• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Telefonia: auto provisioning più sicuro con NFON AG
    Featured

    Telefonia: auto provisioning più sicuro con NFON AG

    Di Redazione Top Trade11/02/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il provider di servizi cloud PBX paneuropeo introduce l’autenticazione a due fattori per hardware

    NFON AG comunicazione aziendale

    NFON AG ha introdotto l’autenticazione a due fattori (2FA) sui terminali.

    A partire dallo scorso 30 gennaio 2020, per poter utilizzare i telefoni è dunque necessario inserire una singola volta un codice di autenticazione (PAP).

    Fino ad ora, l’autenticazione hardware sulla piattaforma era legata a un certificato del costruttore del dispositivo associata all’hardware e all’indirizzo MAC del dispositivo, se supportato dal produttore.

    Adesso, grazie all’introduzione dell’autenticazione a due fattori, un terminale connesso alla piattaforma NFON deve essere autorizzato ulteriormente e esclusivamente con un codice a sei cifre (PAP), oltre ai meccanismi di autenticazione stabiliti.

    Una procedura comunemente utilizzata anche per l’accesso all’online banking, in grado di garantire una maggiore sicurezza a tutti gli utenti.

    La nuova procedura riguarda solamente i nuovi dispositivi che non sono ancora stati registrati con NFON. La semplicità dell’operazione, soprattutto per la messa in funzione di più apparecchi, rende questa procedura immediata sia per i clienti sia per gli utenti.

    Tecnologia in attesa di brevetto

    NFON AG, in qualità di fornitore della struttura di comunicazione, non è solo un partner importante ma anche un partner cruciale per la sicurezza di tutti i propri clienti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Jan-Peter Koopmann, Chief Technology Officer di NFON AG: «Sicurezza e affidabilità sono fondamentali per NFON. Abbiamo progettato tutto questo in modo tale che la comodità abituale dell’auto provisioning di NFON non fosse compromessa. L’autenticazione è integrabile con il minimo sforzo durante la fase di set-up. Tra convenienza e sicurezza, la sicurezza ha la priorità».

    Per Hans Szymanski, Chief Executive Officer e Chief Financial Officer di NFON AG: «La nostra attenzione a una maggiore sicurezza è evidente nello sviluppo proprietario di questa tecnologia, attualmente in attesa di brevetto. Un impegno che conferma la nostra volontà di guidare l’innovazione del settore».

    autenticazione hardware autentificazione a due fattori NFON AG
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    La tecnologia Panasonic al servizio della GDPR

    05/03/2018

    Jabra BIZTM 2300 per i contact center del futuro

    20/02/2014

    Sitecore: la nuova versione di Sitecore Commerce

    07/02/2017

    MPS Monitor 2.0 ottiene il sigillo BLI Security Validation Testing for Policy Compliance da Keypoint Intelligence-Buyers Lab

    29/09/2020

    Il nuovo managing director di Garmin Italia

    08/01/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare