con ingegneria dedicata e offrono un ciclo di vita fino a 20 anni. 
    • Facilità di installazione: il sistema prefabbricato riduce i costi di manodopera e ottimizza lo spazio a disposizione. 
    • Sostenibilità: i Data Center All-in-One Easy Modular sono realizzati con i metodi di costruzione più sostenibili. Sono conformi alle normative RoHS e REACh, includono profili ambientali di prodotto (PEP) e incorporano caratteristiche che ottimizzano il risparmio energetico e riducono l’impatto ambientale. 

    “Gli operatori dei Data Center richiedono oggi soluzioni modulari e pre-ingegnerizzate, in grado di rispettare tempi stringenti di implementazione e di assicurare la prevedibilità dei costi e delle prestazioni”, ha dichiarato Elliott Turek, Offer & Innovation Leader, Prefabricated Modular Solutions, Schneider Electric. “Grazie alla pre-ingegnerizzazione e al collaudo della nuova soluzione Easy Prefab già in fabbrica, siamo in grado di aiutare i clienti ad aumentare l’affidabilità e a ridurre i rischi, garantendo loro tempi di consegna più brevi e un costo totale di proprietà inferiore”.  

    Disponibile attraverso i Partner di canale

    Gli Easy Modular Data Center All-in-One sono disponibili attraverso la rete di Partner di Schneider Electric che opera a livello globale, compresi i Partner Elite Data Center. I clienti possono contare su un’assistenza, un servizio e una consegna locali di qualità superiore. Con siti produttivi situati in Europa, Cina, India e Stati Uniti, Schneider Electric ottimizza i costi di trasporto e garantisce che i clienti possano beneficiare di metodi di costruzione sostenibili, collaborando con i Partner di canale per fornire Data Center modulari locali di alta qualità. 

     

     

    Easy Modular Data Center All-in-One Schneider Electric
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Connettività: ecco cosa aspettarsi nel 2023

    12/01/2023

    Artelia misura il risparmio energetico con BTicino

    11/09/2019

    Buffalo presenta la nuova LinkStation 220DR con unità WD Red integrate

    14/01/2019

    Avnet Abacus a embedded world 2016: Internet of Things in primo piano

    07/01/2016

    Fedrigoni entra nel mondo delle etichette intelligenti

    30/03/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare