• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology
    • Kingsland Drinks: la nuova infrastruttura Wi-Fi è firmata Allied Telesis
    • MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate
    • Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni
    • SICUREZZA 2025 “si fa in tre”
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    • EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori
    • Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Videoproiettori interattivi in aula per lezioni più coinvolgenti

    Videoproiettori interattivi in aula per lezioni più coinvolgenti

    By Redazione Top Trade14/01/2025Updated:14/01/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo una ricerca condotta da Epson, la maggioranza dei professori ritiene che i videoproiettori interattivi siano un’alternativa valida alle tradizionali tv a schermo piatto in aula

    videoproiettori-interattivi

    Per rendere le lezioni in aula più coinvolgenti e interattive le scuole hanno bisogno delle tecnologie più all’avanguardia. Da anni le TV tradizionali vengono usate come supporto visivo, ma scopriamo perché oggi sarebbe meglio sostituirli con dei moderni videoproiettori interattivi.

    Secondo quanto emerso da una nuova ricerca condotta da Epson in Europa, il 75% degli insegnanti italiani (il 77% in Europa) ritiene che durante le lezioni gli studenti abbiano difficoltà a vedere i contenuti visualizzati sulle tradizionali TV a schermo piatto. In particolare, il 37% dei professori italiani (39% in Europa) afferma che chi sta in fondo alla classe ha difficoltà a vedere bene, mentre e il 38% (il 35% in Europa) sostiene che i problemi sono gli stessi anche per chi è seduto nei banchi laterali. Persino chi sta davanti e in mezzo non sempre ha una visione perfetta, a causa dei riflessi. Di conseguenza, il 58% degli insegnanti italiani (il 46% in Europa) afferma che cambia sempre o spesso posto agli studenti quando non riescono a vedere bene su uno schermo piatto durante le lezioni. Il 90% (l’84% in Europa) cambia la disposizione dei posti più di una volta per evitare che nessuno abbia la visuale ostacolata.

    Alla domanda su come le tecnologie alternative, per esempio i videoproiettori interattivi che consentono di proiettare immagini scalabili di dimensioni maggiori, possano supportare meglio l’insegnamento e l’apprendimento, la maggior parte degli insegnanti ha dato una risposta positiva, con il 31% degli intervistati (il 40% di quelli europei) che afferma che i videoproiettori garantiscono a tutti gli studenti una perfetta visione dei materiali e dei contenuti proiettati.

    Apprendimento migliore e coinvolgimento maggiore con i videoproiettori interattivi

    Tornando ai dati della ricerca, in Italia il 38% (stesso dato europeo) ritiene che i videoproiettori interattivi consentano un maggiore apprendimento pratico e livelli di coinvolgimento più elevati, mentre il 33% (il 34% in Europa) afferma che esse supportano l’apprendimento di gruppo e il 19% (il 30%) attesta che c’è maggiore attenzione da parte di tutti gli studenti in classe.

    È importante quindi cercare soluzioni alternative e assicurarsi che la tecnologia sia adatta, dato che l’83% (l’84% in Europa) degli insegnanti ritiene che il coinvolgimento e la collaborazione in classe siano spesso o talvolta ostacolati da una tecnologia non adeguata.

    Dichiarazioni

    “Le scuole”, ha dichiarato la Dott.ssa Sarah Henkelmann Hillebrand, esperta di didattica digitale di Epson Europe, “hanno l’enorme opportunità di migliorare l’apprendimento e i risultati scegliendo tecnologie diverse, ad esempio i videoproiettori interattivi al posto delle TV a schermo piatto. I videoproiettori, infatti, forniscono immagini più grandi e luminose, offrendo una visione di qualità a tutti gli alunni presenti in classe, oltre ad agevolare la collaborazione e aumentare il coinvolgimento, consentendo a tutti gli studenti in aula di partecipare e di aggiungere note sui contenuti“.

     

    Epson Scuola videoproiettori
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni

    08/07/2025

    SICUREZZA 2025 “si fa in tre”

    08/07/2025

    Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit

    07/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Motorola Solutions: più sicurezza e protezione con Google Cloud

    08/02/2024

    ASUS Vivobook: c’è la lineup 2022

    12/05/2022

    Le stampanti multifunzione Apeos arrivano anche in Francia e Spagna

    06/11/2024

    AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture

    15/05/2025

    Bignami: “il digitale sia impiegato attivamente nei sistemi di sorveglianza”

    15/11/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.