• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    • PNY: le novità al Computex 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Sostenibilità in cima alle priorità dei partner
    Featured

    Sostenibilità in cima alle priorità dei partner

    Di Redazione Top Trade24/10/2022Updated:21/10/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo report indipendente di Canalys condotto con Schneider Electric svela che la sostenibilità è in cima all’agenda dei Partner

    Canalys ha cercato di capire quanto l’ecosistema di canale IT sia avanti nel percorso di sostenibilità e il ruolo complessivo dei Partner nel più ampio scenario globale.

    Il nuovo studio Canalys condotto con Schneider Electric ha coinvolto in EMEA 120 Partner e va ad approfondire il livello di maturità delle iniziative di sostenibilità nel canale IT, e l’impatto dei temi ESG sulle decisioni di acquisto dei clienti.

    Nello specifico, il report ha rivelato che le aziende del canale IT stanno già investendo in strategie di sostenibilità: tre quarti dei Partner ha risorse dedicate ai temi ESG. Nonostante ciò, molte aziende hanno ancora difficoltà nel tradurre questo orientamento in azioni concrete. Anche i clienti sono sempre più attenti ai temi ESG, soprattutto in termini ambientali; il 64% delle aziende interpellate ha dichiarato che le considerazioni in tema ambientale dei loro clienti ne stanno guidando le decisioni di investimento. Le interviste ai Partner hanno fatto emergere significative differenze in termini di maturità legate alla dimensione che hanno e all’area geografica dove sono operativi.

    Il report ha anche messo in luce che la maggior parte dei Partner ha già identificato i vantaggi di offrire servizi di ritiro e riciclo dell’hardware: oltre il 65% delle realtà coinvolte nello studio offre già programmi di ritiro.

    Le normative rappresentano una sfida per la maggior parte dei Partner, a causa della complessità insita nelle strategie ESG e la necessità di adeguarsi a regole diverse nei diversi Paesi; questo è emerso in modo particolarmente evidente nelle interviste con i Partner di più piccola dimensione, cui mancano le risorse da dedicare alle strategie di sostenibilità.

    La ricerca di mercato conferma la necessità di pratiche e soluzioni end-to-end sostenibili fornite dai principali fornitori di tecnologia e IT.

    Come sottolineato da Rachel Brindley, Senior Director, Channels, Canalys: «Il nostro report mostra che i Partner stanno investendo sulle loro strategie di sostenibilità, Sono impegnati nel ridurre il proprio impatto ambientale e quello dei loro clienti. I Partner guardano ai vendor con cui lavorano, chiedendo loro di supportarli nell’affrontare queste sfide, e vogliono dimostrare che stanno facendo progressi importanti in termini di riduzione delle emissioni di anidride carbonica».

    Creare un canale IT sostenibile

    Schneider Electric continua ad accelerare i suoi impegni in ottica ESG, permettendo ai Partner di canale di raggiungere e superare i loro obiettivi di sostenibilità. Facendo leva su una dimostrata capacità di realizzare pratiche aziendali sostenibili – sfruttando la gestione dell’energia, l’automazione, l’elettrificazione, la digitalizzazione – Schneider punta a creare uno scenario di business sostenibile, che produca profitti e impatto positivo, aiutando i clienti e i Partner a raggiungere obiettivi net-zero grazie a tre aree di intervento principali: strategia, digitalizzazione e decarbonizzazione.

    1. Strategia – con azioni strategiche e proattive aiutiamo clienti e Partner a definire le loro priorità di sostenibilità e a tradurle in un piano concreto, grazie a percorsi di assessment energetico, strumenti dedicati, servizi di consulenza.
    2. Digitalizzazione – tramite il software EcoStruxure™ di Schneider Electric, clienti e Partner possono sfruttare il potere dei dati e la digitalizzazione per ottenere report trasparenti sull’uso dell’energia, ottimizzare l’efficienza, l’operatività e la manutenzione con analisi predittive e risparmiare sui costi operativi.
    3. Decarbonizzazione – facendo leva sui quattro pilastri della decarbonizzazione, si può costruire insieme un futuro più green e sostenibile.
      I quattro pilastri sono:

      1. Elettrificare l’operatività con i servizi per la sostenibilità Schneider Electric e soluzioni che includono la mobilità elettrica e la gestione delle microgrid.
      2. Ridurre consumo e sprechi sfruttando i prodotti Green Premium™ i tool di progettazione, il riciclo delle batterie, i programmi di ritiro dei prodotti a fine vita.
      3. Sostituire fonti di energia fossili sfruttando le energie rinnovabili.
      4. Coinvolgere l’intera catena del valore, con programmi di decarbonizzazione rivolti alla supply chain che aiutano a ottenere gli obiettivi ESG.

    Come concluso da David Terry, VP IT Channels di Schneider Electric Europe: «Dato il crescente focus sugli impegni ESG nel canale IT, ora è il momento che i Partner raddoppino i loro sforzi di sostenibilità e giochino un ruolo centrale nel ridurre le emissioni di anidride carbonica e i rifiuti. L’ottimizzazione dell’energia, l’efficienza energetica, i servizi gestiti per l’energia rappresentano delle opportunità chiave per i Partner, consentono di differenziarsi e di ottenere quote di mercato; come una delle aziende più sostenibili al mondo, Schneider Electric ha la posizione ideale per supportare i suoi Partner, in qualsiasi stadio del loro percorso di sostenibilità».

    Il report indipendente di Canalys è presente in dettaglio nel nuovo ebook di Schneider Electric “How can Partners develop sustainability strategies?”. 

    È anche previsto un webinar rivolto ai Partner IT, il 9 novembre alle 16.00 CET, per comprendere meglio il tema della sostenibilità nel canale IT.

    Per partecipare, è possibile registrarsi qui.

     

    canale Canalys Partner Schneider Electric Sostenibilità Strategia ESG
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    Rivoluzione Smart Data Capture per il retail

    31/05/2023

    Avigilon Alta entra nel portafoglio di Aikom Technology

    30/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Vivido primo SAP VAR in Italia per la divisione Database & Technology

    04/07/2013

    Una sede tutta nuova per il VoIP di VoipVoice

    25/09/2018

    Pure Storage promuove una Modern Partner Experience

    12/11/2020

    Viaggiare connessi

    17/11/2014

    Sap è a Bari

    14/02/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare