• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony collabora con Navori Labs
    • Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori
    • TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò
    • La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech
    • Pro e Contro di Giocare a Crazy Time Gratis
    • La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli
    • Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS
    • Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Schneider Electric presenta l’Industrial UPS Easy UPS 24V DC DIN Rail
    Featured

    Schneider Electric presenta l’Industrial UPS Easy UPS 24V DC DIN Rail

    Di Redazione Top Trade15/06/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Industrial UPS Easy UPS 24V DC DIN Rail di Schneider è progettato per una facile integrazione nelle apparecchiature di controllo industriale e per una facile installazione e manutenzione

    Schneider Electric presenta l'Industrial UPS Easy UPS 24V DC DIN Rail

    Schneider Electric, specialista nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, presenta il nuovo UPS Easy 24V DC. Creato per ambienti commerciali e industriali in cui l’interruzione dell’alimentazione mette a rischio la produzione aziendale, il nuovo Easy-UPS riduce al minimo i tempi di inattività e protegge le apparecchiature, con conseguente riduzione della manutenzione delle macchine e un migliore controllo dell’infrastruttura industriale. Progettato pensando agli OEM e ai system integrator, il nuovo gruppo di continuità (UPS) industriale a 24V DC Power di Schneider Electric è già disponibile anche in Italia.

    “Quando si considera la protezione dell’alimentazione e il backup delle batterie delle applicazioni commerciali e industriali, bisogna concentrarsi sull’affidabilità dell’alimentazione e considerare l’alto costo ei tempi di inattività”, ha detto Vincenzo Salmeri, VP, Commercial and Industrial, Secure Power Division di Schneider Electric. “Quando l’alimentazione non è sotto controllo, ci possono essere una serie di problemi, tra cui la perdita di dati e il riavvio delle macchine dopo le interruzioni. Easy-UPS di Schneider Electric aiuta OEM e system integrator in ambienti commerciali e industriali ad avere piena visibilità sul funzionamento di tutti i sistemi grazie al monitoraggio e alla gestione remota”.

    I principali vantaggi della soluzione Easy UPS Industrial sono:

    • Riduzione al minimo dei tempi di inattività e protezione delle apparecchiature: una batteria di riserva garantisce il tempo di attività di controller e HMI e riduce al minimo i danni alle apparecchiature dovuti alla scarsa qualità dell’alimentazione.
    • Riduzione della manutenzione delle macchine: permette il salvataggio dei dati e la programmazione dello spegnimento delle apparecchiature utilizzando segnali 0-5V dal relay contacts, eliminando la necessità di riavviare le macchine di automazione dopo un’interruzione di corrente.
    • Autonomia scalabile: è possibile aggiungere fino a quattro moduli di batteria aggiuntivi per un’autonomia maggiore in caso di interruzioni di corrente prolungate.
    • Miglioramento del controllo sulle strutture industriali: la gestione e la diagnostica degli UPS grazie ai contatti relay e il controllo dello stato tramite gli indicatori LED.
    Schneider Electric UPS industriale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sony collabora con Navori Labs

    27/06/2022

    Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori

    27/06/2022

    La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli

    27/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Phygital: il futuro del retail?

    19/10/2021

    Microsoft spinge la filiera ICT verso il cloud

    29/01/2015

    Epson compie oggi i suoi primi 80 anni

    18/05/2022

    Un finanziamento di 900.000 dollari per Horus Technology

    14/01/2016

    Vidyo: l’assistenza che fa la differenza!

    31/03/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony collabora con Navori Labs

    27/06/2022

    Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori

    27/06/2022

    TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò

    27/06/2022

    La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech

    27/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare