• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo
    • Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari
    • FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra
    • Synology CC400W: la videocamera smart che rivoluziona la sicurezza
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Cambium: il fixed wireless access e gli obiettivi della strategia digitale dell’UE

    Cambium: il fixed wireless access e gli obiettivi della strategia digitale dell’UE

    By Redazione Top Trade05/05/2021Updated:05/05/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    di Jean-François Fontaine-Boullé, Strategic Verticals Director – EMEA di Cambium Networks Il 27 aprile 2021, Cambium Networks ha avuto il privilegio di presentarsi di fronte ai Broadband Competence Offices (BCO) dei 27 stati membri dell’Unione Europea. Il BCO è composto da esperti tecnici di tutta l’UE, incaricati di guidare gli obiettivi dell’agenda digitale europea. Abbiamo

    cambium networks

    di Jean-François Fontaine-Boullé, Strategic Verticals Director – EMEA di Cambium Networks

    Il 27 aprile 2021, Cambium Networks ha avuto il privilegio di presentarsi di fronte ai Broadband Competence Offices (BCO) dei 27 stati membri dell’Unione Europea. Il BCO è composto da esperti tecnici di tutta l’UE, incaricati di guidare gli obiettivi dell’agenda digitale europea. Abbiamo presentato “Soluzioni di fixed wireless access (FWA) per allinearsi con l’agenda digitale per l’Europa” a più di 90 partecipanti all’evento virtuale.

    Abbiamo mostrato le tecnologie per il fixed wireless access di Cambium ai membri BCO, parlando di cnWave a 60 GHz, cnWave a 28 GHz, PMP 450 a 3 GHz e della serie ePMP Force 400. Inoltre, abbiamo presentato i prodotti Wi-Fi enterprise, inclusi i nuovi switch cnMatrix, e le soluzioni Wi-Fi indoor e outdoor, che insieme rappresentano le soluzioni fabric wireless multi-gigabit di Cambium.

    La webserie di BCO Network, intitolata “Last-Mile Connection”, ha introdotto i vari scenari per le diverse soluzioni di fixed access, tra cui l’accesso in fibra e wireless. In qualità di rappresentante di Cambium, ho condiviso i punti salienti del percorso per collegare il 100% dei cittadini europei che vivono in aree urbane, suburbane e rurali attraverso diverse soluzioni tecnologiche. Queste includono la fibra e il fixed wireless access (FWA) e, in particolare, il modo in cui il 5G fisso può integrare la fibra in aree difficili da raggiungere.

    Connettività Gigabit per l’Europa

    La strategia digitale dell’UE ha definito gli obiettivi per connettere tutte le famiglie europee con connettività gigabit entro il 2030. Ci sono più passaggi intermedi da completare prima che gli obiettivi finali del piano siano raggiunti: ad esempio la connettività gigabit per le imprese entro il 2025. Il piano si concentra anche sull’abilitazione di connessioni ad almeno 100 Mbps per le case di tutti i cittadini entro il 2025. Alla fine, il piano prevede che la connettività gigabit raggiunga tutti i cittadini dell’UE entro il 2030.

    Fino ad ora le uniche soluzioni tecnologiche prese in considerazione nell’ambito della strategia digitale dell’UE includevano soluzioni fiber-to-the-home (FTTH) e mobile 5G wireless. Durante la webserie, Cambium Networks ha presentato implementazioni fixed wireless di successo in tutta Europa, dimostrando come queste e le soluzioni 5G fisse di Cambium possono integrare la fibra per raggiungere gli obiettivi dell’UE.

    Il wireless ha una comprovata storia di successi

    Cambium Networks è il fornitore leader di soluzioni wireless per supportare gli obiettivi WiFi4EU dell’UE, completando più di 1.000 progetti WiFi4EU in Europa nel 2020. Dall’inizio del programma, Cambium Networks ha aiutato più di 1.700 comuni in tutta l’UE a implementare le loro reti WiFi4EU. Gran parte di questi progetti è stata realizzata da service provider specializzati nella connettività rurale. Le soluzioni wireless Cambium, come il fixed wireless access e le soluzioni 5G fisse, consentiranno all’UE di colmare il digital divide in Europa, più rapidamente e con investimenti inferiori rispetto alle installazioni in fibra in aree difficili da raggiungere.

    I principali service provider hanno difficoltà a soddisfare la domanda nelle loro aree di competenza utilizzando la sola fibra. Le implementazioni in fibra di solito richiedono elevate spese in conto capitale, hanno ritorni sugli investimenti lunghi e sono adatte ad aree a maggiore densità con ricavi medi per utente (Average Revenue Per User – ARPU) più elevati. I vettori di tutta Europa stanno sperimentando come il FWA, e in particolare il 5G fisso, sia un efficace complemento alle loro reti in fibra per offrire servizi ad alta velocità in aree in cui le reti in fibra non possono essere economicamente utilizzate.

    La rapida evoluzione della tecnologia per il fixed wireless access è una buona notizia per i service provider che hanno scelto il wireless come principale soluzione di connettività. Le soluzioni wireless Cambium possono offrire velocità all’utente finale da 100 Mbps a 1 Gbps in casa, consentendo ai service provider di offrire servizi simili alla fibra, raggiungendo così gli obiettivi della Very High Capacity Network (VHCN) dell’UE.

    Realizzazione della strategia digitale dell’UE con FWA

    Anche Martín de la Serna, VP EMEA Sales di Cambium Networks, ha partecipato alla sessione BCO, illustrando le tecnologie e le soluzioni in grado di soddisfare gli obiettivi degli Stati membri dell’UE.

    È stata fatta una netta distinzione tra architetture di rete 5G mobili e 5G fisse. Un malinteso comune è che siano la stessa cosa, quando in realtà non lo sono. Le soluzioni tecnologiche 5G fisse di Cambium sono progettate da zero in funzione dei servizi fissi, offrendo un investimento inferiore, un’architettura di rete più leggera e una semplicità senza pari rispetto alle soluzioni 5G mobili. Il messaggio alle parti interessate è stato chiaro: una sola soluzione non può rispondere a tutte le esigenze, poiché laddove la densità della rete diminuisce, nelle aree rurali o difficili da raggiungere, una soluzione 5G fissa “ad hoc” è quella ottimale.

    Un obiettivo chiave della sessione è stato quello di illustrare la gamma delle diverse opzioni tecnologiche agli esperti tecnici e normativi degli Stati membri dell’UE. Mentre l’UE procede con i suoi piani per realizzare la Gigabit Society, soluzioni come il fixed wireless access di Cambium giocheranno un ruolo chiave nell’integrazione della fibra tradizionale. Cambium Networks plaude alla visione e alla lungimiranza dell’UE con la sua Agenda digitale europea ed è pronta a sostenere i suoi obiettivi per collegare persone, luoghi e cose in tutta l’UE.

    Cambium Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari

    18/07/2025

    Synology CC400W: la videocamera smart che rivoluziona la sicurezza

    18/07/2025

    Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic

    17/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Tech Style: accordo di distribuzione con Esprinet

    11/01/2024

    L’Università di Warwick sceglie Eaton per una maggiore sicurezza

    01/12/2022

    Big Event – Fiera mercato della fotografia: Canon pronta stupire i visitatori

    10/10/2023

    AVM alla FTTH Conference 2023

    13/04/2023

    Achab: buono il bilancio per l’MSP Day 2019

    01/07/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.