• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»secsolutionforum 2023: focus sulla Phygital Security
    Appuntamenti

    secsolutionforum 2023: focus sulla Phygital Security

    Di Redazione Top Trade02/01/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova edizione di secsolutionforum, il Forum digitale dedicato ai professionisti della sicurezza al tempo della “Phygital Security”, si terrà dal 26 al 28 aprile

    secsolutionforum 2023

    Secsolutionforum, l’unico evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza al tempo della “Phygital Security”, si svolgerà dal 26 al 28 aprile 2023 e torna anche quest’anno in formato digitale. La formula online, adottata nella prima stagione del Covid e apprezzata dalla quasi totalità dei partecipanti, ha svelato enormi vantaggi ed opportunità per un evento che ha l’ambizione di raggiungere quanti più professionisti possibile, su tutto il territorio nazionale: Security Manager, IT e ICT Manager, Progettisti/Consulenti, Impiantisti/Installatori/manutentori/System Integrator, Enti Pubblici, Forze dell’Ordine, DPO e Consulenti Privacy.

    Secsolutionforum si è confermato negli anni come l’arena digitale dove intercettare i cambiamenti in corso e aggiornarsi, gratuitamente, su tutte le novità che attraversano il comparto security, nella fase ormai avanzata di convergenza tra sicurezza fisica e logica e di integrazione tra sistemi. Un’integrazione sempre più accentuata che, complici i progressi dell’intelligenza artificiale, spinge la sicurezza oltre sé stessa, nei territori del marketing e della gestione aziendale e non solo, dove soluzioni nate per la security trovano nuove e utili applicazioni.

    L’evento si svilupperà su tre giornate per offrire a tutti i professionisti l’opportunità di formarsi, aggiornarsi e relazionarsi con i migliori brand di settore.

    Contenuti e tematiche attuali

    Gli organizzatori, in collaborazione con i membri del Comitato Scientifico – Alessandro Manfredini, Alvise Biffi, Giulio Iucci, Pierluigi Perri, Alessandro Bove – stanno impostando il programma dell’edizione 2023, con uno sguardo incentrato sulle innovazioni e le trasformazioni della sicurezza fisica e logica. Trasformazioni perlopiù radicali, profonde, dirompenti. In ogni caso, rapidissime. Questi ultimi due anni e mezzo che hanno scosso il mondo, hanno toccato anche il mondo della security. Dalle tecnologie della sicurezza, che continuano a fare passi da gigante e che durante la prova del Covid si sono reinventate per soddisfare nuove esigenze, alla normativa, in cerca di un equilibrio tra i diritti della privacy e quelli della sicurezza di ambienti e territori, tra i pro e i contro della diffusione dell’intelligenza artificiale. Ma anche agli scenari di mercato, sempre più instabili, dove si accumulano problemi di varia natura, sotto gli occhi di tutti: rincaro di materiali e utenze, lacune della supply chain, incremento delle minacce cyber, carenza di competenze tecniche, normative e manageriali.

    Oltre ai classici temi della sicurezza, tra cui videosorveglianza, antintrusione, controllo accessi, antincendio, sicurezza integrata, e agli approfondimenti su normativa Privacy e Norme CEI, verrà dato quindi ampio spazio alle nuove tecnologie legate a Cybersecurity, Cloud, IoT, Machine Learning, Big Data, Business Continuity e agenda digitale.

    L’edizione di quest’anno sarà particolarmente focalizzata su numerose e interessanti tavole rotonde e talk show, incentrati su affascinanti temi di attualità e di assoluta importanza come l’odierno scenario energetico e delle sue problematiche. Si rinnovano anche quest’anno gli appuntamenti esclusivi dedicati a marketing, vendita e organizzazione aziendale.

    Secsolutionforum 2022, sarà patrocinata come sempre dalle maggiori associazioni che supportano le diverse categorie del settore sicurezza e non solo, è l’appuntamento da non perdere, assolutamente necessario per tutti i professionisti di settore per rimanere al passo con il mercato odierno e i rapidi mutamenti in atto, per comprendere gli scenari di espansione e per non restare fuori dai giochi.

    La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione QUI.

     

    Phygital Security secsolutionforum 2023
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Kyocera presenta nuove applicazioni software per la digitalizzazione dell’impresa

    14/01/2016

    Boom elettronica: + 7,5% nel mese di novembre

    18/12/2014

    Energy Storage ed Efficienza energetica: se ne parla il 30 gennaio

    10/01/2018

    Fondi gestiti da affiliate di Apollo completano l’acquisizione di Tech Data

    07/07/2020

    Come proteggere il notebook dal freddo

    18/11/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare