• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»ServiceNow presenta il nuovo Partner Program
    Featured

    ServiceNow presenta il nuovo Partner Program

    Di Redazione Top Trade19/01/2023Updated:18/01/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda presenta la visione e l’evoluzione che riguarderanno il ServiceNow Partner Program nei prossimi anni. Il programma supporterà un mercato da 500 miliardi di dollari, e includerà il Partner Development Fund

    servicenow _logo

    ServiceNow rinnova il suo partner program con l’obiettivo di favorire la crescita e il successo sia dei partner che dei clienti. Il programma si svilupperà su più anni ed è stato pensato per supportare un mercato da 500 miliardi di dollari in opportunità per la Now Platform e i partner. Tra i nuovi incentivi e benefit, include anche il nuovo Partner Development Fund. Il nuovo ServiceNow Partner Program è stato annunciato in occasione del Partner Kickoff di Las Vegas.

    L’ampio ecosistema di partner di ServiceNow è fondamentale per aiutare le aziende a sfruttare in pieno il valore della Now Platform. Per aiutare i partner in questo compito, ServiceNow sta investendo in nuove iniziative per facilitare ed espandere le competenze, differenziarle e massimizzare i contributi unici di ciascun partner.

    “La nostra visione dei partner è che devono essere trattati come co-creatori di valore e come co-piloti nel nostro viaggio per diventare la piattaforma per il business digitale” ha affermato Erica Volini, senior vice president of alliances and channel ecosystem at ServiceNow. “Il nostro nuovo Partner Program crea opportunità illimitate per i partner che possono ora espandersi e collaborare con ServiceNow ben oltre il limite che possiamo raggiungere da soli. Vogliamo investire nel successo dei partner, promuovere la loro esperienza e offrire loro la flessibilità necessaria per generare valore con la nostra piattaforma”.

    Alcuni dettagli del nuovo Partner Program:

    • Maggiore flessibilità per creare valore. ServiceNow sta creando quattro nuovi moduli distinti a cui i partner possono scegliere di partecipare: Build, Consulting & Implementation, Resale e Service Provider. Attraverso questi moduli, i partner saranno in grado di allinearsi meglio con ruoli unici all’interno dell’ecosistema ServiceNow
    • Nuovi incentivi per consentire la crescita dei partner. Sono disponibili nuovi incentivi per i partner, che possono massimizzare gli investimenti e favorire ulteriori opportunità per dimostrare competenze e capacità. Tutti i partner idonei avranno ora accesso a un nuovo Partner Development Fund, un programma di investimento cofinanziato, oltre a sconti e riduzioni semplificati che contribuiranno ad accelerare la crescita e la redditività
    • Trasformazione dell’esperienza partner. ServiceNow sta implementando un’esperienza partner aggiornata e vantaggi legati ai diversi moduli partner o ai contributi unici che i partner apportano all’ecosistema. I principali miglioramenti dell’esperienza includono: un portale per i partner migliorato che rende più facile per i partner lavorare direttamente con ServiceNow e un “trova partner” che consente ai clienti di trovare il partner giusto per soddisfare al meglio le proprie esigenze aziendali in base a regione, settore o esperienza

    Il nuovo ServiceNow Partner Program sarà attivo per tutti i partner a partire dal 6 marzo 2023. Gli elementi del Partner Program sono stati sviluppati tenendo conto del feedback dei partner esistenti, che hanno già espresso il loro sostegno alla trasformazione.

    Nell’ambito dell’evoluzione del programma, Erica Volini succede a David Parsons, che ha guidato l’ecosistema di alleanze e l’organizzazione di canale dal 2018. Parsons ha creato l’ecosistema globale di partner ServiceNow come fonte di differenziazione unica e vantaggio competitivo. Parsons ora guiderà una nuova funzione strategica di iniziative incentrate sulla crescita con i partner in mercati mirati. Ulteriori informazioni su questa iniziativa saranno rese pubbliche nel prossimo trimestre.

    “È stato un onore e un privilegio per me guidare le nostre alleanze e l’ecosistema di canale negli ultimi quattro anni” ha affermato David Parsons, Senior Vice President of Ecosystem Ventures at ServiceNow “. Sono orgoglioso di tutto quello che abbiamo realizzato insieme per i nostri partner e clienti ed entusiasta del nostro viaggio insieme. Voglio ringraziare Erica per la sua collaborazione e leadership. So che è la leader giusta, al momento giusto, per continuare a costruire su una solida base di successo e slancio”.

    Partner Program ServiceNow
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    NEC Display Solutions, precisione e affidabilità per i nuovi display multi-touch

    22/01/2014

    Il Gruppo EET vince il prestigioso EMEA Channel Academy Award per il secondo anno consecutivo

    01/04/2016

    Ruckus Networks nomina Eric Law VP EMEA Sales

    07/03/2019

    Stampa 3D: Ricoh partner tecnologico di TheFabLab

    13/05/2016

    Zucchetti Ago Infinity, per commercialisti e associazioni di categoria

    04/07/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare